Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    7

    Soluzione per tv in camera senza antenna


    Ciao a tutti, vorrei mettere in camera mia un vecchio televisore giusto per poter guardare qualche programma tv stando comodamente a letto. Il problema è che in camera non ho prese per l'antenna e non posso bucare muri o portare cavi in giro per la casa...vorrei sapere se esistono delle antenne da interno portatili (quindi da appoggiare affianco o sopra alla tv) con digitale terrestre integrato. In pratica...esiste un apparecchio non ingombrante che mi permetta di vedere i normali canali tv senza necessitare di una presa antenna a muro!? Dovrò comunque avere un decoder digitale o c'è qualche apparecchio che unisce le due cose? Ovviamente senza spendere cifre incredibili! E non mi interessano soluzioni wirless...
    Un apparecchio del genere potrebbe funzuionare??
    August DTA230 Mini antenna per TV digitale terrestre (DTT) e per radio digitale (DAB)

    oppure

    Meliconi AT-49, Antenna TV amplificata per interni. 49 dB

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Purtroppo esiste una verità inconfutabile: una antenna (qualsiasi) serve a captare un segnale ed a inviarlo al ricevitore.

    Se il segnale non arriva o arriva molto scarso nessuna antenna potrà fare miracoli, anche amplificata, poichè verrà amplificato sia il segnale che il rumore.

    Per questo motivo le antenne vanno sempre installate in posti dove possano già ricevere il miglior segnale possbile, quindi il più in alto, aumentandone il guadagno con la direttività, quindi il numero di elementi, in questo caso poi si inserisce un amplificatore per compensare le perdite che si verificano sul cavo di discesa.

    Quelle antenne da interno, tutte praticamente uguali come qualità e "resa" possono fare qualcosa se il segnale arriva forte, quindi in città dove esiste un ripetitore locale, ad esempio Milano, Roma, Torino, ecc. o in città/paesi che siano in vista di qualche ripetitore sulla montagna lì vicino.

    Negli altri casi, specialmente ora con il DTT, difficilmente riceverai qualcosa, con l'analogico magari RAI 1 la si prendeva, con un po' di effetto neve ed immagine ballerina.

    Per quanto concerne il decoder esistono dei piccoli decoder che si infilano direttamente nella presa SCART, non si vedono e funzionano benino, io ne ho un paio, pagati ben 15 Euro l'uno, pensa che hanno anche l'uscita per registrare su un HDD esterno.

    Per l'antenna puoi fare la prova, se sei fortunato....

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •