Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182

    chiedo informazioni sulla garanzia di elettroniche usate.


    Salve! Vorrei acquistare un amplificatore usato, il venditore(privato), da quanto ho capito per avvalermi della garanzia rimanente, qualora mi servisse, mi vuole dare la fattura dell'acquisto di piatti sempre fatto nel negozio dove ha acquistato tale ampli. Questo perchè non trova la fattura dell'ampli, quindi sulla fattura non c'è scritto l'ampli, ma i piatti che ha acquistato. Carta straccia per avvalersi della garanzia in caso di guasto, giusto?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    se si tratta di fattura il venditore ne ha di sicuro una copia, basterebbe richiederla..
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182
    Grazie per la risposta. Il tipo mi ha fatto capire che non può riavere quella fattura perchè è stato uno scambio di merce da parte dei due in poche parole. Quindi con quella dei piatti non ci faccio niente, giusto? A me interessa sapere solo questo.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    no beh, il venditore è comunque il responsabile per la garanzia, se per lui va bene si potrebbe anche fare.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182
    Capisco, mi sembra una cosa ingarbugliata con molti lati scuri, comunque sia problema risolto...il signore sembra aver trovato la fattura giusta. Quindi domani ci incontriamo per lo scambio. Per controllare che la fattura sia autentica cosa devo controllare? I dati del negoziante, data di acquisto e che altro?
    Grazie reka!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tieni presente che se stato acquistato con fattura, quindi non con il solito scontrino fiscale, la garanzia ha durata solo di un anno e non due.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Ostia (RM)
    Messaggi
    182
    si, avevo letto un post riguardo la differenza tra le due situazioni. grazie e buona giornata!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    più che altro la cosa da vedere è se la fattura è fatta a partita iva o privato (codifce fiscale).
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    57

    ma la fattura non si fa a persona fisica se non c'e' p. iva c'e' lo scontrino fiscale !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •