|
|
Risultati da 16 a 30 di 55
-
14-06-2011, 15:19 #16
tanto per continuare le valutazioni in merito ai prodotti per il mio possibile downgrade, oggi son passato da mediaworld...
beh, è meglio che me ne stia alla larga dal settore entry levelChe bruttini e piccoli quegli ampli, sono davvero dei giochini.
Piccoli, leggeri e dall'aria fragile.
Da quel che ho visto, bocciati al momento tutti gli Yamaha fino al 767 compreso.
I pineer direi mai sotto il 2020. C'era un 920, e mi e sembrava il più fragilino di tutti.
Onkyo: già il 608 e 708 sembravano drasticamente più importanti e robusti... (sti onkyo non mi mollano)
C'era pure un 1008 (stesse dimensioni del 5007 che ho posseduto) ed era li a troneggiare su tutti come un mastodonte... impossibile non notare la differenza con gli altri giocattoli.
Harman Kardon, non ricordo cosa, ma entry level pure questo. A vederlo e toccarlo, sembrava il più robusto e serio del lotto di giocattoli (quindi non il 1008)...a parte i pulsanti che potrebbero restarmi in mano...
qualcuno conosce abbastanza bene Harman? pregi e difetti?
-
14-06-2011, 18:52 #17
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
Ne vale la pena? dipende.
In primis da quanti soldi uno ha da spendere senza ledere le esigenze del resto della famiglia ecc.
Poi è chiaro che se uno le prende e poi le mette dentro una stanza di 2mq dove poi non apre più la porta per entrare e dove per forza di cose non suonano, allora no che non vale la pena, per quanto siano belle e per quanto bene vadano.
Quella è la sfera che riguarda l'oculatezza con cui si fanno gli acquisti, ma è un'altra cosa.
Io sono d'accordissimo con te che avevi un impianto sproporzionato per l'ambiente dov'era inserito (almeno da come l'hai descritto tu) e che un downgrade, auspicabile nel tuo caso, non provocherà grossi danni alla performance del tuo impianto (anzi forse porterà benefici).
Ma ciò dal mio punto di vista dimostra che forse tanto sei oculato e intelligente adesso quanto sei stato incauto e sprovveduto allora (e non è assolutamente un offesa, almeno nelle mie intenzioni).
Ciò nonostante convengo con te che è una passione nella quale è facile farsi prendere la mano e buttar via un sacco di soldi inutilmente.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
14-06-2011, 19:59 #18
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Ciao Baudaffi ma che ti importa ...
Ogni genere merceologico a le sue nicchie esose per passionali disposti a primeggiare con altri passionali.
In qualunque settore se entri in profondita ,trovi gente in bilico fra mille desideri che gli tormentano l'esistenza.
Ma che schifo di vita è ?
Schiavo degli oggetti ......una larva si finisce di diventare.
Si ok le prestazioni ma fra l'essere gia molto sopra la media di gusto sonoro e volerne il massimo ci passano quattro ville e un panfilo
Tu vuoi emozionarti nella visione di un bel film corraborato da un buon sound.....ma tu l'hai vista la maggioranza di impianti home thetre di che levatura sono..........pessimi ,scattolette in plastica che cercano di farsi in quattro per far godere l'esigente padroone ehehehheeh
Tu gia solo usando 702 e jbl hai un buon impianto molto sopra la media nazionale di sembra poco o di sembra di doverti confrontare con un solo piccolo paesello .
Vuoi le uscite hdmi esiste la serie sr marantz 7003 molto stimata da chi in casa tiene impianti da diverse migliaia di euro .
Con 400-500 euro lo compri gli attacchi un panasonic 310 con doppia hdmi e sei apposto anche con il 3d .
Vuoi farti un buon impiantino 2ch molto sopra la media ,cosi sopra da potersi definire buono hi fi ,lasciando perdere l'hi end non possibile per il tuo ambiente ?
Ci vogliono 3000 euro e godi alla grande ,perdendoci solamente il 30% di valore
Segui la tua coscienza vendi tutto e ricomincia a sognare grandi sogni per le tue esigenze audiofile .
Il massimo che tu possa fare per questa passione .
Pensa che impiantino ti verrebbe con i mille del 5007 i seicento del 904 e gli altri 400 500 dei tuoi diffusori eccetto i jbl naturalmente.
Prodotti come exposure marantz ki pearl nad totem opera proac sarebbero alla tua portata.
Cosi come vendendo il 707 potresti sostituirlo con nemmenoo 50 di differenza con un marantz 6003 7003 .
Lascia perdere chi ti trascina verso il meglio sulla carta.
O visto gente come te buttarsi troppo avanti per poi rimpiangerne il passato moderato.
Per dirtene una ,un tizio qui (forum)era venuto per farsi aiutare a scegliere un ampli integrato .
Ascolta nella serie marantz sr 5005 marantz pm 7004 marantz ki pearl e exposure 3010
Secondo te per lui quale è risultato il migliore.
Non il migliore sulla carta ma il migliore per il suo ascolto.
Marantz pm 7004
Con una giustificazione semplicissima.
Portando un cd metallica ,ha notato che nel 5005 il soundstage era scarsino ,nel 7004 i diffusori scomparivono e riuscivono ad avvolgerlo, nei modelli superiori........ il disco era inascoltabile
Per cui il meglio sulla carta è oggettivo ma quando c'è di mezzo un essere umano l'assoluto scompare .
Per non parlare dei trends in classe d
CiaoUltima modifica di duncenko; 14-06-2011 alle 20:04
-
15-06-2011, 09:17 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Questo thread trasuda raziocinio. Bravi tutti coloro che sono intervenuti.
Peccato solo che, se potesse, la Confindustria lo bannerebbe a vita!retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
15-06-2011, 10:39 #20
io sono intervenuto e mi sembra di avere dato anche opinioni giuste...
peccato che ieri e' la seconda volta che torno al MW a vedere se ci sono 3 BR in offerta (anche se non mi interessano particolarmente) e mi sto informando su una coppia di b&w 803 usate per cambiare i mie frontali...
sono rovinato!!!JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
15-06-2011, 11:07 #21
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Dimenticavo di dire che anch'io sono caduto in questa trappola "upgradite" da tantissimo tempo, HiFi tanto per intenderci...
Mo' c'è il DLP a LED...
L' altro grande difetto è quello di dedicare tanta attenzione agli strumenti e molto molto meno agli oggetti, cioè al lato artistico, al contenuto. Quanti con impianti megagalattici si gustano appieno un bel film da Cannes o Venezia o un bel concerto sinfonico jazz rock d' autore?retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
15-06-2011, 11:11 #22
Originariamente scritto da tsq1to
-
15-06-2011, 13:59 #23
potrei anche vendere solo le front da pavimento 200t syntar, e tenermi i 4 surround e il centrale,recuperare d'occasione un sub, a questo punto sempre chario e un'altra coppia di surround. Ne uscirebbe un sistemino 7.1 in stile scs 188/178 o moltri altri, dalle dimensioni contenute, senza svenarsi, adatto all'mbiente, ma dal palato più fine, e decisamente ben suonante...
i criceti nel cervello....corrono
-
15-06-2011, 14:15 #24
Si ma non farli correre a vuoto sti criceti....
Se continui a comprare sul nuovo ed a svendere il tuo - ottimo - usato non potrai far altro che rimetterci, sia economicamente che qualitativamente.
Tieniti il 906.... adegua le casse a ciò che realmente ti serve (e secondo me il 7.1 in 16 metri è folle) e vendi tutto ciò che è in esubero....
Il problema (che in parte hai già individuato) è che in ambienti piccoli diffusori di grandi dimensioni sono non solo superflui, ma spesso anche dannosi.
Se proprio vuoi vendere il 906 e tenerti il solo 702, compra al più un lettorino BD tuttofare con uscite analogiche .... magari usato, invece che assemblare un inutile pc (con tutte le rogne correlate).
Poi smetti di pensare ad ampli (od altri oggetti) esoterici, smetti di guardare il prato del vicino e comincia a gustarti ciò che il tuo impianto è deputato a farti gustare: film e musica.
Il resto non conta...
-
15-06-2011, 17:39 #25
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Ragazzi è semplice il discorso in hi fi,i diffusori devono costare nuovi il doppio dell'amplificatore che a sua volta deve costare il doppio del lettore cd.
Con l'usato si risparmia meno della metà .
il rapporto 33% in parti uguali è totalmente sballato
I maggiori pregi appartengono ai diffusori che ne rappresentano il 70% della resa.
E stupido spendere 1000 euro in un amp e altrettanto in casse quando avresti migliori risultati spendendone 500 in un amp e 1500 in casse.
Cosi come il lettore che spendi a fare 1000 euro quando li hai dovuti ridurre dalle casse .
ciao
-
15-06-2011, 17:58 #26
sono d'accordo con te che l'elemento più importante della catena è il diffusore, anche perché caratterizza la timbrica, però il discorso che fai vale solo a livelli medio bassi di impianti.
Se si posseggono catene molto performanti la differenza fra le uscite analogiche di una ps3 e quelle di un lettore accuphase a due telai sono mostruose. E' un esempio banale ma rende l'idea. Ci sono un sacco di cose che fanno una differenza dal giorno alla notte negli impianti di alto livello. Sia pre che finali che sorgenti e altro. Anche i cavi hanno un loro perché, benché io sia "cavo-scettico" e ne utilizzi di piuttosto economici.
Magari non per chi ha un orecchio poco allenato ma in tal caso è improbabile che si possegga un impianto di tale levatura.
Una ferrari con le gomme di una croma sicuramente correrà lo stesso e per uno come me magari fin troppo o in modo impressionante, ma dubito che un pilota di formula uno non si accorga della differenza.
Per il resto quoto in toto aragornHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
15-06-2011, 18:26 #27
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Allora forse non hai capito ,se tu puoi ogni elemennto scelto con criterio comporta dei miglioramenti.
Perche lo standard lo definisce l'elemento peggiore della tua catena.
Ma se non puoi e intacchi il budget di un altro elemento piu rilevante fai una sciocchezza.
Per cui se compri delle b&w 684 a mille euro ,affiancargli un lettore da altrettanti soldi come un nad 565 è una incongruita.Non per il miglioramento che ne avresti con un lettore cd piu performante ma per il risultato ottenuto con quel budget.,piu performante con casse b&w cm8 e lettore cd marantz 6003.
Ognuno ha un budget chi piu chi meno ma saltarne gli equilibri per la frenesia del momento non ti restituisce la resa ottimale che quella cifra puo darti .
I soldi tanti o pochi vanno sempre spesi con criterio perche non cadano dagli alberi e non c'è cosa peggiore che spenderne tanti e rimanere insoddisfatti.
CiaoUltima modifica di duncenko; 15-06-2011 alle 18:29
-
15-06-2011, 18:34 #28
diciamo che in linea di massima son d'accordo con te. Soprattutto nel senso che alla fine è il diffusore quello che detta i limiti dell'impianto.
Quello che volevo chiarire è che però se si posseggono grandi diffusori (e non parlo di cifre economiche né di dimensioni) allora si possono apprezzare le differenze che ci sono anche tra una sorgente e l'altra, o pre, o finali ecc.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
16-06-2011, 15:25 #29
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 97
Complimenti per avere iniziato una discussione così interessante: visti i tempi che corrono, poter investire in apparecchiature A/V con un po' di oculatezza ha il duplice vantaggio di proteggere il portafoglio, permettendo al tempo stesso a chi magari non ha tantissime risorse di togliersi comunque qualche sfizio.
A tal proposito, siccome un po' se ne sta accennando, quali sono secondo voi i "limiti" oltre i quali sarebbe saggio non andare, abitando in un appartamento? Mi riferisco sia a caratteristiche di diffusori ed elettroniche, che magari verrebbero sfruttati solo al 40% del loro potenziale, sia a limiti ambientali, con stanze imperfette a far suonare al meglio l'impianto tanto sudato.
-
16-06-2011, 15:38 #30
Originariamente scritto da redhot104
Il fatto è che qui cìè una valanga di gente secondo me, che ha impianti esagerati in ambienti non ottimali. Il che fa letteralmente sprecare le doti dell'impianto, e SOLO di conseguenza fa perdere di valore allo stesso.
Per ora mi sento abbastanza "pioniere" in questa cosa... forse sono stato il primo ad ammetterlo e a discuterne apertamente...
Originariamente scritto da redhot104
... appunto