Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: potenziare segnale

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    163

    potenziare segnale


    Salve a tutti, in questi giorni mi sono chiesto, ma sarà possibile migliorare il segnale di ricezione del digitale terrestre? Teoricamente non dovrei avere problemi, in linea d'aria dalla mia antenna alla direzione dei ripetitori è libero, però il segnale non è un granchè, alcuni canali capita che neanche li sintonizzi (il tuner è quello della tv, un samsung p42b450).

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    ma sei in zona switchOFF o switchOVER?
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    163
    ancora devono fare lo switchoff, quindi presumo switchover, in sicilia per la precisione.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    pistoia (provincia)
    Messaggi
    30
    sostituire antenne e soprattutto il cavo con uno a basse perdite?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Che precipitoso!

    Intanto aspettare il passaggio completo al digitale, poi verificare che la o le antenne siano correttamente orientata/e verso il ripetitore, o i ripetitori visibili e responsabili in zona della diffusione del segnale (per i RAI ci sono le localizzazioni sul sito RaiWay).

    Se non cambiano le bande di trasmissione rispetto al segnale analogico, non c'è motivo per sostituire l'antenna, salvo che non sia in pessime condizioni. Analogamente per il cavo. Ormai da anni si usa quasi esclusivamente il cavo coassiale SAT che perde pochissimo sulle frequenze terrestri.

    Effettuato lo switch off è da aspettarsi un innalzamento della potenza di trasmissione.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •