Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Toshiba 3.0 & 2.0

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    10

    Toshiba 3.0 & 2.0


    Ciao a tutti non so se questo è il forum giusto , e mi scuso se non dovesse esserlo, ma ho un problema e spero di trovare qualcuno che possa aiutarmi. Ho appena acquistato un hard disk esterno toshiba usb 3.0 & 2.0 l'ho collegato alla tv , Philips 47 FL7606M , e non lo riconosce , mi dice cartella vuota. non contento ho provato a collegarlo al decoder TS7900 HD della telesystem li mi fa vedere tutto il contenuto ma mi fa anche spegnere il decoder. Sapete dirmi dove è il problema? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    E' alimentato dalla USB o ha un alimentatore esterno? Se fosse del primo tipo, il problema potrebbe essere questo.
    Ultima modifica di andybike; 13-05-2012 alle 15:08
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    10
    è auto alimentato dalla USB. Che vuol dire, che non potrò usarlo?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Verifica anche la compatibilità con il file system utilizzato.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da memmo12 Visualizza messaggio
    è auto alimentato dalla USB
    Se è alimentato dalla USB non è autoalimentato, ovvero alimentato da un suo alimentatore esterno.

    Molti prodotti hanno problemi con gli HDD autoalimentati, poichè la loro USB non fornisce corrente sufficiente per un funzionamento sicuro, oppure l'HDD assorbe troppo per le possibilità dell'USB che, da standard, prevede solo 500 mA. max.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    10
    Con la tv ho risolto perchè la prima volto ho attaccato l'HDD ad una prolunga usb e non andava allora ho provato ad attaccarlo direttamente alla presa usb della tv e si vede invece con il decoder niente. Ho provato anche un hdd dell' lG ed ho lo stesso problema. quindi mi chiedo per poter usare una prolunga dovrò comprarne una per usb3.0? Un'ultima domanda, che vuol dire Host USB 3.0 retrocompatibile con usb 2.0 ?
    Grazie ancora per la cortesia

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Che quel prodotto è compatibile anche con la USB 2.

    Però il tuo problema non è sicuramente dato dalla versione di USB, cambia principalmnte solo la velocità, che qui non c'entra.

    Non dici se l'altro HDD che hai provato era alimentato separatamente.

    In ogni caso le prove falle senza prolunga, quanto meno non superare il paio di metri e, per sicurezza, con HDD alimentato esternamente.

    Se non funziona allora devi controllare la formattazione o qualche impostazione sul TV.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    10

    anche quello dell'LG era alimentato dall'USB e la prolunga è di 1.5 mt.
    Ho anche un hdd della wd con un proprio alimentatore a corrente e non mi ha mai dato problemi, quindi credo che il problema sia proprio li.
    Ciao e grazie di nuovo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •