Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165

    Domanda stupida:

    Perchè un DVD dovrebbe costare più di un DIVX ufficiale (quindi ottenuto da un master non compresso)?

    Il supporto è lo stesso,
    I contenuti sono gli stessi,
    I costi industriali di produzione non credo che siano differenti.

    Ci sono differenze in termini di licenze per l'utilizzo dei codec di compressione?

    Flavio

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Flavio ha scritto:
    Domanda stupida:

    Perchè un DVD dovrebbe costare più di un DIVX ufficiale (quindi ottenuto da un master non compresso)?
    Piu' che una domanda stupida e' una considerazione molto intelligente!
    In effetti non ci sarebbe alcuna spiegazione logica se non quella di aprire un mercato completamente nuovo.
    Direi che l'acquirente tipo infatti non e' chi compra dvd, piuttosto chi noleggia o comunque uno che non ha mai collezionato dvd per via dei costi.
    Il vero appassionato non rinuncera' alla confezione, alla qualita' garantita (non sempre) alla doppia traccia audio, alla selezione capitoli, trailer e quant'altro.
    Panny 500 user

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Flavio ha scritto:
    Domanda stupida:
    Il supporto è lo stesso,
    I contenuti sono gli stessi,
    I costi industriali di produzione non credo che siano differenti.
    In teoria si, ma in pratica potrebbe essere:

    1) il supporto non e' lo stesso ma potrebbero essere DVD da 4,7Gb (piu' che sufficienti)
    2) I contenuti non sono gli stessi, non ci sono i trailer, gli speciali, i menu, etc.
    3) C'e' una solo traccia audio (anche se DD o DTS solo una traccia).

    In pratica e' come avere la qualita' di un DVD ma su un supporto che funziona come una vecchia cassetta VHS.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Ineccepibile..

    quindi per aggredire la fascia di mercato dei non appassionati della confezione, menu, contenuti extra ecc.. è sufficente produrre dvd solamente con il film e basta e si risolve anche il problema del parco lettori presente.

    Un po' come avviene per i libri in edizione economica.

    Flavio

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Flavio ha scritto:
    Ineccepibile..

    quindi per aggredire la fascia di mercato dei non appassionati della confezione, menu, contenuti extra ecc.. è sufficente produrre dvd solamente con il film e basta e si risolve anche il problema del parco lettori presente.

    Un po' come avviene per i libri in edizione economica.
    Questa e' una soluzione, ma usando lo stesso supporto dei normali DVD avresti molto spazio sui dischi non utilizzato e comunque dovresti mettere i menu' (anche se magari solo con una lingua selezionabile) per essere compatibile con i lettori in commercio.

    Oppure e' una questione di marketing perche' divx fa figo
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Credo che la differenza di costo tra DVD e Divx, come prennunciato nell'articolo di apertura, non sia dovuta a questioni di tecnica, ma a ben altro.

    Dato per assodato che il Divx, SE BEN USATO, può avere la stessa qualità video del DVD e può anche avere la traccia audio in Dolby AC3, le differenze rimarrebbero negli eventuali contenuti extra e simili, ma conoscete benissimo DVD che hanno contenuti extra ridotti al minimo, un trailer o simili, con la confezione limitata alla copertina e basta, eppure non vengono venduti a 5 €.

    Il prezzo viene fatto non sulla base del costo tecnico, ma dalle Major su mero calcolo commerciale ("tanto chi lo vuole lo compra").

    I titoli citati nell'articolo non credo siano tra i più ricercati e la casa editrice avrà detto: "tò, una nuova fonte di guadagno per titoli che forse nessuno più cercava."

    Non credo che troveremo L.O.T.R. in Divx a 5 €, anche se solo il film e niente altro (forse tra 20 anni).

    Tra l'altro film in Divx o Xvid sono già in vendita da tempo allegati a riviste del settore, ne ho un paio e la qualità non è peggiore di alcuni DVD che mi è capitato di vedere.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    327
    chicchibio ha scritto:
    Scusa, da profano e giusto per capire, chi ti dice che il divx deve avere per sorgente il dvd?
    Il DVD non e' a sua volta un sistema di compressione dati?
    Se fossero due sistemi di compressione diversi a partire da un'unico master, l'originale, e' assurdo pensare che il divx sia piu' performante? Io ci metterei un po' di cautela nel senso che nessuno credo ha ancora visto un divx di una casa di produzione ma solo divx ricavati, in casa, da dvd.
    Mi voglio sbilanciare, secondo me e' uno standard che garantira' la stessa qualita' a livello di visione su un tv color, quindi ok per il 90% del mercato.
    Forse sono andato un pò tropo avanti io con le deduzioni.Quando asserivo che il master potrebbe essere il DVD e non la sorgente di quest'ultimo è perchè in effetti il prezzo mi sembrava davvero molto basso,per cui l'ho legato a una bassa qualità senza pensarci troppo.

    In effetti il DIVX come algoritmo di compressione è anche più giovane dell'MPEG2 ed ha tutte le carte in regola per superarlo in qualità...solo che ripeto...per quel prezzo mi sembrerebbe davvero
    BELLO!

    E' che non siamo abituati molto a un rapporto Prezzo/Qualità diverso da quello che il mercato ci presenta...
    VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Il problema e' sempre lo stesso, i magnacci del business vanno sempre dove c'e' da guadagnarci... non certo verso l'HDTV che sarebbe un discorso di "nicchia" per pochi appassionati, e dove di guadagni da "magnaccia" non ce ne sarebbero...

    Non vedo poi dov'e' il problema, che immettano sul mercato anche i DivX, ne verra' bene al nostro portafoglio perche' inevitabilmente si abbasseranno i prezzi dei DVD .

    Per finire, chi e' che da collezionista si farebbe una collezione di DivX?? penso nessuno... percio' io continuero' ad acquistare DVD ,e smettero' di farlo quando sul mercato arrivera' l'HD, piuttosto, ho paura, dato i venticelli che corrono, che l'HD se continueremo cosi...se la gusteranno i ns. figli

    Saluti
    compressi
    Ultima modifica di gian de bit; 24-07-2004 alle 00:04
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Mauro ha scritto:
    Utenti che però avranno bisogno di dvd player compatibili con divx o computer....
    Immagina la faccia del poveretto che torna a casa con il suo bel "DVD" pagato solo 5 euro, lo infila nel lettore attaccato in composito in cascata con il VCR e sul display gli compare la scritta "NO DISC" ...

    Proprio una bella trovata!!!

    Cito testualmente dall'articolo linkato...

    " con chiare indicazioni per l'acquirente che non si tratta di un «vero» Dvd"


    In fondo non avete idea di quante volte mia madre aveva cercato di infilare nel DVD le VHS comprate in edicola!!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •