Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Altezza surround

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Altezza surround


    Vorrei mettere le mie B&W DM 601 S2 su due mensole, togliendole da due stand fin ora utilizzati, dell'altezza di 1,50 m. A che altezza mi consigliate di posizionarle? A 1,50 non posso lasciarle per la presenza di un termosifone. Le debbo alzare, ma di quanto?
    Preciso che il divano e addossato alla parete ed i surround, di conseguenza, stanno ai lati.
    Ma un'altra cosa mi frulla per la testa: e se un domani mi buttassi sui dipolo? Quale modello si potrebbe integrare con tutto il sistema B&W mantenendo la famigerata coerenza timbrica?
    Sotto ragazzi.
    Gughi

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    68
    per quel che ne so, e da quanto letto suriviste del settore gli altoparlanti surround se in linea con lo spettatore dovrebbero essere posizionati in modo che il tweeter sia 50cm al di sopra dell'orecchio.. se non ricordo male
    Pioneer DEH P9100R, Phoenix Gold Ms275, fronte anteriore Phoenix Gold ZCS6, Zapco Studio Z100S1VX, JL Audio 10W

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    gughi:
    A 1,50 non posso lasciarle per la presenza di un termosifone. Le debbo alzare, ma di quanto
    Se sono i sitemi frontali principali alzali il meno possibile. Al limite posizionali in modo capovolto, con il tweeter in basso ed il woofer in alto

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •