|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Manuti, falla finita!
-
22-10-2002, 11:06 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 34
Manuti, falla finita!
Nessuno che è venuto a Bologna credo abbia perso tempo e soldi, caro Manuti. Eravamo venuti tutti (e questo me lo auguro) soprattutto per Andreoli e per il suo HCD, per celebrare lui.
Non voglio esagerare, certo -mi metterei sul tuo stesso piano-: ma credo che Alberto sia un personaggio di spessore, una persona pronta e sempre disponibile e alla quale noi appassionati dobbiamo molto.
Certo è, che preparare per tempo uno spazio complesso e sfaccettato come quello che abbiamo visto non è stata (e non è -è ancora work in progress-) cosa facile, e tutti sappiamo quanto i lavori di strutturazione e ristrutturazione di interni siano pieni di imprevisti. Proprio per questo il Cine 9 non era perfetto. Avrai notato, caro Andrea, che, mentre con la fronte imperlata di sudore ti lamentavi a destra e a manca, gli operai montavano e verniciavano il cover sul Cine9 e, intanto, Tact audio (Peter Lyngdorf) tentava una impossibile taratura con il microfono (!!).
Vorrei, caro Andrea ?e scusami la confidenza-, soffermarmi su un interessante particolare a questo proposito: Tact Audio aveva molto più in gioco di te, tu hai avuto il tuo buon capro espiatorio (il povero Andreoli ?che, curiosamente, prima attacchi e poi lodi- ) e una manciata di persone che ti hanno celebrato sul Forum. Lyngdorf, -stimato e conosciuto progettista- stava presentando ad un pubblico (per non parlare della stampa) che probabilmente aveva solo sentito parlare di Tact, le sue elettroniche, stava rischiando molto di più. Non erano tarate bene, a sua detta, eppure non aveva la fronte imperlata di sudore. Era calmo, perché sono cose che capitano quelle che sono capitate.
Non hai presentato una cosa che faceva schifo, ed il livello era molto più che accettabile se contestualizzato con l?aria di cantiere che si respirava.
Su quanto serva il tuo benedetto colorimetro io non sono del tutto convinto, ma del resto sono una persona che vive e lascia vivere; da umanista quale mi sento credo che dopo il colorimetro e la misura, serva anche la sensibilità e il gusto, e quelli non li puoi misurare, come fai con i cavi.
E poi, caro Andrea ?e scusami di nuovo per la confidenza- io da HCD ho trovato il meglio di quanto la tecnologia possa offrire, e questo perché la tecnologia non è fine a se stessa ma fatta di uomini, di sensazioni e di emozioni, di ispirazioni. Io ho trovato un ambiente esclusivo, e soffermandomi a parlare con l?architetto che l?ha progettata, ho potuto scambiare con lui idee ed emozioni, facendomi raccontare la musa che aveva ispirato la realizzazione della Show Room. Ho guardato, visto, sentito.
CHISENEFREGA se il cine 9 non era perfetto per la chiacchierata che abbiamo fatto con te sulla colorimetria, lo sarà !!!!!.
Non tutte le cose vanno come vogliamo, (altrimenti, probabilmente, ci sarebbe stato un cine 9 in omaggio per ogni partecipante) e la vita è fatta di imprevisti, e meno male che ci sono.
Ringrazio di nuovo, e mi piacerebbe che lo facessero tutti gli appassionati del forum, il caro Alberto ,e ringrazio te, Andrea, perché con molto impegno e competenza ti dedichi alla divulgazione giornalistica, ma a volte, ripeto, la vita non và esattamente come vogliamo che vada, ma fa parte del gioco.
-
22-10-2002, 11:41 #2
...e bravo G. Carlo
hai espresso in modo perfetto TUTTO quello che in fondo TUTTI noi pensiamo. Alberto si MERITA tutta la nostra solidarietà perchè lui è sempre disponibile: ha grande professionalità ed umanità, doti sempre più difficili da trovare soprattutto nell'ambito commerciale. Ma si sà, Alberto innanzitutto è uno di noi e poi, se avanza tempo, è anche un venditore! Io ho potutto constatarlo in molte occasioni.
Questo sarà il mio ultimo pensiero sulla vicenda che non vi nascondo, mi ha un pò infastidito.
Naturalmente senza rancore per nessuno.
Saluti.
Maurizio Travani
-
22-10-2002, 14:25 #3
Re: Manuti, falla finita!
Originariamente inviato da G.Carlo Valletta
Tu dici:
Certo è, che preparare per tempo uno spazio complesso e sfaccettato come quello che abbiamo visto non è stata (e non è -è ancora work in progress-) cosa facile, e tutti sappiamo quanto i lavori di strutturazione e ristrutturazione di interni siano pieni di imprevisti.
Ma allora perchè non si è rimandato tutto invece di presentarsi in condizioni non perfette per mancanza di tempo?
Proprio per questo il Cine 9 non era perfetto. Avrai notato, caro Andrea, che, mentre con la fronte imperlata di sudore ti lamentavi a destra e a manca, gli operai montavano e verniciavano il cover sul Cine9
Andrea, secondo me, faceva bene a lamentarsi perchè, come è suo solito, ha peccato di correttezza/ingenuità, prestandosi ad una taratura notturna che un serio e freddo professionista, che non vuole rischiare la sua immagine professionale, si sarebbe dovuto rifiutare di eseguire.
Lyngdorf, -stimato e conosciuto progettista- stava presentando ad un pubblico (per non parlare della stampa) che probabilmente aveva solo sentito parlare di Tact, le sue elettroniche, stava rischiando molto di più. Non erano tarate bene, a sua detta, eppure non aveva la fronte imperlata di sudore. Era calmo, perché sono cose che capitano quelle che sono capitate.
Io credo che ci sia una sostanziale differenza: mentre molti degli intervenuti sapevano come va un cine9 ben tarato, credo che fossero ben pochi a conoscere le reali prestazioni di un sistema Tact.
E credo anche che sia molto più facile eludere eventuali commenti negativi su un sistema audio, piuttosto che su un sistema video.
E poi, anche se non avesse gradito la situazione, per lui, credo che sarebbe stato un po' più complesso rimandare tutto.
Non hai presentato una cosa che faceva schifo, ed il livello era molto più che accettabile se contestualizzato con l?aria di cantiere che si respirava.
Ma scherziamo?
Ripeto, io non c'ero, ma dopo tutte le premesse di lusso competenza e professionalità, questo discorso che senso ha?
E poi, caro Andrea ?e scusami di nuovo per la confidenza- io da HCD ho trovato il meglio di quanto la tecnologia possa offrire, e questo perché la tecnologia non è fine a se stessa ma fatta di uomini, di sensazioni e di emozioni, di ispirazioni. Io ho trovato un ambiente esclusivo, e soffermandomi a parlare con l?architetto che l?ha progettata, ho potuto scambiare con lui idee ed emozioni, facendomi raccontare la musa che aveva ispirato la realizzazione della Show Room.
E la stessa musa non poteva consigliare che tutto fosse rimandato di qualche tempo per permettere a tutti (Manuti, operai, Tact) di lavorare con più calma e professionalità?
Invece di respirare, come tu stesso hai detto, aria di cantiere?
Ho guardato, visto, sentito.
CHISENEFREGA se il cine 9 non era perfetto per la chiacchierata che abbiamo fatto con te sulla colorimetria, lo sarà !!!!!.
Allora potevate andare a mangiarvi una pizza a Palermo che era la stessa cosa!
Non tutte le cose vanno come vogliamo, (altrimenti, probabilmente, ci sarebbe stato un cine 9 in omaggio per ogni partecipante) e la vita è fatta di imprevisti,
Questo è sacrosanto, ma si ha il dovere di cercaare di evitarli.
e meno male che ci sono.
Certo, sennò sai che palle, ma un professionista non può non prevedere e non prevenire almeno i più banali.Ultima modifica di Marco Rosanova; 22-10-2002 alle 14:30
Cordialità!
Marco Rosanova
-
22-10-2002, 14:34 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 34
ad ognuno la sua opinione
Mi fa piacere che tu abbia contestato punto per punto le mie affermazioni: siamo in un paese -libero ?- (lasciamo perdere la politica) e democratico ed è giusto che si accenda il dibattito. Credo, comunque, che per Andreoli fosse difficile spostare tutta la cosa, è andato come è andato.
Comunque, cari appassionati e "amici" virtuali, starato o tarato il Cine9 è splendido....
-
22-10-2002, 14:39 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 403
Perfettamente d'accordo con Manuti e Marco Rosanova.
-
22-10-2002, 14:43 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: ad ognuno la sua opinione
Originariamente inviato da G.Carlo Valletta
Comunque, cari appassionati e "amici" virtuali, starato o tarato il Cine9 è splendido....
Luca
-
23-10-2002, 09:29 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 288
Re: Re: ad ognuno la sua opinione
Originariamente inviato da LucaV
E dove l'hai visto tarato?
Luca
Premetto che sono un "novellino" e non ho certamente il tuo occhio. Ho avuto modo di vedere il Cine9 in funzione solo alle due passate edizioni del Top Audio e Video.
Se la prima volta, ad essere sinceri, non è che il Pj mi abbia fatto questa grande impressione, l'ultima ( con il D-VHS della JVC ) mi è sembrato perfetto.
Però, ripeto, non ho l'occhio allenato e non mi sono certamente reso conto di alcuni difetti più o meno gravi che evidentemente a te non sono sfuggiti.
Puoi dirmi cosa aveva che non andava?
Pensi che le prestazioni non ottimali del Pj siano imputabili ad una taratura non perfetta oppure a reali limiti della macchina?
Preciso che queste domande non hanno nessuna velleità polemica, ma nascono solo ed esclusivamente dalla mia voglia di sapere
P.S
Quando ti arriverà il 9500 LC Ultra ? Posso contare su una tua "recensione"
Grazie.
Luigi
-
23-10-2002, 12:10 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: Re: Re: ad ognuno la sua opinione
Originariamente inviato da luny74
Se la prima volta, ad essere sinceri, non è che il Pj mi abbia fatto questa grande impressione, l'ultima (con il D-VHS della JVC) mi è sembrato perfetto.
Però, ripeto, non ho l'occhio allenato e non mi sono certamente reso conto di alcuni difetti più o meno gravi che evidentemente a te non sono sfuggiti.
Puoi dirmi cosa aveva che non andava?
La percezione è la fase finale del processo cognitivo; se ti dico che la dominante magenta per me era eccessiva, esprimo un giudizio di merito soggettivo che potrebbe non coincidere con il tuo; chi definisce quindi la soglia oltre la quale il gusto diventa elemento oggettivo?
Ragazzi facciamo un pò di chiarezza.
Il Cine 9 è una macchina strepitosa, ha delle caratteristiche di targa eccellenti e sono sicuro sia in grado di esprimere empiricamente quanto dichiarato numericamente.
Il problema, ovviamente è che una macchina così complessa necessita di MOLTO tempo per poterne "estirpare" tutte le qualità e caratteristiche.
Questa mole di tempo, inevitabilmente, non è concessa in mostre e rappresentazioni come il TopAV dove le macchine entrano fisicamente nelle stanze solo alcuni giorni prima dell'evento, nè - gioco forza - in eventi come quello di Alberto dove la macchina organizzativa è così complessa da richiedere doti non comuni (ed questo Alberto sembra essere maestro).
Nessuno ha mai detto nè mai potrebbe dire che il Cine 9 è brutto o non consente di raggiungere le prestazioni dichiarate: il punto è che nessuno, fino ad ora ci ha potuto smanettare a tal punto da consentire una valutazione "ponderata" delle qualità della macchina.
Avete idea di cosa significhi settare la linearità orizzontale e verticale di quella macchina in maniera corretta, senza poi parlare dell'astigmatismo, del fuoco, della geometria etc.
Beh, io aspetto tuttora la seconda parte della prova di Emidio su DVHT perchè quella è una delle poche occasioni in cui una persona competente abbia potuto analizzare a fondo (neanche poi così tanto visto che, per fare le cose in maniera garbata io ci metto due giorni per fare una taratura corretta di un banco del Cine 7 e senza colorimetria, ma qui parliamo di una macchina relativamente semplice!).
E'assolutamente comprensibile che Andrea, Alberto etc etc non abbiano avuto la disponibilità materiale di tempo per poter allestire una configurazione di prestigio.
Soltanto per conoscere il menù e il tipo di regolazioni della macchina ci vogliono ore, figuriamoci se uno che la vede per la prima volta, sebbene con l'esperienza e la competenza di Andrea, possa fare il miracolo.
Ciò non toglie che non si possa sottacere la realtà.
Al Top dell'anno scorso il Cine 9 aveva una dominante gialla incredibile e, per giunta, lo spettatore era estremamente vicino allo schermo microforato e subiva una sensazione di perdita di dettaglio.
Quest'anno le altre avriabili erano sistemate in maniera corretta ma la dominante magenta di Bikini detination era troppo marcata nonostante gli effetti voluti dal regista e, per combinazione, anche il Cine 9 di HCD aveva la stessa dominante sebbene fosse altra macchina.
Ma ripeto, quelle di sopra sono sensazioni personali, condivise magari da alcuni ma disattese da altri quindi lasciano il tempo che trovano.
Pensi che le prestazioni non ottimali del Pj siano imputabili ad una taratura non perfetta oppure a reali limiti della macchina?
E chi sono mandrake?
Sono OVVIAMENTE del parere che, per valutare un apparecchio dal costo di 60.000 euro e dalla complessità del cine 9, ci voglia, tempo, dedizione e competenza. Spesso le tre componenti non sono disponibili nella stessa unità di tempo ed allora bisogna accontentarsi di quello che si ha.
Ripeto, attendo la seconda parte della rec. di Emidio (della quale, naturalmente, mi fido senza aver visto con occhio) per poter avere un quadro esaustivo della stessa.
Desidero altresì porre un freno alla tendenza autolesionistica degli ultimi giorni sul Forum.
L'evento HCD, IMHO è stata una esperienza eccellente; macchinari al top, ambiente curato e, ciò che più conta, relazioni interpersonali di assoluto rilievo. Mi ha fatto molto piacere scambiare deu parole con Giampiero Matarazzo, con Nicola d'Agostino, con Mister Tact e con gli altri amici del forum. Queste sono occasioni di crescita impagabili e bisogna coglierle come tali perchè tutti abbiamo sempre qualcos da imparare dagli altri.
Tutti.
Ancora una volta un ringraziamento ad Alberto, Andrea e tutti coloro che hanno partecipato a questa splendida occasione di incontro.
Saluti
Luca
-
23-10-2002, 12:25 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 34
Cine9 perfettamente tarato
Cari amici appassionati,
io ho visto un Cine9 perfettamente tarato. Quando, vi chiederete ? Quando lo hanno presentato alla stampa, in un noto albergo di roma. Eravamo in una decina. C'è chi dice che convergenza astigmatismo ecc ecc erano perfetti e invece c'era un problema di colorimetria. Per me era praticamente perfetto.
Non credo sia giusto parlare tanto attorno ad una macchina così. E' talmente superiore (anche ad una pellicola cinematografica) che non c'è storia. E vi dirò di più: io da HCD ci sono rimasto fino a Lunedì pomeriggio e non ho toccato assolutamente nulla del famigerato poco tarato Cine 9 del buon Alberto, eppure ho realmente goduto.
Gli attori uscivano dalla scena, sembravano schizzare fuori dallo schermo e recitare davanti a te.....
E ovvio, dal perfettibile si può ottenere la perfezione, ma il concetto di Cine9 "perfettamente tarato" è lungo da discutere, credetemi.
vi saluto.
-
23-10-2002, 12:51 #10
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Re: Cine9 perfettamente tarato
Originariamente inviato da G.Carlo Valletta
E' talmente superiore (anche ad una pellicola cinematografica) che non c'è storia.
-
23-10-2002, 12:58 #11
Operatore
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 240
"Marco Rosanova: Allora potevate andare a mangiarvi una pizza a Palermo che era la stessa cosa!"
Spero che la pizza a Palermo sia solo per dare una cognizione "logistica" e non dispreggiativa.
Vincenzo
-
23-10-2002, 13:46 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo, Sicily,Italy
- Messaggi
- 147
I forni a legna da noi non mancano.........!!!!!
-
23-10-2002, 14:13 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 34
Si finisce per mangiare.
Meglio una pizza fumante reale davanti a noi, o una altrettanto bella pizza, altrettanto fumante, ma vista con il Cine9 BEN TARATO ?
Nel primo caso mangiamo, nel secondo ci soffermeremmo a parlare del nero, del rumore, della colorimetria......
Meglio la pizza reale, lo dice un napoletano.....
Ancora meglio, di reale, la tipetta che il buon Andreoli aveva assoldato per l'inaugurazione......
AAAHAAHAAHAH
Saluti.
-
23-10-2002, 15:15 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: Re: Cine9 perfettamente tarato
Originariamente inviato da linomatz
Amen
E' stata dura trattenerti eh?
Saluti
Luca
-
23-10-2002, 15:28 #15
Re: Cine9 perfettamente tarato
Originariamente inviato da G.Carlo Valletta
Non credo sia giusto parlare tanto attorno ad una macchina così. E' talmente superiore (anche ad una pellicola cinematografica) che non c'è storia.Ciao, Peter