|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: gruppo elettrogeno
-
08-11-2004, 12:48 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
gruppo elettrogeno
Ho comperato da poco un gruppo elettrogeno di 2kw.Vorrei sapere se in caso di blackout posso utilizzare il gruppo per far funzionare il mio proiettore lcd o posso incorrere in qualche sbalso di tensione?th
Ultima modifica di Guido G.; 08-11-2004 alle 13:32
-
08-11-2004, 17:07 #2
I gruppi elettrogeni sono leggermente diversi dai gruppi di continuità (UPS) in quanto non c'è un intervento quasi istantaneo allorchè si verifica una interruzione nella rete di distribuzione.
Se in quel momento il vpr è in funzione alla lampada viene a mancare il raffreddamento, poi, dopo qualche attimo, il gruppo interviene e il vpr viene nuovamente alimentato, con due casi: rimane in stand-by (caso meno critico) oppure riparte (caso un po' più critico, in quanto riparte anche la lampada, già leggermente bistrattata dall'interruzione).
Sull'argomento UPS e simili trovi molti post nel Forum.
Credo che se la tua domanda riguardava la possibilità di sostituire un UPS con un gruppo elettrogeno, la risposta sia negativa; se invece la tua domanda era rivolta alla possibilità di usare un vpr in un luogo privo di corrente elettrica, la risposta dovrebbe essere positiva (se il gruppo eroga una tensione stabile e senza molti disturbi).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-11-2004, 17:56 #3
-
08-11-2004, 19:32 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Allora mi converra usare un ups.Ne ho gia uno, che pero è un po bassino come wat 200, 300.L ho usero solamente per raffreddare la lampada in caso di mancanza di tensione.
-
09-11-2004, 11:53 #5secondo me il gruppo é molto instabile, avrei paura a collegarci qualsias cosa non fosse una lampadina o un phon
Sicuramente però non è corretto utilizzarlo per sopperire istantaneamente alla mancanza di tensione, come già detto da Nordata, infatti la taratura dei quadri ad avviamento automatico prevede normalmente la partenza del gruppo dopo un certo tempo, nel mio caso un minuto.
Una cosa a mio avviso valida potrebbe essere l'utilizzo di un UPS particolarmente potente a cui attaccare tutti i componenti dell'impianto, ma con batterie in grado di erogare tensione per soli 5 minuti, il tempo sicuramente necessario per poter sopperire con un gruppo elettrogeno alla mancanza di corrente prolungata, per la serie: "anche nel blackout totale io mi guardo i film in barba a tutti"
ciao
Guido
-
09-11-2004, 12:02 #6
Re: gruppo elettrogeno
Guido G. ha scritto:
Ho comperato da poco un gruppo elettrogeno di 2kw.Vorrei sapere se in caso di blackout posso utilizzare il gruppo per far funzionare il mio proiettore lcd o posso incorrere in qualche sbalso di tensione?th
Se ho ben capito.... vorresti usare il gruppo quando non hai corrente dall'ENEL....e' cosi?
Come scritto dagli altri amici non e' consigliabile alimentare con il gruppo, i delicatissimi oggetti elettronici del nostro impianto per via della non continua erogazione di corrente e frequenza. Eventualmente potresti con il gruppo alimentare un UPS e da questo andare eventualmente al vpr.
Ma vale la pena?
L'ultima volta che ho acceso il mio gruppo da 5 kw in occasione di un blackout di 2 ore, per prima cosa ho sconnesso il mio impianto audio/video dalla rete, per non correre nessun rischio
Ciao
Mimmo
-
10-11-2004, 20:32 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
A prima vista possono anche sembrare eccessive queste precauzioni , se penso ai pooh quando riempivano gli stadi ed i palazzetti sportivi , portavano sempre due enormi elettrogeni diesel montati su bilici appositi , uno per la parte audio ed uno per le luci
Poi mi sono informato e' ho letto di questi nuovi sistemi capaci di una erogazione piu' simile alla rete elettrica , se ho letto bene si chiamano ups rotativiUltima modifica di lus; 10-11-2004 alle 21:55