|
|
Risultati da 91 a 105 di 154
Discussione: P2P - finalmente le prime vittime
-
16-10-2004, 21:53 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Re: Re: Gianni ... ma che bip dici !!!!
gian de bit ha scritto:
a mio parere chi straparla sei tu, quando dici che per colpa della pirateria non ti potrai piu' comprare cd e dvd, ma vogliamo scherzare??? MA DOVE L'HAI SENTITA questa BAGGIANATA??
Certo che sei ingenuo forte, tu pensi davvero che se eliminassero la pirateria TOTALMENTE i cd e DVD costerebbero di meno??? Ebbene te lo dico io:
"NO ! " ... per il semplice fatto che come al solito in regime MONOPOLISTICO i prezzi aumenterebbero ancor di piu!
Prendi l'esempio di SKY, tutti a dire che quando non si sarebbero piu' trovate carte fallate, i pacchetti degli abbonamenti sarebbero scesi perche' non avevano piu' il problema della frode piratesca..... tutte CaXXate!!! Non solo i prezzi dei pacchetti sono aumentati a dismisura rispetto ai tempi di Tele+ in concorrenza con Stream, ma i signori del canguro ti hanno anche fatto BUTTARE dalla finestra il tuo bel Common interface supergalattico con mille funzioni pagato tanti soldi, solo perche' (con la scusa piu' falsa della terra), per la pirateria????
Bene allora sei contento di aver buttato dalla finestra il decoder? Be' la questione e' inversamente proporzionale al probelma pirateria CD -DVD, quando non ci sara' piu' pagherai anche di piu gli originali!!!
Comunque se pecco vengo a confessarmi da te, dato che sei senza peccato
Ciao
gdb
io avevo un negozio di dischi e l'ho chiuso perché tra gli extra che vendevano i cd per strada e i ragazzini che masterizzano mi hanno fatto morbido
l'ho sempre detto anche in tempi non sospetti, l'unico modo per poter metterglielo in tasca a quelli delle Major è smettere di scaricare musica illegalmente (così non hanno più la scusa che la pirateria uccide il mercato e come si suole dire Il Re sarebbe Nudo) e smettere di comprare cd!
se il mercato crollasse starebbero tutti più attenti!
la pirateria è una cazzata, sarebbe da evitare e sono talmente incazzato che se fossi al governo emanerei una legge che preveda il pagamento di una multa per quelli che comprano cd per strada dagli extra tipo 50 euro per ogni cd comprato (altro che la galera!se agli italiani non vai nel portafoglio non capiscono)
così come invece che la galera per i grandi scaricatori/condivisori una bella multa, vedrai che la smetterebbero di condividere/scaricare!
ciao
igor
-
16-10-2004, 22:06 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
ciosse ha scritto:
Lanzo sorry ma i libri di storia riportano tutt'altra versione della liberazione dell'europa dal NAZI-FASCISMO....
gli unici salvatori del mondo in quella guerra non sono stati gli USA!
per non parlare poi delle due inutili bombe atomiche sganciate su due città innocenti!
ognuno ha i suoi scheletri nell'armadio, cerchiamo di vederci chiaro!
finisco dicendo che il Sig.Moore con il suo Fahrenheit 9/11 ne ha messi in luce più di uno!
ciao
igor
ps. il Messina non ci ha fatto i piacere di battere i GobbacciUltima modifica di igor; 16-10-2004 alle 22:15
-
17-10-2004, 10:18 #93igor ha scritto:
infatti l'8 maggio del 1945 sul Reichstag a Berlino sventolava la bandiera degli Stati Uniti! seee come no! quel giorno la bandiera che sventolava era quella dell'allora URSS, nazione che in quella medesima guerra ha avuto una 30ina di milioni di morti se vogliamo proprio mettere i puntini sulle i
gli unici salvatori del mondo in quella guerra non sono stati gli USA!
per non parlare poi delle due inutili bombe atomiche sganciate su due città innocenti!
ognuno ha i suoi scheletri nell'armadio, cerchiamo di vederci chiaro!
finisco dicendo che il Sig.Moore con il suo Fahrenheit 9/11 ne ha messi in luce più di uno!
ciao
igor
ps. il Messina non ci ha fatto i piacere di battere i Gobbacci
Mi duole per tutti i morti della seconda guerra modiale non solo per il grande popolo Russo. (con grande non intendo essere retorico in quanto il popolo RUSSO oltre ad aver dovuto sopportare l'onta della guerra ha subito anche il COMUNISMO).
Per le bombe sono quasi d'accordo si potevano forse evitare.
9/11 non e bibbia la vertà forse come molto spesso accade sta a metà strada, meglio non essere estremisti.
-
17-10-2004, 10:20 #94
Re: Re: Re: Gianni ... ma che bip dici !!!!
igor ha scritto:
ora entro in tackle scivolato a piedi uniti!
io avevo un negozio di dischi e l'ho chiuso perché tra gli extra che vendevano i cd per strada e i ragazzini che masterizzano mi hanno fatto morbido
l'ho sempre detto anche in tempi non sospetti, l'unico modo per poter metterglielo in tasca a quelli delle Major è smettere di scaricare musica illegalmente (così non hanno più la scusa che la pirateria uccide il mercato e come si suole dire Il Re sarebbe Nudo) e smettere di comprare cd!
se il mercato crollasse starebbero tutti più attenti!
la pirateria è una cazzata, sarebbe da evitare e sono talmente incazzato che se fossi al governo emanerei una legge che preveda il pagamento di una multa per quelli che comprano cd per strada dagli extra tipo 50 euro per ogni cd comprato (altro che la galera!se agli italiani non vai nel portafoglio non capiscono)
così come invece che la galera per i grandi scaricatori/condivisori una bella multa, vedrai che la smetterebbero di condividere/scaricare!
ciao
igor
-
17-10-2004, 12:27 #95
Re: Re: Re: Gianni ... ma che bip dici !!!!
igor ha scritto:
ora entro in tackle scivolato a piedi uniti!
io avevo un negozio di dischi e l'ho chiuso perché tra gli extra che vendevano i cd per strada e i ragazzini che masterizzano mi hanno fatto morbido
l'ho sempre detto anche in tempi non sospetti, l'unico modo per poter metterglielo in tasca a quelli delle Major è smettere di scaricare musica illegalmente (così non hanno più la scusa che la pirateria uccide il mercato e come si suole dire Il Re sarebbe Nudo) e smettere di comprare cd!
se il mercato crollasse starebbero tutti più attenti!
la pirateria è una cazzata, sarebbe da evitare e sono talmente incazzato che se fossi al governo emanerei una legge che preveda il pagamento di una multa per quelli che comprano cd per strada dagli extra tipo 50 euro per ogni cd comprato (altro che la galera!se agli italiani non vai nel portafoglio non capiscono)
così come invece che la galera per i grandi scaricatori/condivisori una bella multa, vedrai che la smetterebbero di condividere/scaricare!
ciao
igor
Senti ma da un po' siamo in sintonia ...... mi devo preoccuparePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
17-10-2004, 13:43 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
chi scarica ...
Non centra niente con la pirateria.
Io ad esempio scaricavo tantissimo ma nello stesso tempo compro quintali di cd mentre i dvd non li compro quasi, ma solo perche' io un film dopo averlo visto una massimo due volte non lo riguardo piu' e quindi i dvd non mi servono ad un piffero.
Al massimo acquisto quelli di qualche film che mi ha particolarmente colpito.
Il VERO DANNO all'industria discografica e dato dagli extra che vendono per strada e non ce l'ho tanto con loro che poveretti tirano a campare ma con chi li rifornisce di cd e dvd
E comunque mentre io cittadino italiano che paga le tasse per qualsiasi cosa, manca solo quella sull'aria che si respira devo preoccuparmi se scarico un mp3 a casa mentre questo(vedi allegato) e' il corso della citta di Alessandria alcune domeniche fa.
Fra i titoli spiderman 2, the bourne sopremacy ecc.
-
17-10-2004, 13:44 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
altra foto
-
17-10-2004, 14:45 #98
A Lanzo sei colmo di MP libera un po de spazio che te respondo....
-
17-10-2004, 22:36 #99
Volutamente non abbiamo interrotto questo interessante thread, anche se andato O.T. a più riprese.... cercate di riprenderlo, però, perchè nazifascismo e pacifismo col P2P veramente poco c'entrano...
Grazie.Ciao, Peter
-
18-10-2004, 07:01 #100
Raccolgo l'invito di Peter e proseguo.
Riguardo al P2P ho notato a casa di un amico che ha Fastweb che può scaricarsi una marea di film, ovviamente in modo legale, e alcuni di questi hanno anche audio dolby digital.
Lui non si compra nulla a titolo definitivo, e quando poi ha deciso di farlo, acquista DVD solo "a scatola aperta".
Ecco fatto lo stesso meccanismo del P2P, con la differenza che è legale e il costo, se in molti si rivolgessero a queste forme di acquisto temporaneo - magari anche solo una frazione di coloro che scaricano dvd da internet - sarebbe ancora più basso.
Mi pare di aver visto tra i 4 e i 6 euro (quest'ultimo per film con audio 5.1). Penso si possa fare meglio - è più di un noleggio - ma è comodo, on demand e da casa.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
18-10-2004, 11:39 #101Ninja ha scritto:
Riguardo al P2P ho notato a casa di un amico che ha Fastweb che può scaricarsi una marea di film, ovviamente in modo legale, e alcuni di questi hanno anche audio dolby digital.
Lui non si compra nulla a titolo definitivo, e quando poi ha deciso di farlo, acquista DVD solo "a scatola aperta".
Ecco fatto lo stesso meccanismo del P2P, con la differenza che è legale e il costo, se in molti si rivolgessero a queste forme di acquisto temporaneo - magari anche solo una frazione di coloro che scaricano dvd da internet - sarebbe ancora più basso.
Mi pare di aver visto tra i 4 e i 6 euro (quest'ultimo per film con audio 5.1). Penso si possa fare meglio - è più di un noleggio - ma è comodo, on demand e da casa.
il tutto sarebbe legale, in quanto i siti stessi pagano regolarmente i diritti sui brani.
Ho detto sarebbe, in quanto credo, al 99,9%, che la nostrana SIAE voglia comunque il pagamento anche a lei.
In un post precedente qualcuno aveva detto: "...io compro moltissimi CD originali all'estero tramite internet, pagandoli molto meno, quindi la pirateria non mi imteressa...", credo, sempre per quanto detto nel paragrafo precedente di doverlo disilludere: è un pirata, i diritti li deve pagare anche qui (ma quante volte si devono pagare per lo stesso brano ?).
Rimane inoltre sempre quella aberrazione giuridica di una legge che fa pagare un'imposta sui supporti vergini e apparecchiature correlate in quanto possono servire per la copia pirata, poi se uno li usa per tale scopo, avendo pagato l'imposta prevista per tale scopo, commette un reato.
E' una questione vecchia, però sempre divertente, rimane sempre valida anche la domanda: e i soldi di questa imposta a priori, a QUALI artisti va ?
Misteri della vita !
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-10-2004, 11:45 #102
si sta' parlando di diritti dei musicisti, diritti siae, ricarichi delle major ecc.
quello che mi domando e':
- come mai un film in vendita ha dei costi molto ma molto diversi se acquistato in vhs oppure in dvd?
immagino che i diritti siano i medesimi, come sia molto simile (e senz'altro basso) il costo di produzione sia di un dvd che di una vhs... immagino quindi che la differenza di prezzo sia esclusivamente attribuibile al ricarico effettuato dalle case discografiche... mi sbaglio?
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
18-10-2004, 12:24 #103
Come al solito .......... ti sbagli !!!
giapao ha scritto:
si sta' parlando di diritti dei musicisti, diritti siae, ricarichi delle major ecc.
quello che mi domando e':
- come mai un film in vendita ha dei costi molto ma molto diversi se acquistato in vhs oppure in dvd?
immagino che i diritti siano i medesimi, come sia molto simile (e senz'altro basso) il costo di produzione sia di un dvd che di una vhs... immagino quindi che la differenza di prezzo sia esclusivamente attribuibile al ricarico effettuato dalle case discografiche... mi sbaglio?
ciao
Gianni
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
18-10-2004, 13:32 #104
Re: Come al solito .......... ti sbagli !!!
peppemar ha scritto:
C'e' anche un mercato che agisce sul prezzo finale di un prodotto, se infatti la domanda scende scende anche il prezzo , chi compra piu' le vhs ???
Ciao
ciaooooooo
p.s. ma quando dopo pochi mesi i film su dvd crollano di prezzo... stanno vendendo sottocosto? mi sa' proprio di no...giapao at yahoo punto com
-
18-10-2004, 15:17 #105
Re: Re: Come al solito .......... ti sbagli !!!
giapao ha scritto:
... ovvio... quindi, se le cose stanno cosi', la conclusione sorge spontanea... e' inutile che cerchino di giustificare l'elevato prezzo di cd e dvd con le menate sui diritti, la siae ecc. ecc. siamo semplicemente di fronte ad un prezzo stabilito in base alla legge di mercato, facendo pagare al cliente dei ricarichi a dir poco esosi... sbaglio?
Da quando e' iniziata l'era degli mp3 e della pirateria musicale le case discografiche , vendendo una quantita' inferiore di cd sono corse ai ripari aumentando a dismisura il costo del cd originale, se ne vendono pochi e per pareggiare le spese e per fare fronte ai contratti il prezzo del cd e' aumentato a dismisura.
I dvd rappresentavano, fino a poco tempo fa', un supporto audiovideo difficilmente duplicabile senza perdita di qualita' e quantita' di informazioni, chi voleva un dato film se lo comprava originale, questo ha portato i dvd a prezzi umani e alla buona consuetidune dell'abbattimento del prezzo a poco meno di 10 euro dopo qualche mese dall'uscita.
Se la pirateria video , seguira' la stessa strada di quella audio sono certo che da qui a qualche anno ci ritroveremo a comprare un dvd ad un disco 40 euro, e se permetti questo non mi sta' bene, ti ricordi quanto costava una vhs originale ? .
Sono piu' che certo che se questo fenomeno va' avanti fra qualche tempo si riuscira' ad ottenere la copia fisica del dvd originale in un supporto registrabile, ed in qual momento a comprare dvd saremo ben pochi di conseguenza i tartassati saranno quelli che comprano l'originale, oppure le case saranno costrette ad abbandonare il dvd per un supporto che offra piu' garanzie e probabilmente il mio bel pioneer 868 non varra' nulla e la mia collezione di dvd diventera' modernariato come le cassette audio.
Mi dispiace ma non mi sta' bene !!!!!!!!!!Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868