Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Re: Re: Re: Re: Corretto partire dalle casse ....


    AlbertoPN ha scritto:
    Ben fatta Luca !!

    sappici dire come "va avanti" la cosa ...
    Ovviamente vi terro' aggiornati
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: meglio partire dall'ampli...

    Luke63 ha scritto:

    Io al tuo posto, sempre per esperienza e mia personale opinione, avrei per prima acquistato l'ampli e poi di conseguenza le casse.

    Comunque, buon ascolto!
    Capisco il tuo punto di vista e non hai tutti i torti.

    Comunque quello che ho fatto, visto che non ho fretta e devo fare attenzione al fattore WAF, e' sentire diversi diffusori con le amplificazioni che mi piacevano ed alla fine ho scelto MS perche' sono quelli che (IMHO):

    - hanno il miglior prezzo/prestazioni
    - il risultato sonoro e' piu' vicino a quello desiderato
    - con le amplificazioni che mi piacciono (Marantz e Yamaha) hanno un'ottima resa (questo molto IMHO perche' a molte persone non piace l'accoppiata Yamaha-MS).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: meglio partire dall'ampli...

    Luke63 ha scritto:
    secondo me (imho) è meglio partire dall'ampli e non dalle casse! Questo per due motivi.
    Anche se posso comprendere e in parte condividere le conclusioni, cioè che scegliere di migliorare prima l'amplificatore e poi le casse, sono molto un po perplesso dalle motivazioni che hai citato.

    1) quando ti rechi presso un rivenditore per ascoltare le casse che ti piacciono, lui te le collega con ampli di marca e non certo con compatti da poche decine di euro.
    Ci mancherebbe altro... se voglio ascoltare delle casse pretendo che venga fatto con un buon amplificatore e non con una ciofeca... semmai cerco di ascoltarlo con un amplificatore uguale o similare a quello che ho intenzione di acquistare per verificare che quello che viene riprodotto sia di mio gradimento ed incontri le mie aspettative.

    2) Se un domani decidi di acquistare un ampli migliore, dovrai per forza acquistare un ampli che abbia le stesse qualità di quello con cui hai sentito le casse. Se non addirittura lo stesso ampli. E se nel frattempo è fuori produzione? Se la qualità di quelli che trovi non è la stessa di quello con cui hai provato le casse?
    Perchè? I diffusori non sono legati al tipo di amplificatore più di quanto lo possano essere alla stanza nella quale riproduci un suono.
    Non ci sono due amplificatori uguali, non ci sono due diffusori uguali, non ci sono due stanze uguali. Questo fa di questa passione non una scienza esatta ma la ricerca di una situazione il più corretta possibile, o meglio, il più piacevole possibile.
    Non necessariamente ad ogni cambio di diffusori devi necessariamente cambiare le elettroniche.


    Essendo io un musicista, non ho mai acquistato prima l'ampli poi la chitarra elettrica, ma prima l'elettrica che volevo e poi l'ampli. Gli amplificatori musicali, come forse qualcuno di voi sa, non hanno solo l'elettronica, ma anche uno o più altoparlanti incorporati. Sono amplificatori (mono) con altoparlante/i incluso/i. Lo stesso discorso può valere per un'autovettura e i suoi pneumatici. Di certo non vado ad acquistare dei bei pneumatici da usare sulla mia scrausa autovettura, quando poi dovrò metterli su di una di qualità superiore. Il consumo su un'auto vecchia potrebbe usurarli o addirittura peggio, rovinarli.
    Il caso degli amplificatori da chitarra non credo possa essere ritenuto attinente perchè integrano sia la parte di amplificazione che il diffusore in un'unico apparato (situazione più statica ancora di quella di un compatto) mentre la chitarra è semplicemente una fonte esterna. Paragonato all'Home Theater potrebbe essere considerato come la sceltra della sorgente CD da attaccare ad un compatto...
    Per i pneumatici tralasciamo... visto che ogni modello di auto prevede l'utilizzo solo di alcuni specifici modelli e misure di pneumatico, ad una precisa pressione di gonfiaggio...

    Poi ciascuno faccia come crede.

    Io al tuo posto, sempre per esperienza e mia personale opinione, avrei per prima acquistato l'ampli e poi di conseguenza le casse.

    Comunque, buon ascolto!

    Ciaooo!
    Ripeto a parte le premesse forse non corrette esiste un caso, e nemmeno troppo remoto, per cui la scelta prima dell'ampli sarebbe stata consigliabile.
    Durante i miei ascolti, avendo trovato una persona che mi ha lasciato mano libera per un un'oretta nella sala d'ascolto, ho provato diverse accoppiate di diffusori della fascia di prezzo di mio interesse con diversi amplificatori.
    Ho notato per esempio che le Infinity, avevano un suono gradevole solo con alcuni amplificatori, mentre tendevano a dare un suono molto ovattato con altri. Le JBL e60 che ho acquistato invece, probabilmente in virtù della più elevata sensibilità, riproducevano un suono oltre che piacevole, anche molto omogeneo al variare dell'elettronica, anche se una particolare accoppiata di Infinity + HK mi garantiva una prestazione sonora di punta leggermente migliore.

    Questo mi ha fatto molto pensare e mi ha spinto verso le JBL, che una volta a casa sarebbero state pilotate da un Technics 930, che è un amplificatore "onesto", ma non brilla certo per corrente erogata.
    Da questo punto di vista la scelta di un buon amplificatore prima delle casse avrebbe potuto aiutare il buon Riker a correre meno rischi nella fase intermedia del rinnovo dell'impianto.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Re: meglio partire dall'ampli...

    Kilo ha scritto:

    Da questo punto di vista la scelta di un buon amplificatore prima delle casse avrebbe potuto aiutare il buon Riker a correre meno rischi nella fase intermedia del rinnovo dell'impianto.
    ARGH!!! e me lo dici cosi'

    A parte gli scherzi, probabilmente se prendevo prima l'ampli era meglio, comunque ho sentito le casse con gli ampli che volevo prendere e mi sembra che vadano bene (almeno al mio orecchio)...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Se dei 50 W che il tuo ampli dovrebbe fornire ne arrivano almeno la metà, per qualche tempo starei tranquillo... ma non andrei a cercare il limite.
    A questo punto aspettiamo impazienti almeno uno Yamaha 1500... in .DE anche a meno di 700 euro.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Kilo ha scritto:
    Se dei 50 W che il tuo ampli dovrebbe fornire ne arrivano almeno la metà, per qualche tempo starei tranquillo... ma non andrei a cercare il limite.
    A questo punto aspettiamo impazienti almeno uno Yamaha 1500... in .DE anche a meno di 700 euro.
    Prima ancora devo cambiare i posteriori e ricablare anche quelli (devo dire che secondo me ha fatto tanto anche la sostituzione dei cavi del compatto con i TNT Star).

    In effetti a parita' di costi un 1500 preso lassu' mi conviene...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    A me a parità di ampli e diffusori, l'utilizzo dei TNT autocostruiti ha stravolto completamente la resa, migliorandola in un modo sensibile... o meglio, accendendo i posteriori che prima sentivo intervenire solo durante le esplosioni nucleari e basta!

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Kilo ha scritto:
    A me a parità di ampli e diffusori, l'utilizzo dei TNT autocostruiti ha stravolto completamente la resa, migliorandola in un modo sensibile... o meglio, accendendo i posteriori che prima sentivo intervenire solo durante le esplosioni nucleari e basta!
    Stesse identiche impressioni
    Con i TNT-Star (4x2,5 mm), i surround sono rivitalizzati (anche e soprattutto con i vari concerti in MCL che mi piace guardare). Devo dire che, nel mio caso (oltre alla indubbia dose di autosuggestione ) molto ha giocato, IMHO, l'accorciamento dei cavi di potenza destinati ai surround: in concomitanza con la "parquettizzazione" della sala (altro improvement ambientale notevole), ho fatto posare nuovi corrugati, con cui ho ridotto la lunghezza dei suddetti cavi da 13 (facevano un giro strano) a 6 metri

    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    erick81 ha scritto:
    ro improvement ambientale notevole), ho fatto posare nuovi corrugati, con cui ho ridotto la lunghezza dei suddetti cavi da 13 (facevano un giro strano) a 6 metri
    Concordo pienamente co voi, anche se per ora solo con cntrale e frontali; quando ho preso i nuovi diffusori ho cambiato il cavo con il TNT Star (4x1,5) e ottimizata la lunghezza...

    Ad occhio arriva molta piu' potena ai diffusori e la resa mi sembra veramente migliorata con una spesa praticamente nulla.

    Verso febbraio mi prendo anche due MS-902 per i surround che ricablero' con i TNT Star e posizionero' in maniera piu' consona alla stanza (un anno di prove ha dato i suoi frutti ) accorciando di conseguneza i cavi.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94
    Era meglio prima l'ampli, a meno che le casse da sostituire non siano di qualità veramente infima.
    Il motivo: l'ampli viene *prima* delle casse: tutto ciò che lui perde o degrada non può essere ripristinato dopo. Anzi, casse molto buone con un cattivo ampli suoneranno peggio, mettendo più in evidenza i difetti di chi sta davanti.
    Saluti.
    Giorgio

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Re: Re: meglio partire dall'ampli...

    Riker ha scritto: Capisco il tuo punto di vista e non hai tutti i torti. Comunque quello che ho fatto, visto che non ho fretta e devo fare attenzione al fattore WAF, e' sentire diversi diffusori con le amplificazioni che mi piacevano ed alla fine ho scelto MS perche' sono quelli che (IMHO): - hanno il miglior prezzo/prestazioni - il risultato sonoro e' piu' vicino a quello desiderato - con le amplificazioni che mi piacciono (Marantz e Yamaha) hanno un'ottima resa (questo molto IMHO perche' a molte persone non piace l'accoppiata Yamaha-MS).
    L'importante è che tu ne sia soddisfatto, poi i miei commenti o quelli di altri valgono fino ad un certo punto. Se poi sai già quale ampli acquisterai nel prossimo futuro, allora ti do pienamente ragione. Io se fossi in te opterei per il Marantz.

    Ciaoo!

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Re: Re: meglio partire dall'ampli...

    Kilo ha scritto: Anche se posso comprendere e in parte condividere le conclusioni, cioè che scegliere di migliorare prima l'amplificatore e poi le casse, sono molto un po perplesso dalle motivazioni che hai citato.


    Sono contento che stiamo circa sulla stessa lunghezza d'onda, ma sei molto o un pò perplesso dalle motivazioni da me citate? E' come disse un famoso calciatore oramai non più in attività: "sono completamente d'accordo a metà col mister!" Dai che sto scherzando.

    Ci mancherebbe altro... se voglio ascoltare delle casse pretendo che venga fatto con un buon amplificatore e non con una ciofeca... semmai cerco di ascoltarlo con un amplificatore uguale o similare a quello che ho intenzione di acquistare per verificare che quello che viene riprodotto sia di mio gradimento ed incontri le mie aspettative.
    Era infatti questo il messaggio che volevo far arrivare a Riker, non certo ad indurlo ad acquistare ciofeche! Comunque... se non sei più che accorto, il negoziante o il ragazzetto di bottega, potrebbe con un ritocco all'equalizzazione, ad esempio, farti sembrare eccezionali delle casse o un ampli che in realtà ciofeche sono e ciofeche restano! Pertanto quando provo delle casse, chiedo di lasciare l'eq in defeat e provo le stesse casse con almeno tre o quattro ampli diversi.

    Perchè? I diffusori non sono legati al tipo di amplificatore più di quanto lo possano essere alla stanza nella quale riproduci un suono. Non ci sono due amplificatori uguali, non ci sono due diffusori uguali, non ci sono due stanze uguali. Questo fa di questa passione non una scienza esatta ma la ricerca di una situazione il più corretta possibile, o meglio, il più piacevole possibile.
    Non necessariamente ad ogni cambio di diffusori devi necessariamente cambiare le elettroniche.
    Infatti, il mio non voleva essere un intervento del tipo, io ho la scienza esatta voi no! Alla fine quello che fa la differenze è l'orecchio. In questo caso, l'orecchio ( e non l'occhio come dice il famoso proverbio) vuole la sua parte!

    Il caso degli amplificatori da chitarra non credo possa essere ritenuto attinente perchè integrano sia la parte di amplificazione che il diffusore in un'unico apparato (situazione più statica ancora di quella di un compatto) mentre la chitarra è semplicemente una fonte esterna. Paragonato all'Home Theater potrebbe essere considerato come la sceltra della sorgente CD da attaccare ad un compatto....
    Invece è attinente! Non sempre il diffusore è integrato all'amplificazione. A volte esiste l'ampli o testata e le casse, come ad esempio in alcuni prestigiosi modelli Marshall, ad esempio.
    Inoltre, se proprio vuoi, puoi sempre sostituire il diffusore con un altro modello che a te piace di più.

    Per i pneumatici tralasciamo... visto che ogni modello di auto prevede l'utilizzo solo di alcuni specifici modelli e misure di pneumatico, ad una precisa pressione di gonfiaggio...
    Il mio voleva essere un assurdo per far capire che la cosa che più conta è la giusta accoppiata ampli/casse.

    Ripeto a parte le premesse forse non corrette esiste un caso, e nemmeno troppo remoto, per cui la scelta prima dell'ampli sarebbe stata consigliabile....
    Infatti... forse!

    ...Ho notato per esempio che le Infinity, avevano un suono gradevole solo con alcuni amplificatori, mentre tendevano a dare un suono molto ovattato con altri. Le JBL e60 che ho acquistato invece, probabilmente in virtù della più elevata sensibilità, riproducevano un suono oltre che piacevole, anche molto omogeneo al variare dell'elettronica, anche se una particolare accoppiata di Infinity + HK mi garantiva una prestazione sonora di punta leggermente migliore.
    Questo mi ha fatto molto pensare e mi ha spinto verso le JBL, che una volta a casa sarebbero state pilotate da un Technics 930, che è un amplificatore "onesto", ma non brilla certo per corrente erogata.
    Da questo punto di vista la scelta di un buon amplificatore prima delle casse avrebbe potuto aiutare il buon Riker a correre meno rischi nella fase intermedia del rinnovo dell'impianto.
    Io sostengo che (IMHO) mentre per l'ampli si può tranquillamente scendere a compromessi ed acquistarne uno giapponese, per quel che riguarda i diffusori, non credo ci siano dubbi al riguardo... o americani o europei. Personalmente ho provato l'Harman-Kardon, l'Onkyo, lo Yamaha, il Denon, il Sony, il Pioneer da MediaWorld con accoppiate le nuove casse JBL, le Chario e le PolkAudio. E devo dire che lo Yamaha da me provato fa veramente pena, se volete vi dirò il modello. Mentre per quel che riguarda Denon e soprattutto HK il termine più giusto è SUPERLATIVO! Personalmente io ho due ampli, il primo è un Pioneer ancora vecchio prologic. L'altro è un Sony 5.1. I diffusori sono, a parte il sub che è un aiwa (preso al Carrefour ad un prezzo stracciato, a parer mio è l'anello più debole della catena, ma fa bene il suo lavoro per ora,) Indiana Line (Frontali), Chario (centrale) Boston Acoustics (posteriori) più un'altra coppia di casse della Wharfdale, le diamondIV, da utilizzare in un futuro sistema 7.1, come laterali o posteriori a posto delle BA. Ma forse in futuro manderò le IL in pensione ed acquisterò le JBL che piacciono anche alla mia dolce metà.

    A Riker, ancora buon ascolto e naturalmente a tutti quanti dico... BUON 2005!

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: Re: Re: meglio partire dall'ampli...

    Luke63 ha scritto:

    Io sostengo che (IMHO) mentre per l'ampli si può tranquillamente scendere a compromessi ed acquistarne uno giapponese, per quel che riguarda i diffusori, non credo ci siano dubbi al riguardo... o americani o europei. Personalmente ho provato l'Harman-Kardon, l'Onkyo, lo Yamaha, il Denon, il Sony, il Pioneer da MediaWorld con accoppiate le nuove casse JBL, le Chario e le PolkAudio. E devo dire che lo Yamaha da me provato fa veramente pena, se volete vi dirò il modello. Mentre per quel che riguarda Denon e soprattutto HK il termine più giusto è SUPERLATIVO! Personalmente io ho due ampli, il primo è un Pioneer ancora vecchio prologic. L'altro è un Sony 5.1. I diffusori sono, a parte il sub che è un aiwa (preso al Carrefour ad un prezzo stracciato, a parer mio è l'anello più debole della catena, ma fa bene il suo lavoro per ora,) Indiana Line (Frontali), Chario (centrale) Boston Acoustics (posteriori) più un'altra coppia di casse della Wharfdale, le diamondIV, da utilizzare in un futuro sistema 7.1, come laterali o posteriori a posto delle BA. Ma forse in futuro manderò le IL in pensione ed acquisterò le JBL che piacciono anche alla mia dolce metà.

    A Riker, ancora buon ascolto e naturalmente a tutti quanti dico... BUON 2005!
    Sono sempre perfettamente daccordo a metà!... nel senso che non sarei così estremista nell'escludere a priori provenienze "diverse".
    Anche per quanto riguarda Yamaha, ho trovato anche io ampli loffi e spompati, come altri ben vigorosi e brillanti; ogni modello fa storia a se.
    Beh... in fondo Riker alla fine li dovrà cambiare entrambi.... magari passa la Befana!

    Buon 2005

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Re: Re: meglio partire dall'ampli...

    Luke63 ha scritto:
    A Riker, ancora buon ascolto e naturalmente a tutti quanti dico... BUON 2005!
    I consigli e le opinioni sono sempre ben accette, anche perche' aiutano a capire meglio

    Se puoi dicci il modello che hai trovato sponpato di yamaha.

    Marantz mi e' sembrato piu' musicale (SR 500), anche se con minore amplificazione rispetto allo yamaha 750 (e 1500 dovrebbe andare ancora meglio), per contro i DSP di yamaha mi fanno gola

    Tanti auguri di BUON 2005 a tutti.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Re: Re: Re: meglio partire dall'ampli...


    Kilo ha scritto:
    Beh... in fondo Riker alla fine li dovrà cambiare entrambi.... magari passa la Befana!
    [/IMG]
    magari... purtroppo (o per fortuna visto che cosi' ho il tempo di fare prove e prove) faro' con un po' piu' di calma...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •