|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Tv inglese
-
10-05-2012, 17:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 2
Tv inglese
Un tv LCD inglese è compatibile con il sistema Pal che abbiamo in Italia, si vdrà bene o ha bisogno di modifiche? Grazie
-
10-05-2012, 18:02 #2
Il sistema PAL è adottato in tutta l'Europa occidentale, esclusa la Francia (che utilizza il SECAM), per cui non ci sono problemi, così come non ci sono per l'alimentazione.
Piuttosto mi preoccuperei di informarmi circa la garanzia, ossia se il produttore fornisce comunque assistenza anche a TV acquistati fuori dall'Italia, in caso contrario dovrai rivolgerti, per eventuale assistenza, al venditore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-05-2012, 10:23 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 2
Ma in Gran Bretagna non adottano il PAL I mentre noi abbiamo il PAL B/G, sono entrambi compatibili? Grazie
-
11-05-2012, 10:54 #4
Tutti i TV ormai sono compatibili con i vari sistemi: SECAM, PAL di vario tipo e, per lo più, anche NTSC.
Quello che può variare in alcuni Paesi (USA e Giappone) è la tensione/frequenza di rete.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).