Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    URGENTE! Comprare dall'Inghilterra


    Vorrei comprare un oggetto su E-Bay proveniente dall'Inghilterra.
    Qualcuno mi sa dire se, come dagli USA, ci sono tasse e balzelli vari da pagare?

    Grazie

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Re: URGENTE! Comprare dall'Inghilterra

    Marco 60 ha scritto:
    Qualcuno mi sa dire se, come dagli USA, ci sono tasse e balzelli vari da pagare?
    No, niente tasse. Benche` Paese non Euro e` comunque Paese CEE.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    Grazie Mauro!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    vai tranquillo, compro in UK regolarmente, l'unica fregatura sono le spese di trasporto mediamente alte, informati prima di acquistare

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    Grazie anche a "stazza"!

    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Pero` adesso dicci cos'hai comprato di cosi` urgente
    Siamo curiosi
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    Ok, volevo comprare un Philips Pronto Neo......ma poi ho scoperto che l'oggetto, che dichiaravano essere in UK, partiva dagli USA!
    Mah, voi ci capite qualcosa?
    Inoltre ne hanno messi un sacco di altri e, quindi, non sarebbe più così urgente!
    C'è anche una scritta per me incomprensibile :NO VAT FROM USA (che vorrà dire? L'ho chiesto via e-mail, ma non mi hanno risposto...)

    Ciao e grazie ancora

    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    Marco 60 ha scritto:

    C'è anche una scritta per me incomprensibile :NO VAT FROM USA (che vorrà dire? L'ho chiesto via e-mail, ma non mi hanno risposto...)

    Ciao e grazie ancora

    Marco
    le VAT solo l' IVA inglese, ma se viene dagli USA paghi sia le VAT che il dazio che il trasporto pesante. e questo è certo. se è merce comunitaria ma DEVE provenire da paese della comunità paghi l' IVA locale che ne nel caso dell' Inghilterra è 14%

    ciao Max Connery

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Be Marco, la traduzione letterale è No IVA dagli stati uniti...

    da li a cosa vuol dire in realta non so.
    in america cambia da stato a stato ma non mi pare superi mai il 10%

    ciao

    Raffaele

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    .....ora è più chiaro, grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •