Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Novità su SKY?

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Riker ha scritto:
    Stavolta una notizia migliore, e' stato chiesto al governo di rispondere sulla correttezza della scelta di Sky.

    Qui la nnotizia.

    Ah beh, allora, siamo tutti molto più tranquilli.
    La verità è che manca la concorrenza, in regime di monopolio al monopolista non frega nulla, per di più di un utente "evoluto".
    Serve la concorrenza, allora si che quel rinco@[#] si dovrebbe muovere.
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607
    Riker ha scritto:
    Stavolta una notizia migliore, e' stato chiesto al governo di rispondere sulla correttezza della scelta di Sky.
    Qui la nnotizia.
    Leggo che anche Marcello Meroi (AN), Giulietti e Panattoni (entrambi DS) hanno richiesto informazioni con una interrogazione Parlamentare ed a Gasparri.....
    Ma lo vogliamo capire? La legge sul decoder unico NON impone un decoder unico, bensì la possibilità per tutti i cittadini di accedere a tutte le possibili codifiche presenti sul mercato italiano tramite un solo decoder. Ebbene, quanti tipi di codifica ci saranno sul mercato dopo l'1 gennaio 2005? 1 solo, NDS, che gli Skybox renderanno accessibile a tutti.
    Sky si limiterà ad incrementare il numero di canali free-to-air del suo decoder portandolo da 20 a 300 già in autunno e a rendere disponibile una guida programmi più avanzata in primavera, con cui potremo ri-memorizzare i canali come vogliamo. Dopodichè non farà altro (e d'altra parte, più di questo cosa vogliamo chiedergli??? Di tirarsi una randellata sui c.......i lasciando la possibilità ai pirati di scavalcare le sue protezioni? Lo sappiamo bene tutti che ci sono già schede che fanno vedere tutti i canali in SECA senza pagare una lira). Mi solletica una sola ipotesi: se un concorrente decidesse di entrare nel mercato con una nuova codifica (mettiamo Viaccess), allora si dovrebbe tornare ai common interface.....a quel punto si che Sky dovrebbe commercializzare la Cam NDS.... c'è nessuno all'orizzonte? Si era parlato di un texano che avrebbe rilevato Gioco Calcio....
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Sciacchi ha scritto:
    Leggo che anche Marcello Meroi (AN), Giulietti e Panattoni (entrambi DS) hanno richiesto informazioni con una interrogazione Parlamentare ed a Gasparri.....
    Ma lo vogliamo capire? La legge sul decoder unico NON impone un decoder unico, bensì la possibilità per tutti i cittadini di accedere a tutte le possibili codifiche presenti sul mercato italiano tramite un solo decoder.
    Forse lo stanno capendo, in questo altro articolo sembra che si stiano muovendo le acque.

    Speriamo bene
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    Sciacchi ha scritto:
    ..........Lo sappiamo bene tutti che ci sono già schede che fanno vedere tutti i canali in SECA senza pagare una lira).....
    Scusa Sciacchi ma non sono daccordo.
    Quelle schede fanno vedere a sbafo solo SKYFO e qualcosaltro, non tutto il panorama sat italiano ed estero.
    Ad esempio SCT non mi sembra sia stato mai craccato.. o no?
    Sono sempre piu' incline a credere che, come gia espresso in altri 3ads, i codici di SKY siano stati fatti filtrare da qualcuno che voleva una scusa per 'blindare' e monipolizzare il mercato satellitate.
    A proposito, vi ricordate l'annuncio di tele+ sul seca2 ...sistema assolutamente inviolabile( )....

    Continuamo a combattere questi falsi liberals.
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    vernavideo ha scritto:
    Ad esempio SCT non mi sembra sia stato mai craccato.. o no?
    L'hanno Fatto
    sti *****!
    Stefano
    P.S.
    La dichiarazione SKY mi puzza
    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607
    Beh, accidenti, hanno CLONATO IL SEGNALE DI EUTELSAT, mica roba da poco..... chissà come diavolo ci sono riusciti....
    saranno ladri, avranno violato le norme, dovranno essere puniti...ma sono stati bravi.....

    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    clonare il segnale di eutelsat é una frase senza significato... il difficile é ritrasmetterlo, l'articolo é come al solito scritto senza cognizioni tecniche, in pratica non viene spiegata la procedura, cmq per ritrasmettere tutti i canali di sky avrebbe dovuto agganciare un paio di satelliti nuovi ad hotbird

    mi ricordo quando ci furono le trasmissioni abusive della lega sul canale di rai1, il giornalista disse "chissà come hanno fatto a sapere la frequenza!!!"...beh forse su tv sorrisi e canzoni o leggendola sul display del mivar

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    Hai Ragione Lanzo,
    Molto probabilmente il tipo ha usato un modulatore e trasmettitore VHF (molto sofisticato ) su progetto 'nuova elettronica' per ridistribuire il segnale del proprio decoder (forse + di uno). sinceramente non credo che abbia anche messo su un sistema di criptaggio con smart card.perche' qualcuno dovrebbe spendere 100 euro per un abbonamento piratato
    Pero' non si spiega la forte perdita di segnale registrata in Turchia
    Ciao, Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quella indicata è il tipico esempio di come una notizia venga ingigantita e completamente stravolta, anche se di contenuto tecnico un minimo di serietà ci vorrebbe, almeno da un giornale che si ritiene serio.

    Come spiegato da Lanzo e Vernavideo nei due post precedenti la cosa dovrebbe essere stata molto più semplice e banale: la ridiffusione di un segnale ricevuto, decodificato tramite regolare scheda e poi ritrasmesso.
    La perdita di segnale in Turchia è veramente una chicca.

    L'anno scorso, per un po' di tempo, alcune emittenti locali hanno fatto la stessa cosa, trasmettendo sul proprio canale alcune partite; probabilmente in quella occasione si è avuta una perdita di segnale al Polo Sud e ripercussioni sulla fascia di ozono.

    Quanto al fatto delle schede vendute a 100 € anche questa è una bufala solenne: come preventivato dagli "adetti ai lavori", il pirataggio è durato solo il tempo per dare a Sky l'alibi per la mossa attuale e quindi è dall'inizio del campionato che non è più possibile vedere SKY se non con schede originali (salvo qualche piccola eccezione), qualsiasi cosa scrivano gli pseudo-giornalisti degli pseudo-giornali.

    Sembra quasi che articoli come questo ed altri di simile (dis)informazione siano scritti per giustificare presso l'opinione pubblica il comportamento di SKY.

    E' ovviamente solo una mia personale opinione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    nordata ha scritto:
    Quella indicata è il tipico esempio di come una notizia venga ingigantita e completamente stravolta, anche se di contenuto tecnico un minimo di serietà ci vorrebbe, almeno da un giornale che si ritiene serio...........................................


    E' ovviamente solo una mia personale opinione.

    Ciao
    Quoto e straquoto al 100%, uno dei drammi dell'italia insieme a mafia, debito pubblico enorme, pletora di enti inutili, è quello dei "pennivendoli", piaga del giornalismo italiano.

    Ciao

    Aldo

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607

    nordata ha scritto:
    Quanto al fatto delle schede vendute a 100 € anche questa è una bufala solenne: come preventivato dagli "adetti ai lavori", il pirataggio è durato solo il tempo per dare a Sky l'alibi per la mossa attuale e quindi è dall'inizio del campionato che non è più possibile vedere SKY se non con schede originali (salvo qualche piccola eccezione), qualsiasi cosa scrivano gli pseudo-giornalisti degli pseudo-giornali.
    E' ovviamente solo una mia personale opinione.
    Temo di doverti contraddire.... so per lavoro di molta gente che continua a vedere anche Primafila gratis tramite il CI con CAM Seca2....
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •