Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704

    @Antigen
    Su un 32"è un po'un problema apprezzare l'HD...dovresti stare tipo a 1m30-1m40..mentre per i dvd direi circa 1m60...
    In genere i filtri vanno disattivati, ma per quello vai nel topic della tua tv.
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    enrikon, la risoluzione del BD é molto più elevata del dvd, idem la fedeltà del trasferimento...se preferisci il dvd amen, ma i due supporti non sono paragonabili.

    E' preferibile il dvd rispetto al BD solo in caso di trasferimenti sbagliati sul nuovo supporto, il che accade davvero di rado

    @Antigen

    Devi sicuramente disattivare tutti i filtri, su 32" devi metterti veramente vicino per apprezzare il dettaglio del materiale full-hd perché se guardi a 2,5 metri perdi quasi tutto rispetto all'sd

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    enrikon, la risoluzione del BD é molto più elevata del dvd, idem la fedeltà del trasferimento...se preferisci il dvd amen, ma i due supporti non sono paragonabili.
    Ma chi ha detto che preferisco il dvd al BR? Ho detto che in alcuni casi è meglio il dvd, ma non è colpa del formato, piuttosto di come è stato trattato il trasferimento. Vuoi un esempio? "C'era una volta in America" ce l'ho sia in dvd che in br. Se lo devo rivedere me lo riguardo in dvd, poco ma sicuro.
    Ultima modifica di enrikon; 20-08-2013 alle 21:54
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Interessante discussione che coinvolge, più in generale, il tema della obsolescenza dei supporti.
    Premesso che a mio modestissimo avviso non è estranea al fenomeno una discreta dose di responsabilità da parte dei produttori, quante audio cassette avete buttato? quante persone si sono ritrovate con una collezione di film in VHS perfettamente inutile?
    Io credo che in questo ambito occorre il coraggio di passare oltre, liberandosi dall'ansia di voler a tutti costi salvaguardare le proprie abitudini ed i costi sostenuti in passato.
    Faccio l'esempio per me più doloroso. Quand'ero più giovane sono stato per lunghi anni un appassionato del vinile.
    Ho centinaia di LP, di cui molti prodotti da etichette indipendenti e quindi oggi introvabili su qualsiasi supporto.
    Ricordo la faccia dei miei compagni di classe quando feci ascoltare loro il primo Dire Straits (Sultan of swing) ancora totalmente sconosciuto in Italia. Ho ancora il mio bel piatto Technics, potrei usarlo, ma.... ma di fatto non lo uso.
    Il CD è troppo più versatile non c'è niente da fare. Te lo porti in auto, lo carico nel pc, non devi star lì a girarlo, non si riga...
    Che dovrei fare, straziarmi? Non ci penso neanche. Né sono così fanatico da volere a tutti i costi il "caldo" sound del vinile. Capisco e ammiro chi ha fatto una scelta diversa, ma per me l'emozione non è (solo) figlia della fedeltà senza compromessi. Mi dispiace, certo, rinunciare al godimento che mi procura(va) l'ascolto di album straordinariamente rari ormai irrimediabilmente estromessi dal mercato del consumo di massa senza qualità. Il piatto è sempre lì e magari qualcosa riesco a riversare su supporto digitale, ma il mondo cambia e la vita prosegue.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  5. #20
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Enrikon, ma quello è uno degli esempi negativi di bd, l'edizione estesa di C'era una volta in America..lì è pieno di compressione in particolare...tu avevi parlato di fastidi con certi blu-ray perchè troppo definiti, troppo contrastati..o di blu-ray che ti infastidiscono da quanto sono aggressivi e pompati nell'immagine. E'un'altra cosa...
    Ultima modifica di heat75; 20-08-2013 alle 15:16
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Infatti, ha citato uno dei casi più unici che rari...

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    In sintesi era per dire che il bd è migliore del dvd, non c'è storia.
    Manca qualche titolo? E pazienza, cercherò di vedermelo al cinema oppure su emittenti specializzate.
    Ma oggi come oggi, se devo guardarmi un film a casa non esiste che mi guardo un dvd.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Idem...o meglio, se devo guardare un dvd non mi metto certo ad accendere il vpr, me lo vedo sereno sul plasma...

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da heat75 Visualizza messaggio
    Enrikon, ma quello è uno degli esempi negativi di bd, l'edizione estesa di C'era una volta in America..lì è pieno di compressione in particolare...tu avevi parlato di fastidi con certi blu-ray perchè troppo definiti, troppo contrastati..o di blu-ray che ti infastidiscono da quanto sono aggressivi e pompati nell'immagine. E'un'altra cosa...
    Siccome, anche in questa discussione, si fa l'equazione BR=alta definizione, ti ho fatto un esempio che non è vero che sia sempre così. Ripeto: il BR è solo un contenitore più capiente, se poi lo riempi di troiai la qualità va evidentemente a farsi benedire.
    Comunque, vuoi un esempio nel senso che sottolineavi tu? "Pulp Fiction": un br osannato da tutti e che invece a me ha lasciato non poche perplessità.

    Citazione Originariamente scritto da kalach Visualizza messaggio
    Il CD è troppo più versatile non c'è niente da fare. Te lo porti in auto, lo carico nel pc, non devi star lì a girarlo, non si riga...
    Che dovrei fare, straziarmi? Non ci penso neanche. Né sono così fanatico da volere a tutti i costi il "caldo" sound del vinile. Capisco e ammiro chi ha fatto una scelta diversa, ma per me l'emozione non è (solo) figlia della fedeltà senza compromessi. Mi dispiace, certo, rinunciare al godimento che mi procura(va) l'ascolto di album straordinariamente rari ormai irrimediabilmente estromessi dal mercato del consumo di massa senza qualità. Il piatto è sempre lì e magari qualcosa riesco a riversare su supporto digitale, ma il mondo cambia e la vita prosegue.
    Non capisco esattamente dove tu voglia arrivare a parare, ma su questo che dici mi trovi pienamente d'accordo.
    Ultima modifica di enrikon; 20-08-2013 alle 21:55
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  10. #25
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    @enrikon
    Ma questo l'ho specificato, io come altri, al primo intervento...ci son dei bd con qualche problema. Ma non è quello che dicevi tu e che ti ho ricordato al post 20...è diverso!
    Poi riguardo Pulp fiction, se ti riferisci alla prima edizione può essere, se parli della riedizione 2012 chi ce l'ha parla di trasferimento perfetto...
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Poi, permettimi, il fatto che un BD ti lasci qualche perplessità (legittimo) non significa che sia un problema del supporto o del trasferimento/riversamento.

    Magari hai un'idea di alta definizione diverso, anch'io all'inizio se non vedevo un'immagine iper-razor storcevo il naso...adesso apprezzo anche altro (croma, secondi piani, ecc).

    Poi dipende anche tanto dallo schermo, ho provato a vedere un dvd su 110 pollici e ho tolto il dvd dopo 5 minuti...

    Ci sono poi altri aspetti che possano rendere l'immagine meno appagante (magari le condizioni del girato non consentivano una resa superiore, ecc, ecc...), sta di fatto che con il BD (a meno di errore nel riversamento, che ormai sono rarissimi) sei certo di avere un alto livello di fedeltà che con il dvd era impossibile ottenere
    Ultima modifica di Daniel24; 21-08-2013 alle 09:20

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da Antigen Visualizza messaggio
    ammetto di essere un po' indeciso, semplicemente per il fatto che lo vedo come un formato di transizione, destinato a morire, non ho idea se sia una buona idea far..........[CUT]
    Ciao Antigen,

    Bluray formato di transizione??Ma neanche per sogno! Vai tranquillo e attrezzati per l'HD
    L'UltraHD farà fatica a sfondare come il FullHD, per tanti motivi, il più importante di tutti è che il FullHD si è accompagnato alla sostituzione dei vecchi ingombranti CRT. Il grosso del mercato, non gli appassionati, si ritrova l'HD solo perché voleva lo schermo piatto, e ormai ce l'hanno....

    Poi per l'UltraHD ci vogliono schermi enormi o proiettori, sennò la differenza su un 50 pollici, che c'è comunque, non è sufficiente a spingere la gente a cambiare una catena intera che si vede già da Dio in FullHD.

    Infine...al momento le majors non hanno la minima intenzione di rilasciare edizioni di qualità quasi master in nuovi BlurayUHD che verranno facilmente craccati. Chiedono ed esigono un salto di qualità nella protezione, e per il formato fisico potrebbe non esserci futuro.

    Tra qualche annetto traverai negli scaffali sempre più Bluray, saranno i dvd a sparire...
    Vai tranquillo col Bluray! A chi aspetti??? Ma hai visto che spettacolo?
    Ultima modifica di gius76; 21-08-2013 alle 09:17

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    anch'io all'inizio se non vedevo un'immagine iper-razor storcevo il naso...adesso apprezzo anche altro (croma, secondi piani, ecc).
    No io semmai ho il problema opposto: un eccesso di definizione mi fa perdere quella plasticità delle immagini tipica del cinema.
    Può darsi che certi br eccessivamente definiti e contrastati, magari visti con un vpr, rendano meglio, ossia restituiscano un'immagine più morbida, più naturale. Ecco, a volte con alcuni br perdo la naturalezza delle immagini, cosa che con i dvd (con tutti i loro limiti) non succedeva.
    Ho come la sensazione che in fase di riversamento si tenda a volte a calcare la mano su definizione, contrasto, saturazione colori, ecc.. per dare una maggiore spettacolarità (benchè artefatta) alle immagini. Con "Pulp Fiction" mi è successo questo, e me ne sono accorto subito, fin dalla prima scena.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Anche io ti consiglio di passare nel mondo del Full HD, non c'è proprio paragone con gli obsoleti DVD, poi alla fine il miglior giudice sarà sempre il tuo occhio
    Mi ricordo settimana scorsa quando sono andato a prendere il Blu Ray di Non Aprite Quella Porta 3D che c'era una famigliola abbastanza giovane che stava rovistando tra i cestoni dei DVD, uno dei figli ha tirato su un Blu Ray (dal prezzo di euro 2,90) ma il padre continuava a dire che il lettore non l'avevano e di trovarlo in DVD, bene il DVD dello stesso film costava euro 6,90
    Questo per dirti che non sempre i Blu Ray hanno dei costi proibitivi o maggiori dei DVD, dipende da dove si cerca e come sempre vale la regola del cercare e non fermarsi al primo store fisico (o anche online) solo perchè ti servi sempre da quello
    Vai di Full HD e lascia stare chi trova 1000 problemi, non tutti sono portati per la qualità!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785

    Ragazzi, sto guardando in giro per acquistare qualche film e mi è sorto un dubbio: in quale dubbio conviene effettivamente comprare un bluray anzichè un dvd?! Ovviamente non parlo di film più recenti, ma film come quelli di benigni (jonny stecchino, il mostro....), di bud spencer e terence hill e altre pellicole datate, esiste veramente una differente qualità tale da giustificare il maggiore esborso?!
    Da quello che leggo qui sopra, contrariamente a quanto pensavo, pare proprio di si...
    Ultima modifica di pelo1986; 22-08-2013 alle 17:41
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •