|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: tv full hd e digitale terrestre
-
03-12-2012, 22:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 20
tv full hd e digitale terrestre
Ciao a tutti, un collega mi ha detto che con i tv di oggi, che oramai sono tutti full hd, i programmi che non sono trasmessi con quel segnale si vedono in maniera pietosa, per cui se volessi vedere un programma televisivo non trasmesso in full hd, avrei dei problemi e mi innervosirei per la qualità di visione. Premesso che ho poco tempo per guardare la tv, tranne qualche telegiornale, o qualche sporadico film, mi pare strano che l'unico modo per vedere decentemente sia abbonarmi alla pay-tv, anche perchè nel mio caso sarebbero soldi buttati via. Che ne pensate? Questa persona mi ha detto delle fesserie, oppure si è comprato una ciofeca di televisore per cui vede male, oppure ha ragione? Grazie a chi mi darà una sua risposta.
Marco
-
04-12-2012, 00:23 #2
Diciamo che in linea di massima la cosa ha un suo fondamento di verità, ma dipende poi da diversi fattori.
Salvo rari casi, ossia quando la RAI trasmette in HD sul suo canale dedicato oppure Mediaset fa altrettanto sul suo (infatti non sempre i programmi sono sicuramente trasmessi in HD, ma sono semplicemente upscalati) tutto il resto del materiale è trasmesso in risoluzione standard (720x576).
Ppertanto l'elettronica dei TV Full Hd, che hanno la matrice con risoluzione nativa di 1920x1080, devono compiere un lavoro di "scaling", devono cioè convertire il segnale da un formato all'altro, praticamente "inventandosi" le informazioni che mancano.
Come in tutte le cose c'è chi lo fa bene, chi discretamente e chi "mica tanto bene".
Ti puoi rendere conto delle cosa andando in un Centro Commerciale e guardare i TV che trasmettono un programma TV normale o quelli collegati a un lettore usando il connettore SCART o quello VideoCompisito (quello RCA Giallo), purtroppo nei CC capitano ache di queste cose.
Vedrai che in questi l'immagine è veramente scarsa, in altri buona.
Dipende anche da come trasmette l'emittente, solitamente le riprese da studio sono ottime, quanto meno delle emittenti nazionali, molte locali trasmettono con qualità vergognosa, anche se fossero visti con un vecchio TV.
Certo che un BD letto da un buon player è tutta un'altra cosa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).