Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    3

    Collegare due videoproiettori ad un'unica fonte


    Un saluto a tutti ed una scusa preventiva se avessi sbagliato sezione.

    Non sono un esperto di audio-video ma nonostante questo sono stato incaricato della cura di questo aspetto nell'ambito di una festa privata nella quale è prevista la proiezione su due separati schermi delle medesime immagini.

    La festa si svolgerà all'esterno e attualmente siamo in possesso di un videoproiettore hitachi illumina PJ-TX10 che colleghiamo direttamente all'uscita di un lettore DVD. Dovendo proiettare simultaneamente gli stessi filmati su ulteriore schermo, mi chiedevo se potevate spiegarmi e consigliarmi in merito al tipo di materiale che devo procurami ed ai collegamenti che devo effettuare per far funzionare il tutto come si deve.

    Grazie in anticipo a chiunque mi saprà aiutare

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Citta' Eterna
    Messaggi
    239
    ti serve uno splitter....vga credo.. non conosco il vpr e non l'ho visto... comunque compli uno splitter vga e un cavo component(Rosso blu verde/vga)... colleghi il component all'uscita del dvd il vga all'in dello split e da li' escono 2 cavi vga che trasmettono lo stesso segnale.... 1 per videoproiettore!.... oppure se usi un pc con una scheda grafica con 2 uscite fai prima e risparmi!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    3
    Grazie mille gsxr750

    Attualmente per il collegamento da lettore DVD a VPR usiamo un cavo composito, e mi illudevo che fosse sufficiente ripartire il segnale con un "volgarissimo" partitore per cavo coassiale da antenna

    Se ho capito bene dovrei procurami il cavo RGB, lo splitter e tre cavi VGA. ti chiedo se hai qualche sito da consigliarmi, anche privatamente, nel quale visionare lo splitter e se ci sono dei limiti di distanza tra splitter e fonte e tra splitter e proiettore?

    Un'ultima domanda: i proiettori devono essere uguali?

    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Mio caro 'nuovo' amico, certo che proiettare un DVD in composito, non e' proprio il massimo.

    Comunque, in linea di massima, se i due proiettori hanno ingresso composito e la distanza dal riproduttore DVD e' contenuta nei 5m., puoi provare ad utilizzare un normale splitter RCA, data anche l'esiguita' della spesa.

    No, i due VPR non devono essere uguali, ma volendo ottenere lo stesso risultato su ambedue gli schermi, sara' necessario tararli per benino.

    Certo che siete di bocca assai buona, in genere, nel forum, cerchiamo sempre di ottenere i migliori risultati, fullHD da supporti come i BD, se non addirittura in 3D, ma vedrai che l'appetito vien mangiando...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Certo che siete di bocca assai buona, in genere, cerchiamo sempre di ottenere i migliori risultati, fullHD da supporti come i BD, se non addirittura in 3D, ma vedrai che l'appetito vien mangiando...
    Mah, considerato che il vpr ha una risoluz nativa di 854 x 480, e che si tratta di una festa, non credo sia importante riuscire ad avere immagini da Arcadia di Melzo, per cui la "bocca buona" secondo me a volte è comunque più che accettabile, non per un utilizzo abituale per la visione di film, soprattutto quando e se si può avere di meglio.
    Se il lettore ha una uscita s-video puoi provare a collegare ad un vpr il composito e all'altro s-video visto che il proiettore ha l'ingresso s-video.

    Comunque scrivi che uscite ha il lettore, in modo da ottimizzare la visione anche in situazioni normali, non solo per feste.
    Ultima modifica di marco00; 11-07-2011 alle 21:28

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Mio caro 'nuovo' amico, certo che proiettare un DVD in composito, non e' proprio il massimo.
    Immagino che la definizione ne risenta ma, come ha poi supposto marco00, non abbiamo grandi pretese come risoluzione anche perché verranno proiettati solo filmatini creati amatorialmente. L'importante è che siano sincronizzati tra loro La conformazione del luogo nel quale si svolgerà la festa ci impone la presenza di due schermi per permettere a tutti di vedere comodamente seduti al tavolo durante la cena. Ci auguriamo che tra un bicchiere di vino e un piatto di pasta alla fine nessuno si accorga se le immagini non sono da urlo e speriamo che si interessino più ai contenuti

    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Comunque, in linea di massima, se i due proiettori hanno ingresso composito e la distanza dal riproduttore DVD e' contenuta nei 5m., puoi provare ad utilizzare un normale splitter RCA, data anche l'esiguita' della spesa.

    No, i due VPR non devono essere uguali, ma volendo ottenere lo stesso risultato su ambedue gli schermi, sara' necessario tararli per benino.
    Grazie mille per il consiglio e per la soluzione del dubbio sui due VPR ... vedrò di valutare il monte spese cercando di privilegiare la qualità

    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Certo che siete di bocca assai buona, in genere, nel forum, cerchiamo sempre di ottenere i migliori risultati, fullHD da supporti come i BD, se non addirittura in 3D, ma vedrai che l'appetito vien mangiando...
    Se la festa dovesse riuscire nel modo dovuto vedrò di migliorare il tutto per quelle a venire


    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Mah, considerato che il vpr ha una risoluz nativa di 854 x 480, e che si tratta di una festa, non credo sia importante riuscire ad avere immagini da Arcadia di Melzo, per cui la "bocca buona" secondo me a volte è comunque più che accettabile, non per un utilizzo abituale per la visione di film, soprattutto quando e se si può avere di meglio.
    Infatti, come accennato qualche riga più in su, non dobbiamo visualizzare niente di fenomenale

    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Se il lettore ha una uscita s-video puoi provare a collegare ad un vpr il composito e all'altro s-video visto che il proiettore ha l'ingresso s-video.

    Comunque scrivi che uscite ha il lettore, in modo da ottimizzare la visione anche in situazioni normali, non solo per feste.
    Grazie marco00, domani vedo se riesco a visionare il lettore e verifico che uscite ha.

    Ciao ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •