Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    4

    Indiana Line Rd-206 e Power amplifier


    Ciao ragazzi,

    ho comprato un paio di indiana line rd 206 sperando di attaccarle ad un power amplifier (velleman k4003), al momento di effettuare il collegamento ho letto le istruzioni delle casse e ho scoperto che questo tipo di amplificatori non si possono collegare direttamente...
    Pa.jpg <-- screen delle istruzioni
    Cito le istruzioni :" Uso di amplificatore PA: collegare la linea 100v alla morsettiera, scegliendo la giusta potenza."

    Non mi è troppo chiaro il da farsi qualcuno gentilmente potrebbe illuminarmi???
    Grazie a tutti anticipatamente!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Ho la sensazione che ci sia un malinteso sulla sigla PA che in quel contesto dovrebbe significare "public address system", uno standard di diffusione sonora in grandi ambienti pubblici (stadi, aeroporti ecc) basato sulla trasmissione del segnale su linee a 100 Volt (per evitare dissipazione di potenza sui cavi che sono molto lunghi). Lo standard è indicato come "PA 100V" e richiede specifiche apparecchiature commercializzate su circuiti commmerciali completamente diversi da quelli degli audiofili.

    Il velleman k4003 invece è un normale amplificatore di potenza con uscita a 4 ohm per uso casalingo, da connettersi direttamente alle casse.

    Caratteristiche del valleman k4003:

    http://www.velleman.eu/products/view/?id=9184


    Introduzione alla tecnica PA 100V

    http://www.luma.it/tec_info/tecnica_pa_100.htm

    Data la particolare tipologia dei diffusori RD206 (da soffitto, quindi adatte anche per ambienti pubblici come sale d'attesa ecc) le istruzioni a corredo spiegano anche come connetterle ad un sistema PA 100V tramite un apposito trasformatore ma ovviamente non è questo il tuo caso.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di fortyseveninches; 31-08-2013 alle 22:55

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    4

    Grazie mille!!! Sei stato davvero gentilissimo! In effetti avevo inteso la sigla PA come "Power Amplifier" (non sono un esperto del settore) non riuscendo quindi a capire come collegare l'amplificatore alle casse


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •