|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: come accendere ampli tradizionali con switch 12v?
-
10-01-2005, 15:09 #16Ninja ha scritto:
Poi farò in modo di farmi costruire un marchingegno che sempre da Pronto mi azioni il telecomando rf...
Comunque il primo che scopre qualcosa.... lo posti subito!!!!Mauro Cippitelli
-
10-01-2005, 23:33 #17
Nel thread già citato da Mac avevo dato delle indicazioni circa un sito francese dove veniva descritto un interruttore (doppio) comandato a IR e con autoapprendimento del codice di controllo, a scelta tra RC5 e Sony.
Sembrerebbe l'ideale per le vostre necessità.
Non è molto complesso, diciamo che non dovrebbe presentare difficoltà realizzative per chi sappia trafficare in realizzazioni a livello medio, vengono forniti anche i disegni degli stampati (se servissero) ed una chiara descrizione; conoscendo grosso modo i prezzi dei vari moduli Ticino o simili sicuramente si risparmia.
Nello stesso sito viene descritto anche un doppio dimmer, leggermente più complesso.
Per tornare al discorso del "bump", non è un problema che mi si è presentato frequentemente, solitamente un ampli non lo dovrebbe fare.
Il sistema che uso ora, prossimo al pensionamento per introduzione del sistema a IR, viene attivato dall'accensione manuale del finale stereo o dell'ampli HT (rilevazione dell'assorbimento), dando tensione a tutti gli altri apparecchi, in più invia una tensione di controllo per l'attivazione di un'altra ciabatta cui sono collegate le 4 casse frontali.
La realizzazione finale sarà un sistema che permetterà di comandare lo schermo, attivare le alimentazioni, comandare la luminosità di un paio di lampade poste dietro ai frontali; quando questo sarà funzionante completamente sarà possibile realizzare automatismi, tramite macro del Pronto, per far abbassare lo schermo, far partire la proiezione dalla sorgente scelta mentre le luci si abbassano (quando ? con calma, molta calma).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-01-2005, 11:30 #18
Se puo' essere utile a qualcuno posto lo schema della mia soluzione :
come presa comandata ho usato la presa dietro al mio pre/amplificatore che viene alimentata solo dopo l'accensione di questo tramite telecomando,ma si possono utilizzare altri sistemi già spiegati da Nordata.
I relè usati sono simili a questi :
http://www.findernet.com/it/products...gruppo=gruppo1CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria