|
|
Risultati da 106 a 120 di 154
Discussione: P2P - finalmente le prime vittime
-
18-10-2004, 15:25 #106
piu' pirateria = costo dei dvd piu' alto?
ciao Peppe
secondo te c'e' un trade-off tra pirateria e costo del dvd di questo tipo:
siccome c'e' la pirateria le major sono costrette ad aumentare il prezzo dei dvd per rientrare nei costi di produzione
non sono un esperto del settore ma la cosa mi sembrerebbe alquanto "strana" o, mettiamola cosi', da utente preferirei che la battaglia alla pirateria venisse fatta diminuendo il prezzo dell'originale... non sei d'accordo?
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
18-10-2004, 15:44 #107
Re: piu' pirateria = costo dei dvd piu' alto?
giapao ha scritto:
non sono un esperto del settore ma la cosa mi sembrerebbe alquanto "strana" o, mettiamola cosi', da utente preferirei che la battaglia alla pirateria venisse fatta diminuendo il prezzo dell'originale... non sei d'accordo?
ciao
Gianni
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
18-10-2004, 15:45 #108
Re: piu' pirateria = costo dei dvd piu' alto?
giapao ha scritto:
ciao Peppe
secondo te c'e' un trade-off tra pirateria e costo del dvd di questo tipo:
siccome c'e' la pirateria le major sono costrette ad aumentare il prezzo dei dvd per rientrare nei costi di produzione
non sono un esperto del settore ma la cosa mi sembrerebbe alquanto "strana" o, mettiamola cosi', da utente preferirei che la battaglia alla pirateria venisse fatta diminuendo il prezzo dell'originale... non sei d'accordo?
ciao
Gianni
Basterebbe rispettare la legge e non giudicarla, dopo di che si potrebbe sicuramente chiede il perchè di tali prezzi.....
Da come stanno le cose oggi, con il download (che diavolo avra di bello un DIVX.. Si vede di CACCA e ci si metti na vita scaricarlo, sfido uno dei bandalargoni a scaricarlo in un giorno, tieni conto quanto ti costa la connessione a banda larga il tempo che perdi a cercarlo a chiedere a chi c'è l'ha su hard di non scollegrsi, quanto consuma il computer sempre acceso 300/350W, e lo stress di non potertelo guardare in santa pace ) e la pirateria, che sia per strada o in negozi "specializati", fanno da immenso alibi alle major...
Iniziamo a rispettare la legge, poi a scaglire le pietre....
-
18-10-2004, 15:46 #109
Mi fa piacere che siamo tornati in tema.
Consiglio di leggere questo articolo
IMHO i prezzi sono alti perche il mercato vive una condizione di oligopolio e i prezzi li fanno loro. Ammettiamo anche per assurdo che Peppemar abbia ragione, perche', mi domando, prendersela con gli utilizzatori finali? ripeto questa legge non fa distinzioni fra il ragazzino che scambia anche un solo brano (la legge non fa menzione di 'modica quantita')e che di pirateria ci vive.
E se le major (che ricordo continuiano a fare profitti altissimi senza offrire un valore aggiunto che giustifichi un prezzo cosi' alto)per continuare a lucrare sopra in un mercato falsato (nella lista di peppemar degli agenti che contibuiscono a formare il prezzo ne mancava uno, la concorrenza), decidono di cambiare supporto, io non me la prendo con chi scarica la musica ma con le major.
Se pero' il cambiamento mi garantisce una qualita' maggiore del prodotto (es. HD), allora sarei addirittura contento di buttare via (scherzo) il mio 963sa
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
18-10-2004, 15:57 #110nordata ha scritto:
Esistono anche siti esteri che permettono il download di brani musicali dietro il pagamento di somme modiche, p.es.: 0,10 € a brano;
il tutto sarebbe legale, in quanto i siti stessi pagano regolarmente i diritti sui brani.
Ho detto sarebbe, in quanto credo, al 99,9%, che la nostrana SIAE voglia comunque il pagamento anche a lei.
In un post precedente qualcuno aveva detto: "...io compro moltissimi CD originali all'estero tramite internet, pagandoli molto meno, quindi la pirateria non mi imteressa...", credo, sempre per quanto detto nel paragrafo precedente di doverlo disilludere: è un pirata, i diritti li deve pagare anche qui (ma quante volte si devono pagare per lo stesso brano ?).
Rimane inoltre sempre quella aberrazione giuridica di una legge che fa pagare un'imposta sui supporti vergini e apparecchiature correlate in quanto possono servire per la copia pirata, poi se uno li usa per tale scopo, avendo pagato l'imposta prevista per tale scopo, commette un reato.
E' una questione vecchia, però sempre divertente, rimane sempre valida anche la domanda: e i soldi di questa imposta a priori, a QUALI artisti va ?
Misteri della vita !
Ciao
http://www.messaggeriedigitali.it/selezione.php
a prezzi variabili 0.99€ 1,20€ (più o meno) a brano!!!...
-
18-10-2004, 16:05 #111
ciosse
io con fastweb 2mbit scarico almeno 2 DVD-5 al giorno, il pc con monitor spento consuma pochissimo...
i divx manco li guardo, gli mp3 se mi interessassero pioverebbero a centinaia in poche ore, poi il fascino del proibito fa il resto, ma di problemi tecnici non ce ne sono molti, devo dire che ho "dovuto" appassionarmi ai pornazzi per sfruttare un abbonamento (fw) che ultimamente utilizzavo davvero poco
i miei dvd o sono originali o noleggiati e salvati sull'HD
...anche noleggiare e fare backup sarebbe illegale ma scommetto che anche tu hai tariffe vantagiose per i clienti "veloci"
scusa ancora per le str*** che ho scritto precedentemente, pensavo si capisse che era un gioco... la mancanza di proteine hehehe
-
18-10-2004, 16:29 #112lanzo ha scritto:
ciosse
io con fastweb 2mbit scarico almeno 2 DVD-5 al giorno, il pc con monitor spento consuma pochissimo...
i divx manco li guardo, gli mp3 se mi interessassero pioverebbero a centinaia in poche ore, poi il fascino del proibito fa il resto, ma di problemi tecnici non ce ne sono molti, devo dire che ho "dovuto" appassionarmi ai pornazzi per sfruttare un abbonamento (fw) che ultimamente utilizzavo davvero poco
i miei dvd o sono originali o noleggiati e salvati sull'HD
...anche noleggiare e fare backup sarebbe illegale ma scommetto che anche tu hai tariffe vantagiose per i clienti "veloci"
scusa ancora per le str*** che ho scritto precedentemente, pensavo si capisse che era un gioco... la mancanza di proteine hehehe
Per P2P tu sei un eletto(e va di Matrix) da solo un anno ho una videoteca e ti assicuro (visto che prima facevo il tecnico informatico) che molti ma molti ma molti hanno i problemi da me citati sopra... Fastweb e Fastweb.....
-
18-10-2004, 16:40 #113
http://www.avforum.it/attachment.php?s=&postid=158759
... io penso di avere ancora meno problemi di Lanzo...
giapao at yahoo punto com
-
18-10-2004, 16:57 #114
Confine tra legalità e illegalità
Continuo questa discussione con alcune domande/considerazioni.
Noleggio un dvd e ne faccio una copia personale = PIRATA
Guardo un film su primafila e ne faccio una copia personale su VHS o DVD = PIRATA (per la nuova legge )
Guardo un film sui canali sky cinema e ne faccio una copia personale= PIRATA ?????? (ditemelo voi, non lo so)
Guardo un film su canale 5 e ne faccio una copia personale togliendo le varie pubblicità = PIRATA (non lo so, ditemelo voi).
Questo per dire che è difficile capire cosa posso e cosa non posso fare.
Quando la rai o mediaset trasmettano qualcosa mi danno il diritto di vedere quell'evento in quel determinato momento e basta.
Non devo registrare più niente??
O solo perchè la qualità di registrazione è inferiore a quella ottenuta copiando un dvd, allora per questo posso registrare dal terrestre?
Saluti.
-
18-10-2004, 17:00 #115giapao ha scritto:
http://www.avforum.it/attachment.php?s=&postid=158759
... io penso di avere ancora meno problemi di Lanzo...
-
18-10-2004, 17:19 #116
io al max arrivo a 1.72 mbps netti e ho una linea collegata su un centralino sovraffollato e sono fuori distanza raccomandata da telecom, infatti ha iniziato a funzionare solo con l'hag pirelli, gli altri andavano malissimo
il problema é sulla tv via cavo, per mia fortuna
cmq ciosse non ho quelle idee...
ciaooo
-
18-10-2004, 17:25 #117ciosse ha scritto:
E che sei un mostro in fibra ottica diretta al grande Bill??
che versione Gianni??
ciao
GdbIl TV curvo è anti-costituzionale
-
18-10-2004, 18:31 #118giapao ha scritto:
http://www.avforum.it/attachment.php?s=&postid=158759
... io penso di avere ancora meno problemi di Lanzo...
....AAAAAZZZZZZ!!!!!!!!!!!!
Cos'hai, un link in Gbyte connesso direttamente al GIX???
...o dobbiamo considerare più idonea l'ipotesi di Gianni?
Byez
-
18-10-2004, 18:52 #119frcantat ha scritto:
....AAAAAZZZZZZ!!!!!!!!!!!!
Cos'hai, un link in Gbyte connesso direttamente al GIX???
...o dobbiamo considerare più idonea l'ipotesi di Gianni?
Byez
no no, tutto vero, magari vado anche piu' veloce ma non e' che ogni volta stampo le statistiche di download per farvele vedere...
sono su linea diretta.
saludos
Gianni (quello vero...)
giapao at yahoo punto com
-
18-10-2004, 23:48 #120
Ecco come cambiano i tempi !
Una volta uno si faceva magari dei complessi per certe dimensioni di cose proprie, ora si fa dei complessi per la velocità della propria linea.
Acc. io ho solo i 640K nominali di alice.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).