|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: HTPC, Cecchi Gori e DTS : AAARGHHHH !!!
-
11-01-2002, 14:50 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 7
Sfortunatamente in queste sere non ho avuto molto tempo da dedicare a questo argomento e quindi non ho potuto fare altre prove.
Proveró ancora nel W/E e poi vi faró sapere.
Comunque con la mia configurazione SW ho notato con Terminator delle prestazioni decisamenti superiori rispetto al PC del mio amico Viganet (...ovviamente sto parlando solo del PC!!)
Sfortunatamente non ho ne Platoon ne Doors e quindi non mi é possibile fare dei paragoni.
...vedremo.Fabio
-
11-01-2002, 17:23 #17
prove
Io ho provato a cambiare tutta la "catena" lettore (pioneer)
scheda audio, pc adirittura, ho probvato una sche audio da un miliardo di euro (prestatami da un amico) insomma ci ho perso una
nottata, ma niente da fare il ceccodts non esce, mi fa molto piacere
che l'amico viga abbia "aperto" la discussione, e spero che qualche guru ci dica dov'è l'inghippo. Grazie a tutti.
Enzo
-
11-01-2002, 20:49 #18
Allora: cerchiamo di fare un po' di chiarezza
Qual'e' ad esempio un titolo che presenta numerosi problemi?
Qualcuno ha provato Doors e Platoon con la configurazione di Gian Luca?
-
12-01-2002, 16:18 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Problema risolto
Come già anticipato da GianLuca la risoluzione al problema si chiama PowerDvd 4.
Grazie all'amico Fabio di cui sopra che mi ha gentilmente fornito un cd infarcito di tutti i programmi necessari, ho installato il player (provando a mantenere XP per non formattare il disco rigido) e come per magia il temuto DTS era intelleggibile.
Ovviamente farò ulteriori prove di affidabilità, ma per ora posso dire che tutto FUNZIA
Sarei molto curioso di conoscere i risvolti tecnici di tale incompatibilità, ma per ora mi accontento.
Già che ci sono pongo un'altra questione: è possibile far convivere WinDvd e PowerDvd?
Bisogna adottare particolari accorgimenti per evitare che vadano in conflitto?
-
12-01-2002, 18:15 #20
vigaaaaaa
Bene, domani provo anche io, ma fammi sapere la qualità video rispetto al windvd, al più presto.
ciao mitico.
-
13-01-2002, 11:17 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 7
Caro viganet sono contento che sia riuscito a risolvere il problema installando PowerDVD Xp su WinXP, ma comunque per quanto sia sempre vero il concetto "se tutto funziona non toccare nulla" io ti consiglio di fare una bella pulizia e installare Windows 2000 con le patch e i driver che ti ho dato, penso che questo ti porterebbe ad avere un sistema più performante e stabile.
Sono sempre stato scettico sulle nuove versioni di SO di Microsoft e ora che utilizzo Windows 2000 da parecchio tempo sia a casa che in ufficio devo dire di essere finalmente riuscito ad avere una macchina stabile e con la quale riesco a fare tutto sia dal punto di vista professionale che ludico. Effettivamente Windows XP si presenta bene,ma qual'è il prezzo da pagare in termini di prestazioni? ...ma questo è un altro discorso e non vorrei andare OT...
Con queso argomento vorrei ricollegarmi a quanto diceva Gian Luca riguardo alla sua configurazione che mi sembra simile alla mia. Anche io utilizzavo la patch per il pass-through, ma con gli ultimi driver Creative ufficiali (11 nov 2001 - http://www.europe.creative.com/support/drivers/most.asp) tale path non è più necessaria (ovviamente occorre aver installato prima il SP 2 di Microsoft)Fabio
-
13-01-2002, 14:33 #22
Io riscontro grossi problemi solo con il DTS di Il nemico alle porte.
Lo streaming audio è intermittente, fastidiosamente e inascoltabilmente. Tutti gli altri CG si ascoltano, anche se fanno schifo come edizione, salvo un paio di eccezioni, ma questo è un altro discorso.
Occhio infine alle specifiche tecniche: quando parliamo di audio e video si parla di megabit(s), i flussi gestibili *in teoria* dai canali IDE sono espressi in megabyte, ma molto teorici: un UltraATA 100 è ben lontano dai 100Megabytes/sec che qualcuno legge o scrive in giro, anzi, difficilmente un buon HD riesce in sustain a matenere i 20-22 MBytes/sec, quanto un buon Ultra Wide SCSI, insomma.
La scorsa settimana, facendo prove comparative col nuovo UAta133, abbiamo riscontrato performance in sysmark di poco più del 2% in più, circa il 5% in più in un UltraAta66.....!!! Ma a noi interessa poco, dato che il collo di bottiglia restano i DVD players che rimangono UDMA33. E che comunque in toria dovrebbero più che bastare, perchè molto al di sopra dei 10Mbits massimi che raramente raggiunge un dvd.
Il problema resta secondo me di natura sw, e chi ha risolto con PowerDVD me lo conferma. Non ho provato perchè ho recentemente ripulito il mio s.o., e come giustamente diceva qualcuno, trovata una configurazione standard non va toccata. E non installerò altri players oltre Cinemaster e ZoomPlayer.
Saluti
Peter
-
13-01-2002, 20:55 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
scusami se uso un tuo post per fare un discorso più generale
Originariamente inviato da Peter
Io riscontro grossi problemi solo con il DTS di Il nemico alle porte.
Lo streaming audio è intermittente, fastidiosamente e inascoltabilmente. Tutti gli altri CG si ascoltano, anche se fanno schifo come edizione, salvo un paio di eccezioni, ma questo è un altro discorso.
Occhio infine alle specifiche tecniche: quando parliamo di audio e video si parla di megabit(s), i flussi gestibili *in teoria* dai canali IDE sono espressi in megabyte, ma molto teorici: un UltraATA 100 è ben lontano dai 100Megabytes/sec che qualcuno legge o scrive in giro, anzi, difficilmente un buon HD riesce in sustain a matenere i 20-22 MBytes/sec, quanto un buon Ultra Wide SCSI, insomma.
La scorsa settimana, facendo prove comparative col nuovo UAta133, abbiamo riscontrato performance in sysmark di poco più del 2% in più, circa il 5% in più in un UltraAta66.....!!! Ma a noi interessa poco, dato che il collo di bottiglia restano i DVD players che rimangono UDMA33. E che comunque in toria dovrebbero più che bastare, perchè molto al di sopra dei 10Mbits massimi che raramente raggiunge un dvd.
Il problema resta secondo me di natura sw, e chi ha risolto con PowerDVD me lo conferma. Non ho provato perchè ho recentemente ripulito il mio s.o., e come giustamente diceva qualcuno, trovata una configurazione standard non va toccata. E non installerò altri players oltre Cinemaster e ZoomPlayer.
Saluti
Peter
gente che formatta HD e re-installa sistemi operativi diversi da quelli che aveva prima, con patch e via cantando, gente che cambia scheda audio ogni due mesi per poter ottenere l'abilitazione a questo o quella codifica
schede video sempre più potenti ecc.ecc.
poi sento che c'è qualcuno che non riesce a leggere questo oppure a vedere quello, a chi va a scatti, chi sente il fruscio ecc.ecc.
Lo so che l'HTPC è più che altro una scelta di vita, ma con tutti i soldi spesi per aggiornamenti vari (HW e SW) e le notti passate sul pc bestemmiando perchè magari il sistema si pianta sul più bello e voi non sapete il perchè non sarebbe stato meglio comprarsi che so un buon lettore (meccanica) magari con un processore esterno!oppure adesso che stanno per uscire i dvd da tavolo con processore video a 108MHz le schede video dei Pc riusciranno a competere?
ciao
igor
-
14-01-2002, 10:55 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 7
Ciao a tutti,
piacere di ritrovarvi anche su questo bel forum!!!
Anche a me lo stream DTS di The Doors e Nemico alle Porte viene riprodotto a strappi dal mio HTPC.
Vi segnalo inoltre che riscontro lo stesso difetto con Hana-Bi (Istituto LUCE)
Per ora per me il danno e' minimo perche' vedo i film in lingua originale, pero' se dovesse capitare con film italiani di prossima pubblicazione sarebbe inaccettabile.ciao
Marco (Sax)
-
14-01-2002, 11:28 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Re: scusami se uso un tuo post per fare un discorso più generale
Originariamente inviato da igor
CUT
Lo so che l'HTPC è più che altro una scelta di vita, ma con tutti i soldi spesi per aggiornamenti vari (HW e SW) e le notti passate sul pc bestemmiando perchè magari il sistema si pianta sul più bello e voi non sapete il perchè non sarebbe stato meglio comprarsi che so un buon lettore (meccanica) magari con un processore esterno!oppure adesso che stanno per uscire i dvd da tavolo con processore video a 108MHz le schede video dei Pc riusciranno a competere?
ciao
igor
Ma devo contraddirti subito sulla tua convinzione: il pc non è affatto una scelta di vita (almeno per me) ma solamente l'unica soluzione in grado di garantire la qualità assoluta in abbinamento a proiettori tritubo.
L'unica soluzione a prezzi terreni, aggiungerei
In effetti sono stato tentato più volte ad accantonare il tutto in favore di un lettore modificato con scheda Cinematrix, ma il costo di 3,5/4 mil. prospettato mi ha sempre spento ogni entusiasmo...
Il pc invece in casa l'abbiamo tutti e renderlo un HTPC costa veramente pochissimo.
Considera poi che gli aggiornamenti software sono aggratis, che col pc puoi farci un sacco di altre cose inacessibili ai lettori tradizionali (ripping dvd, utilizzo come elaboratore esterno per altre sorgenti solo per citare i principali), che è completamete aggiornabile e customizzabile e, non ultimo, si imparano un sacco di cose molto interessanti.
Le notti insonni e le bestemmie purtroppo fanno parte del gioco, e se ne farebbe volentieri a meno
Concludendo per quanto mi riguarda non solo i pc potranno competere con i lettori di ultima genererazione, ma garantiranno prestazioni come sempre ben migliori, limitatamente al mio campo di utilizzo, ovviamente, ovvero in abbinamento a videoproiettori.
-
14-01-2002, 11:59 #26
htpc e le notti insonni sono lo scotto da pagare da chi cerca la migliore qualità possibili con un vpr, logico che sarebbe molto più semplice, ma secondo me, alla fine noi maniaci sotto sotto ci godiamo un pò, da dire inltre che quando riusciamo ad ottenere
quello che ci prefiggiamo la soddisfazione ci dà autenti momenti di
euforia.
Enzo
-
14-01-2002, 12:08 #27
Re: scusami se uso un tuo post per fare un discorso più generale
Originariamente inviato da igor
Ragazzi non vorrei essere polemico e inopportuno ma tutto ciò non vi sembra un po' ridicolo?
gente che formatta HD e re-installa sistemi operativi diversi da quelli che aveva prima, con patch e via cantando, gente che cambia scheda audio ogni due mesi per poter ottenere l'abilitazione a questo o quella codifica
schede video sempre più potenti ecc.ecc.
poi sento che c'è qualcuno che non riesce a leggere questo oppure a vedere quello, a chi va a scatti, chi sente il fruscio ecc.ecc.
Lo so che l'HTPC è più che altro una scelta di vita, ma con tutti i soldi spesi per aggiornamenti vari (HW e SW) e le notti passate sul pc bestemmiando perchè magari il sistema si pianta sul più bello e voi non sapete il perchè non sarebbe stato meglio comprarsi che so un buon lettore (meccanica) magari con un processore esterno!oppure adesso che stanno per uscire i dvd da tavolo con processore video a 108MHz le schede video dei Pc riusciranno a competere?
ciao
igor
Ciao Igor,
no, non la prendo come una polemica, ma la prendo come una affermazione ignorante (senza offesa, ma nel senso letterale del termine, cioè "colui che ignora").
L'HTPC, fermo restando che per me non è una scelta di vita, sono ben'altre le scelte da fare :-), è una necessità: puoi spendere 20.000 euro, o 40 milioni di lire, per un processore Farudja 5000 o simili e non otterrai mai la qualità di un perfetto HTPC. Fatti un giro su AVS Forum.
Certo, non hai mai la configurazione definitiva, ma spendi molto meno di uno scaler esterno, ottieni di più e ciò vale soprattutto per chi, come me, ha un proiettore da 90KHz di banda. Nel mio piccolo ho potuto paragonare un duplicato 720x576 alla peggiore scheda video che esce in 800x600, e già non c'è paragone a favore dell'HTPC.
Rigurado alla tua ultima frase, la capacità di calcolo di una Radeon 8500 (processore R200 350MHz) come puoi intuire sono molto superiori a qualunque dvd da tavolo.....
Ah, ovviamente tutto ciò non vale se guardi i dvd sul televisore....
Ciao,
Peter
-
14-01-2002, 14:31 #28
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Per Igor :
Sembra che il tuo post abbia toccato un nervo scoperto
Considera però alcune cose:
1) La qualità d'immagine di un HTPC ( quando il software è un film )è al momento ineguagliata, anche spendendo 20X
2)La convergenza fra mondo HT e mondo PC rende obsolete dopo pochi mesi macchine pensate solo per HT vanificandone completamente la somma investita per l'acquisto
3)La flessibilità hardware e software dell'HTPC consente non solo di migliorare la qualità a costo zero ( o comunque basso )ma anche di migliorare la stabilità e la comodità di utilizzo. In questo momento bisogna impegnarsi un bel pò per ottenere un ottimo risultato: fra sei o dodici mesi sarà tutto più bello e più facile
4)esempio pratico : il chip Faroudja Fly2200 ( ormai montato su tante macchine )viene venduto a circa 25usd. E i produttori cinesi vendono il DVD Skyworth ( che lo incorpora )a meno di 200USD. La Faroudja vende lo scaler NRS ( che lo incorpora )a 4000 usd. Sempre la Faroudja vende lo scaler 5000 ( sempre con quello ) a 24000usd. Sempre il medesimo chip con prezzi da 200 a 24000 dollari. E' evidente che i prezzi sono dettati dal marketing e non dai costi industriali. Questo è possibile farlo perchè il numero di unità vendute è modesto ( forse nell'ordine di qualche migliaia all'anno )I chip ATi o nVidia sono invece prodotti , e sperabilmente venduti,nell'ordine di qualche milione di pezzi. E a gioco lungo in quel mercato non puoi raccontare storielle.
In altri termini il mercato HT è ancora pionieristico e qualunque produttore di scalers è obbligato, visto il basso numero di unità vendute e la rapidissima obsolescenza, a picchiare duro con i listini.
Quindi viva l'HTPC
-
15-01-2002, 10:39 #29
E allora non sarebbe possibile...
...produrre uno scaler che monti il chip della Radeon?
Insomma se la montagna non va a Maometto...
Ho detto una boiata?