|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Manuti, falla finita!
-
23-10-2002, 20:08 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 288
Re: Re: Re: Re: ad ognuno la sua opinione
Niente, se a te andava bene non vedo perchè dovresti cercare cosa non andava.
La percezione è la fase finale del processo cognitivo; se ti dico che la dominante magenta per me era eccessiva, esprimo un giudizio di merito soggettivo che potrebbe non coincidere con il tuo; chi definisce quindi la soglia oltre la quale il gusto diventa elemento oggettivo?
E' come se uno avesse visto sempre LCD, repuntandoli la perfezione, e non sapesse dell'esistenza dei tritubo(esempio scemo, lo sò, ma spero di aver reso l'idea di quello che intendo)
Ho avuto modo di vedere un G90 e inizialmente mi sembrò fantastico. Poi lessi di alcuni piccolissimi problemi di colorimetria di questo pj (in particolar modo un verde tendente al giallo ed una resa non perfetta dell'incarnato) ed in effetti ad una visione più attenta (paragonato con altri pj)me ne resi conto (suggestione?.......forse)
Ritornando al Barco, ad esempio, anch'io ho notato una dominante magenta, ma ero sicuro che si trattasse di una volontà del regista proprio per l'estrema evidenza di questo "difetto", presente peraltro sporadicamnete (se non ricordo male).
Sò perfettamente che una macchina come il cine9 sia estremamente complessa da tarare e manifestazioni come il Top Audio&Video non siano il luogo adatto per valutarle, ma da quando è stato introdotto sul mercato ho sentito sempre pareri discordanti ( chi ne elogia le caratteristiche tecniche, chi ne evidenzia presunti problemi di colorimetria, chi afferma che il pj in questione è solo un pò meglio del cine 8 ecc, ecc..)
Mi piaceva solo saperne un pò di più da chi ne sà molto più di me
Questo solo per precisare.
Grazie mille per la tua risposta e disponibilitàUltima modifica di luny74; 24-10-2002 alle 06:47
-
30-10-2002, 11:29 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
<Non credo sia giusto parlare tanto attorno ad una macchina così. E' talmente superiore (anche ad una pellicola cinematografica) che non c'è storia.>
Senza offesa, ma è il tipo di affermazione che ha fatto il tecnico della Barco al TAV, quando gli ho detto che solo il sabato precedente avevo visto un Marquee 8550 perfettamente tarato e volevo fare il confronto.
Ho visto il Cine 9 solo in due occasioni, al TAV e da HCD, ed in entrambe non si vedevano bene, e se me ne sono accorto io che sono un misero possessore di un misero Sony BPH 1030...
Oltre alla dominante di colore magenta in entrambe le manifestazioni, mi preme dire che durante la presentazione di Andrea al HCD la scala di grigi (rosati) era una chiavica: il settore che avrebbe dovuto essere nero nel pattern era dello stesso grigione che c'era al TAV, con la differenza che in quest'ultimo si stava usando un DLP!!!
Come ho detto a Bologna, se devessi spendere 60.000 euro sulla fiducia perchè c'è scritto "Barco Cine 9", quando i miei occhi mi mostrano dopo lo stesso risultato di un dlp, mi inc****rei come una iena.
E, come San Tommaso, comincerei a chiedermi di cosa è capace il famoso 9500LC, alla faccia della spocchiosità Barco.
Un saluto. Leo!
-
30-10-2002, 13:05 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
Se il cliente paga 60.000 Euro (non se se IVA inclusa o meno, ma non importa), allora almeno 15 vanno al dealer ed almeno 15 al distributore. Amettiamo che Barco abbia fatto un ottimo lavoro nel progettare e produrre l'esemplare in questione: i suoi 30.000 sono meritati.
Ma che dire dei 15.000 del distributore, che non è mai stato in grado nelle ultime fiere di presentare un prodotto accettabile ai visitatori del proprio stand?
Ed i 15.000 del dealer (per carità non mi riferisco a nessun dealer in particolare, visto che non ne conosco nessuno), sono sempre meritati?
Qualche dealer è un vero consulente per il cliente, prima e dopo la vendita, ma qualche altro è solo uno sposta-scatole...
-
30-10-2002, 13:21 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Avrei voluto non intromettermi, ma leggendo ancora commenti sull'argomento non riesco a trattenermi.
Condivido il punto di vista di Andrea, anche se ammetto che l'occasione dell'incontro per l'inaugurazione di una nuova attività nulla ha a che vedere con la prova specifica degli apparecchi.
Però devo anche aggiungere che, se il taglio dato era proprio quello di una presentazione tecnica, con tanto di mini-corso sull'applicazione del colorimetro, svolta poi da un luminare come Andrea, ci si sarebbe dovuto aspettare un diverso risultato.
E questo tipo di taglio "presentativo", da quanto mi risulta, non era stato scelto da Andrea.
In definitiva il suo sfogo di massima è ben giustificato, a mio avviso. Condivido il suo punto di vista, quando si è sentito in qualche modo "frustrato" dal dover presentare un qualcosa che in realtà non poteva funzionare. Legittima quindi una certa reazione, sopratutto quando si mette in gioco sia il suo nome che il suo operato (non sto scrivendo a nome dei diretti coinvolti in questo thread, ma in termini generali).
Per quanto riguarda il...
"Non credo sia giusto parlare tanto attorno ad una macchina così. E' talmente superiore (anche ad una pellicola cinematografica" personalmente non mi trovo affatto d'accordo.
(lasciamo perdere il raffronto tra pellicola cinematografica, con le sue 1700-1800 linee di risoluzione rapportate spesso ad un 60-75% di trasferimento di modulazione... !!!! perchè questo genere di discorsi li abbiamo giò discussi e sostenuti, con relativo modello matematico di fronte a tutto il mondo, su AVSforum, anche se da sempre insisto che non sia affatto difficile superare la qualità media di un cinema, anche di alto livello, per mille altri motivi).
Sulla presunta superiorità assoluta del Cine9 rispetto agli altri tritubo... mi riservo di modificare la mia opinione personale.
Ho ancora la riserva del motivo "taratura non ottimale" anche se, dopo averci messo le mani personalmente per non più di mezz'ora (non a causa mia) mi verrebbe voglia di chieder scusa a tutti i tecnici intervenuti nelle installazioni precedenti, ove ho avuto modo di vedere la "belva" all'opera (TAV, presentazioni ecc...), per averne messo in discussione l'operato.
Per quanto sono riuscito a comprendere, se quella macchina ha qualche problema intrinseco, questo con tutta probabilità NON riguarda l'elettronica.
Ma preferisco non approfondire l'argomento, perlomeno non fino al momento nel quale avrò provato meglio (di persona) ad indagare in profondità.
Per ora mi limito semplicemente ad asserire che il mio BG 1209s (usato, acquistato negli USA e riparato pazientemente a casa, macchina dal valore medio nell'intorno dei 15.000 Euro) rappresenta ancora il mio personale termine di riferimento, e (ancora!) che in determinati contesti purtroppo occorre adeguare il proprio operato alle aspettative createsi.
E nel caso di un Andrea Manuti questo non va proprio sottovalutato.
(spero di aver illustrato il mio punto di vista senza aver creato polemica!)
ciao
Romano
-
30-10-2002, 18:38 #20
Anch'io non volevo intromettermi una seconda volta ma sembra sia arrivato il caso.
Premessa.
Ammesso e non concesso che Andrea dovesse delle scuse a qualcuno, queste erano già state consegnate ai presenti prima, durante e dopo il seminario.
Quindi, a distanza di tempo e nonostante tutti - e sottolineo tutti - i presenti al seminario avessero praticamente rispedito al mittente le scuse poichè non erano assolutamente dovute, è scoppiato il caso Cine 9 sui forum di AF Digitale e su AV Forum.
A questo punto, chissà non si finisca anche su AVS Forum
Battute a parte, credevo che la sostanza del discorso fosse già stata ampiamente metabolizzata da tutti: attori, comparse e spettatori. E credo se ne sia già parlato a sufficienza.
Anyway, posso soltanto dirvi che il tempo che ho impiegato nella taratura di un solo banco del Cine 9 è abbastanza elevato. Anche il distributore italiano è perfettamente a conoscenza di questo fatto.
Il distributore italiano, quindi, era conscio dei rischi a cui si sarebbe esposto nel presentare il Cine 9 al Top Audio e Video, con il pochissimo tempo a disposizione per l'installazione. Eppure l'ha fatto lo stesso.
Più che di incapacità quindi, parlerei di scelta coraggiosa che, anche alla luce di quello che è successo in questi ultimi giorni, sembra non abbia pagato poi molto.
Certo: avrebbero potuto non esporre il Cine 9.
Ve lo immaginate a quel punto cosa sarebbe sucesso?
A buon intenditor'...
Quindi, il non presentarlo, forse avrebbe pagato ancora meno
Oltre a queste considerazioni, non bisogna dimenticare i vari ritardi, e gli eventi che si sono accaniti su Barco Italia proprio durante il tempo dedicato all'installazione (non ultimo una piccola "incomprensione" del tri-level sync del JVC 30000).
Disguidi ed eventi negativi che si sono ripetuti anche durante la preparazione della show-room della HCD di Bologna.
Per finire, a me sembra che il discorso sia ormai indirizzato verso qualcosa di completamente differente e che non è più a tema con il titolo originale del thread.
Quindi, proporrei di continuare il discorso sul forum riproduzione video, accendendo una nuova discussione.
Magari con qualche elemento in più che potrebbe arrivare dopo la preparazione di un ottimo set-up predisposto proprio sulla stessa macchina del nostro mitico Alberto Andreoli.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
31-10-2002, 08:55 #21Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Il distributore italiano, quindi, era conscio dei rischi a cui si sarebbe esposto nel presentare il Cine 9 al Top Audio e Video, con il pochissimo tempo a disposizione per l'installazione. Eppure l'ha fatto lo stesso.
Più che di incapacità quindi, parlerei di scelta coraggiosa che, anche alla luce di quello che è successo in questi ultimi giorni, sembra non abbia pagato poi molto.
Scusa l'ardire ma, come al solito, io ho una opinione un po' diversa.
Se sei il leader del mercato, puoi benissimo permetterti di presentare una macchina staticamente, come hai fatto con tutte le altre, giustificando la tua scelta con l'impossibilità di ottenere una taratura decente al TAV e risolvendo il problema prenotando una visione privata presso il centro dimostrativo più vicino, per chiunque fosse interessato.
Non condivido nel definire la scelta "coraggiosa".
Secondo me non ci sono motivi validi per giustificare una presentazione come quella che abbiamo visto, se non quello di sottovalutare terribilmente la competenza del pubblico e dei propri clienti.
Certo: avrebbero potuto non esporre il Cine 9.
Ve lo immaginate a quel punto cosa sarebbe sucesso?
A buon intenditor'...
Quindi, il non presentarlo, forse avrebbe pagato ancora meno
Certo, qualche ragazzetto impaziente, lungi da permettersene l'acquisto, avrebbe fatto qualche battuta ma, il vero cliente di una macchina da €60.000, avrebbe certamente tirato un sospiro di sollievo e sarebbe andato via tutto contento, sicuro di poter contare su una dimostrazione personalizzata lontano da quella bolgia.Cordialità!
Marco Rosanova