|
|
Risultati da 31 a 45 di 55
-
16-06-2011, 16:14 #31
Aspè, qui ne è uscito un pastone
Originariamente scritto da duncenko
. Però si, son caz..te di fondo. Appunto malattie
Originariamente scritto da duncenko
lo so... Come dicevo in dietro, tal volta è più lo scontro psicologico nel dover accettare un prodotto di fascia bassa, e che costa poco (per quanto ben suonante). Avere il prodotto super lusso, al di la delle prestazioni, fa fico a priori...e a questo la gente fa spesso caso in questo ambito.
Originariamente scritto da duncenko
Originariamente scritto da duncenko
Per il resto venderò quello che riterrò opportuno, quello che può essere davvero in più nel mio ambiente. Quello che merita di essere salvato, lo difenderò a spada tratta
Originariamente scritto da duncenko
1000€ per il 5007? Direi di puù sai
Comunque quello è già andato, permutato con il 609 più conguaglio a mio favore.
Originariamente scritto da duncenko
400/500€ per tutto il sistema Chario (7 casse)con torri 200t, mi sembrano pochini, non molto, ma spero in caso in un qualcosa in più.
Originariamente scritto da duncenko
Originariamente scritto da duncenko
Evitiamo i soliti luoghi comuni che suonano bene anche la musica, perchè a questo punto la cosa non mi interessa più. Se tutto viene realizzato ad Hoc, ci sarà l'impianto stereo dedicato. Non a caso sto cercando di non sostituire il 702...non sai che razza di bombetta di ampli è... Suono pulito, molto dettagliato,potente e tanta dinamica. Posso vendere il 906, ma privarmi di tutto, senza degni sostituti,magari no...
Originariamente scritto da duncenko
Ultima modifica di Baudaffi Pasquale; 16-06-2011 alle 16:36
-
16-06-2011, 16:33 #32
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Originariamente scritto da ARAGORN 29
In fondo questo "gioco" a cui sto pensando, si tratta di vendere parte di un impianto di livello molto elevato ma sproporzionato, per crearne 2 di buon livello e adeguati, se giocata bene, potrei non andare a rimetterci
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Originariamente scritto da ARAGORN 29
, ma ce lo vedo troppo bene, con un XBMC o Mediaportal che sia, con la scelta dei film tramite cover su schermo. Tutti i miei film e cd comodi dentro l'hdd.
Originariamente scritto da ARAGORN 29
-
16-06-2011, 18:19 #33
Originariamente scritto da EmiDalla
In più se un impianto in una stanza rende il 40% del suo potenziale è perchè chi l' ha comprato ha commesso un errore.
Una catena audio va dimensionata tutta, partendo da quello che di solito è il primo elemento, la stanza. Se compriamo diffusori a torre e li mettiamo a 2 cm dal muro non è colpa della stanza se suonano male sui bassi, è colpa nostra che probabilmente avremmo dovuto prendere dei bookshelf o degli inwall visto che non avevamo lo spazio, ma non è che questi a parità di prestazioni costino meno, anzi.
Forse bisognerebbe prima chiedersi quale sia la soluzione migliore rispetto al propio ambiente, facendo un progetto ben delineato e poi fare acquisti.
Mentre di solito si tende prima a decidere i diffusori e poi il modo di infilarli in stanzaLa mia saletta --> ViperHT
-
17-06-2011, 15:31 #34
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da Viperpera
Spesso invece si acquistano accoppiate diffusori-ampli che tecnicamente (impendenza, potenza, etc.) sono perfette, salvo poi rendersi conto che alzando appena il volume rimbomba tutto causa conformazione/acustica della stanza, oppure arriva il vicino a suonare al campanello con crick in mano
Questa per esempio è una lettura che ritengo estremamente interessanteUltima modifica di EmiDalla; 20-06-2011 alle 10:59
-
22-06-2011, 20:02 #35
circa 3 anni fa il mio glorioso lecson pagato quasi uno stipendio si e' suicidato.
Ho ricominciato a girare oer negozi coem facevo un tempo alla ricerca di un degno sostituto.
Inutile dire che piu' campane ascoltavo meno mi chiarivo le idee , tranne che per un "piccolo" dettaglio.
Ogni volta il venditore di turno mi allettava facendomi ascoltare il pezzo forte del negozio e improvvisamante , come sempre, la cosa sgretola le tue convinzioni e fissa il paramtro di minima decenza inesorabilmante in alto.
Sono arrivato quasi a staccare un assegno per un classe A con relative casse "giuste" quando ... mi sono fermato a pensare...
quanto importanza ricopre veramante questa cosa nella mia vita ? quanto veramente porto' sfruttare al massimo delle mie possibilita' codesti apparechhi ?
ecco che allora la genialata.
Mi rituffo nel passato e tramite la baia acquisto due glorie (per me) del passato a pochi spicci , un onesto Musical fidelity B1 ed un raro lecson 4 (baamplificazione vera) massima resa con minima spesa
per quanto riguarda la rincorsa alla novita' personalmente trovo che sia un mercato eccessivamente drogato , valutando TV un plasma ho notato con rabbia che dopo 12 mesi compri lo stesso apparecchio a 1000 euro in meno e la cosa si ripetera' per i modelli a venire , infinitesimali i migliorie centellinate ad arte con il contagocce che creano un flusso di bava continua.
Non voglio ritrovarmi ad osservare per ore quell ennesimo passaggio del filmato per cercare di cogliere (e giustificare i 1000 in piu') quel bit in piu'...
In fondo , con quello che sempre piu' spesso le reti passano in prima serata un tv BN di quelli che ronzano e lasciano il puntino luminoso dieci minuti dopo che sono stati spenti sono e piu' che sufficiente...
non me ne vogliano gli appassionati ...Ultima modifica di sandorazz; 22-06-2011 alle 20:14
-
23-06-2011, 16:07 #36
concordo su tutto!
-
23-06-2011, 16:12 #37
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
E allora che l'hai preso a fare l'onkyo 609??
-
24-06-2011, 13:33 #38
a chi ti riferisci scusa?
-
24-06-2011, 13:47 #39
Vorrei fare un complimento, per quanto può contare, ma mi sento di farlo, a chi ha aperto questo post (Pasquale credo) che offre un punto di vista e spunti interessanti. Serve sempre qualcuno o qualcosa che possa portarci un attimino con i piedi perterra quando i nostri sogni o desideri crescono a dismisura, e quando la nostra coscienza non ce la fa, basterebbe leggere alcuni vostri post per rendersi conto che molte cose sono superflue e non sfruttate.
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
24-06-2011, 18:52 #40
la sua felicità, è il nostro miglior premio
-
24-06-2011, 18:55 #41
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
PAsquale il 5007, il conguaglio + 609?
-
24-06-2011, 20:37 #42
a proposito di tutto quello detto sopra... il 906 l'hai venduto?
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
25-06-2011, 04:48 #43
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Sciacallo
-
26-06-2011, 15:55 #44
Originariamente scritto da duncenko
), avendoli avuti in contemporanea, avevo già ritenuto che per il mio ambiente,tutto sommato il 5007 era davvero troppo (spesa maggiore in quanto più recente, e al max del potenziale: 9.2 canali...),e decisi di restare con il 906...in realtà anche questo era esagerato per l'ambiente (comunque per dotazione fisica comparabile al 5007), cos' l'idea definitiva del down grade.
Originariamente scritto da ReQ1982
, quindi...disponibile
Ultima modifica di Baudaffi Pasquale; 26-06-2011 alle 15:59
-
27-06-2011, 12:30 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
io sono un esponente dell'hi-fi a prezzo moderato, preferibilmente comprando avanzi di magazzino e usato e non posso che lodare chi spende il minimo indispensabile per soddisfare uno sfizio che aumenta senza dubbio la qualità della vita
per come la vedo io, la vera passione, la bravura e il fiuto stanno proprio nel saper costruire un impianto importante con pochi quattrini conoscendo bene le leggi dell'acustica e il mercato dell'elettronica
a sborsare 100.000 euro per l'impianto completo wilson audio/esoteric/sim2 so bravi tutti (tutti quelli che li hanno ovviamente)
ma provo più ammirazione per chi si mette a cercare lo stesso risultato con l'autocostruzione/l'usato/il trattamento acustico etc. spendendo un decimoTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO