Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    URGENTE! Comprare dall'Inghilterra


    Vorrei comprare un oggetto su E-Bay proveniente dall'Inghilterra.
    Qualcuno mi sa dire se, come dagli USA, ci sono tasse e balzelli vari da pagare?

    Grazie

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Re: URGENTE! Comprare dall'Inghilterra

    Marco 60 ha scritto:
    Qualcuno mi sa dire se, come dagli USA, ci sono tasse e balzelli vari da pagare?
    No, niente tasse. Benche` Paese non Euro e` comunque Paese CEE.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    Grazie Mauro!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    vai tranquillo, compro in UK regolarmente, l'unica fregatura sono le spese di trasporto mediamente alte, informati prima di acquistare

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    Grazie anche a "stazza"!

    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Pero` adesso dicci cos'hai comprato di cosi` urgente
    Siamo curiosi
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    Ok, volevo comprare un Philips Pronto Neo......ma poi ho scoperto che l'oggetto, che dichiaravano essere in UK, partiva dagli USA!
    Mah, voi ci capite qualcosa?
    Inoltre ne hanno messi un sacco di altri e, quindi, non sarebbe più così urgente!
    C'è anche una scritta per me incomprensibile :NO VAT FROM USA (che vorrà dire? L'ho chiesto via e-mail, ma non mi hanno risposto...)

    Ciao e grazie ancora

    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    Marco 60 ha scritto:

    C'è anche una scritta per me incomprensibile :NO VAT FROM USA (che vorrà dire? L'ho chiesto via e-mail, ma non mi hanno risposto...)

    Ciao e grazie ancora

    Marco
    le VAT solo l' IVA inglese, ma se viene dagli USA paghi sia le VAT che il dazio che il trasporto pesante. e questo è certo. se è merce comunitaria ma DEVE provenire da paese della comunità paghi l' IVA locale che ne nel caso dell' Inghilterra è 14%

    ciao Max Connery

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Be Marco, la traduzione letterale è No IVA dagli stati uniti...

    da li a cosa vuol dire in realta non so.
    in america cambia da stato a stato ma non mi pare superi mai il 10%

    ciao

    Raffaele

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    .....ora è più chiaro, grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •