Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    20

    Registrare segnale audio/video da mini-DIN a memoria SD


    Ho un cavo mini-DIN / Scart che collega un ricevitore di segnale video ad un televisore. Esiste un modo, utilizzando qualche apparecchio cinese, di registrare il segnale in uscita dal mini-DIN su una memoria SD ed inviare comunque sulla scart il segnale per la tv?

    Oppure in uscita a quel punto può essere anche HDMI, tanto la presa sulla Tv c'è.

    Lo trovo su Amazon/Ebay? Come si chiama?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Puoi trovare dei convertitori da video analogico a digitale da inserire o collegare ad un PC e che tramite appositi programmi salvando quindi su Hard Disk, da lì ci puoi fare tutto quello che vuoi.

    Esistono schede da inserire internamente oppure anche esterne che si collegano al PC tramite USB, nel tuo caso devi cercarne una con ingresso S-Video, avendo una uscita SCART dalla sorgente può anche bastare il normale ingresso VideroComposito più audio (i soliti 3 pin RCA Giallo-Rosso.-Nero).

    Puoi cercare nei negozi di informatica sia fisici che in rete od anche in qualche Centro Commerciale, ad esempio la Dazzle Video Creator della Pinnacle (2 modelli da 70 e 100 €) o altre marche, magari più economiche.

    Cerca "schede acquisizione video" o simili.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    20
    Per prima cosa grazie per la rapida risposta. Però mi scuso per non aver specificato che non ho la possibilità di collegare un pc. Cercavo qualcosa di compatto che salvi su scheda sd il segnale video che esce da un connettore mini-DIN.
    Per capirsi mi è capitato di vedere qualcosa di simile in modelli economici di telecamere di sorveglianza. Scusatemi se mi spiego male...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Può darsi che esista qualche convertitore AD video che funziona in modo autonomo, magari per usi particolari, personalmente però non ne ho mai visti, magari qualche altro iscritto ne saprà di più.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    20

    Grazie comunque


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •