Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Qualità DVD-BD

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372

    Qualità DVD-BD


    Salve ragazzi,
    sapete se esiste un qualche tipo di software in grado di eseguire una scansione al DVD/BD e generare un grafico con la curva delle frequenze del titolo allo scopo di verificare se in quel media ci sono frequenze da terremoto (sotto i 20hz ad esempio).
    Vi dico questo perchè ho notato che paragonando Matrix a Iron Man 2, i bassi del secondo DVD sono pazzeschi, come se in Matrix si fermassero intorno ai 28hz e in IM2 scendessero a livelli tombali...

    Sarebbe utile anche per iniziare una discussione sulla validità di alcune tracce HD...
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Che curiosa impostazione...

    Da quanto capisco vuoi estrarre in qualche modo degli indicatori di qualità di un audio che ti è stato "venduto" come HD.

    Immagino che facendo il demux dei file .vob (per restare nell'esempio del dvd) e sottoponendo il flusso audio (o una parte ritenuta significativa di esso) ad un analizzatore di spettro (ho fatto una ricerca su internet e ce ne sono diversi) si possa ottenere la risposta al tuo quesito sulla frequenza più bassa utilizzata.

    Cio' di cui dubito fortemente è che questo possa essere un indicatore di "validità" in senso lato della traccia audio e non semplicemente la spia dell'utilizzo di effetti digitali decisi a tavolino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372

    Vero, questo non lo avevo valutato... Comunque si potrebbe sarepe se in un determinato titolo il sub (ad esempio) sarà più presente prima di vedere il film... O se le alte frequenze la faranno da padrone (valutando lo spettro)...
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •