Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    12

    Creare una rete ethernet per casa multimediale.


    Ciao a tutti.
    Stavo pensando di mettere in rete i televisori con l'aiuto di dispositivi media player(come da voi consigliato).
    Io adesso uso un router D-link Di-524, e modem Alice.
    Pero le 4 entrate per i cavi di rete non mi bastano.
    Come faccio?
    Considerando che vorrei mantenere anche il Wifire.
    Pensavo di mettere uno swicth tipo questo.
    http://www.misco.it/store/product.as...section=traded
    Però poi non so come collegarlo, con modem e router.
    Ma soprattutto ho paura di trovarmi in difficolta con le varie configurazioni.
    Esiste una guida?
    Lo swicth è come un router da configurare?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Cui sono switch da configurare...e ci sono switch da non configurare. Tu orientati verso questi ultimi e non avrai problemi a ramificare la tua rete.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    12
    Ok, come si fa a sapere quale è quello che prendo?
    C'è scritto sulla scatola, ho devo chiedere a chi lo vende, che sicuramente mi dice, si si non c'è nulla da fare......
    Io ho trovato questo in negozio può andare?
    http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...e-IT/DLWrapper
    A mi hanno detto che sono meglio quelli alimentati a parte è vero?
    Ultima modifica di tonytorri; 19-02-2011 alle 21:22

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Questo ad esempio è da configurare. Fossi in te lo lascerei perdere.

    Io ho in casa due 3com "unmanaged", ossia non configurabili, gigabit, disponibili con 5 oppure 8 porte.

    Sono ovviamente alimentati, dato che lo switch "rigenera" il segnale.

    http://www.3com.com/prod/it_it_emea/...s&sku=3CGSU08A
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    12
    Ok.
    Oggi ho finito di tirare i cavi uno per ogni TV, e Pc.
    E un per la rete.
    Bella lavorata, pero con 85 euri ho preso tutto....
    Adesso sono arrivato al dover acquistare il Media pleyer.
    Io vorrei un modello economico non mi interessa nè che abbia Hd ne che registri.
    Però mi serve ovviamente presa eternet, e che abbia la possibilità di vedere Youtube, magari con entrate USB.
    Cosa mi consigliate?
    Si lo so che sono O.T.
    Pero nelle discussioni dedicate ne vengono presi in esame cosi tanti che vado in tilt.
    Mi date una dritta?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    51
    Molti ho visto che utilizzano il WDTV live e sembra che funzioni davvero molto bene, magari prova a cercare sulla discussione a lui dedicata:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=wdtv
    La mia camera: Ricevitore A\V: Denon AVR-2801 Diffusori Frontali: Autocostruiti Progetto Coral EL81 Diffusori; Posteriori:Yamaha NS-M40; Diffusore Centrale:Yamaha NS-C40; Lettore BR\Console: Sony PS3; TV:Sony KDL-40EX710

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    12
    Bello ma un po costoso per non aver neanche HD.
    Comunque mi guardo attorno se riesco a trovarlo in negozio senza spedizione.
    MAgari cerco una discussione più giusta per vedere se mi consigliano qualcosa di più economico.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    14

    ciao, prova a vedere lo xtreamer http://shop.xtreamer.net/categories/...dia-Streamers/ come te lo uso solo per dvd ed è perfetto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •