Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Qualità DVD-BD

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372

    Qualità DVD-BD


    Salve ragazzi,
    sapete se esiste un qualche tipo di software in grado di eseguire una scansione al DVD/BD e generare un grafico con la curva delle frequenze del titolo allo scopo di verificare se in quel media ci sono frequenze da terremoto (sotto i 20hz ad esempio).
    Vi dico questo perchè ho notato che paragonando Matrix a Iron Man 2, i bassi del secondo DVD sono pazzeschi, come se in Matrix si fermassero intorno ai 28hz e in IM2 scendessero a livelli tombali...

    Sarebbe utile anche per iniziare una discussione sulla validità di alcune tracce HD...
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Che curiosa impostazione...

    Da quanto capisco vuoi estrarre in qualche modo degli indicatori di qualità di un audio che ti è stato "venduto" come HD.

    Immagino che facendo il demux dei file .vob (per restare nell'esempio del dvd) e sottoponendo il flusso audio (o una parte ritenuta significativa di esso) ad un analizzatore di spettro (ho fatto una ricerca su internet e ce ne sono diversi) si possa ottenere la risposta al tuo quesito sulla frequenza più bassa utilizzata.

    Cio' di cui dubito fortemente è che questo possa essere un indicatore di "validità" in senso lato della traccia audio e non semplicemente la spia dell'utilizzo di effetti digitali decisi a tavolino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372

    Vero, questo non lo avevo valutato... Comunque si potrebbe sarepe se in un determinato titolo il sub (ad esempio) sarà più presente prima di vedere il film... O se le alte frequenze la faranno da padrone (valutando lo spettro)...
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •