|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: La disinformazione di mediaworld
-
12-07-2004, 21:27 #1
La disinformazione di mediaworld
http://www.mediaworld.it/offerte/luglio2004/01.html
La nuova campagna di mediaworld e' uno schaffo all'intelligenza umana: complimenti per come viene trattato il consumatore... prima gli hanno propinato il cd dichiarando a gran voce che era meglio del vinile, poi hanno fatto acquistare dei tv 100hz che si vedono peggio dei 50hz e ora... abbandono totale dell'analogico!!!
complimenti a chi ha ideato la campagna pubblicitaria!
bel progresso...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
12-07-2004, 22:08 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Ma si.... lascia che se li comprino tutti; anzi, lascia che si saturi il mercato di tecnologia digitale.
Così, quando avranno finito di dissanguare gli utenti, i produttori rimetteranno in giro l'analogico.
Naturalmente opportunamente riveduto e corretto per superare il digitale (ovvero tale e quale com'è adesso).
D'altronde, dovranno pur campare in qualche modo.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
13-07-2004, 00:18 #3
Scusa ma io non riesco a vedere la disinformazione nella pagina di pubblicità mediaworld, ti puoi spiegare meglio ?
Per quanto mi riguarda leggo la seguente frase:
"L' analogico non è più il tuo ideale ? Passa al digitale"
Non mi sembra scorretta in quanto non si dice che il digitale sia MEGLIO dell'analogico, ma che il digitale POSSA rappresentare meglio l'ideale di fotografia per certe persone chiamate "i professionisti delle vacanze" nella stessa pagina in basso.
Io non sono appassionato di fotografia e utilizzo la macchina solo per le foto durante le vacanze, per questo motivo non mi vergogno di dire che il digitale rappresenta il mio IDEALE in quanto una macchina analogica non saprei gestirla.
Ripeto...non vedo disinformazione ma un dato di fatto che forse alcuni stentano ad accettare.
A tutti
Renato
-
13-07-2004, 07:35 #4aurel ha scritto:
Ma si.... lascia che se li comprino tutti; anzi, lascia che si saturi il mercato di tecnologia digitale.
Così, quando avranno finito di dissanguare gli utenti, i produttori rimetteranno in giro l'analogico......
«Go, Nishi, go!»
-
13-07-2004, 09:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 133
"L' analogico non è più il tuo ideale ? Passa al digitale"
Non mi sembra scorretta in quanto non si dice che il digitale sia MEGLIO dell'analogico, ma che il digitale POSSA rappresentare meglio l'ideale di fotografia per certe persone
Tu sai che la qualita' di una macchina fotografica classica e' ancora superiore ad una pari prezzo digitale ma hai preferito la semplicita' di gestione.
Io so che la qualita' di un monitor CRT per PC e' superiore ad un lcd ma ho preferito un monitor poco ingombrante.
Ma sei sicuro che il consumatore tipo con una lettura superficiale non travisi lo slogan pensando che semplicemente il digitale sia meglio dell'analogico ?
Ricorda che i pubblicitari sono dei professionisti e mai (o quasi mai) si sbilanciano in affermazioni che possono essere contestate.
Una pubblicita di merendine del Mulino Bianco mostrava le merendine in mezzo a soavi paesaggi bucolici e terminava con: "chi mangia sano trova la natura".
Ripensando allo slogan per qualche secondo appare evidente che non dice che le merendine siano sane ne' che non lo siano...
A dire il vero non dice proprio nulla !
Ma che immagine si stampa nella mente dello sprovveduto spettatore ?
Un grazie a questo forum che ci aiuta a non essere presi per il naso dagli addetti del marketing e ben vengano le segnalazioni tipo quella di giapao che ci fanno capire in quali trappole possono cadere gli acquirenti che non si tengono informati.
Ciao a tutti
Max
-
13-07-2004, 09:18 #6renea ha scritto:
Scusa ma io non riesco a vedere la disinformazione nella pagina di pubblicità mediaworld, ti puoi spiegare meglio ?
Per quanto mi riguarda leggo la seguente frase:
"L' analogico non è più il tuo ideale ? Passa al digitale"
Non mi sembra scorretta in quanto non si dice che il digitale sia MEGLIO dell'analogico, ma che il digitale POSSA rappresentare meglio l'ideale di fotografia per certe persone chiamate "i professionisti delle vacanze" nella stessa pagina in basso.
Io non sono appassionato di fotografia e utilizzo la macchina solo per le foto durante le vacanze, per questo motivo non mi vergogno di dire che il digitale rappresenta il mio IDEALE in quanto una macchina analogica non saprei gestirla.
Ripeto...non vedo disinformazione ma un dato di fatto che forse alcuni stentano ad accettare.
A tutti
Renato
Possiamo anche essere buonisti ma, campagne come questa e come quella della samsung (DigitAll) allargheranno si' la fascia di mercato ma abbassano inesorabilmente la qualita' dei prodotti immessi sul mercato in nome del tutto e subito e la qualita'... ma si', chi se ne frega.
Diciamo che la logica imperante non e' certo quella della qualita', del resto la quasi totalita' delle persone non e' in grado di giudicare la differenza tra una stampa da pellicola e stampa digitale, tra vinile e audio digitale, tra un tv 100hz e un 50hz ecc. e quindi, evidentemnte sono io che mi sbaglio...
ciao ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
13-07-2004, 09:20 #7max ha scritto:
...
Ma sei sicuro che il consumatore tipo con una lettura superficiale non travisi lo slogan pensando che semplicemente il digitale sia meglio dell'analogico ?
...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
13-07-2004, 09:25 #8max ha scritto:
...Ma che immagine si stampa nella mente dello sprovveduto spettatore ?...
Personalmente, pur ritenendola una strategia fortemente efficace, sono infastidito dal fatto che oggigiorno si ricorra al messaggio a carattere sessuale anche quando se ne potrebbe fare comodamente a meno (difficile citare spot pubblicitari che non ricorrono a tale espediente strategico).
Concludendo, sono profondamente convinto che le regole del mercato impongano una tale tendenza, proprio nella misura in cui i gusti, così come i bisogni, si evolvono (o involvono?) nel tempo. Però, che tristezza dovere fare uso di una 5ª di reggipetto per reclamizzare una merendina...
Come ha scritto qualcuno, «...popolo bue» ...«Go, Nishi, go!»
-
13-07-2004, 10:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
IO onestamente non ci vedo niente di male.
io costruisco un oggetto e non mi frega se è meglio o peggio di un altro, mi occupo semplicemente di chiedere a un pubblicitario di farmelo vendere senza infrangere nessuna legge.
Se pur non dicendolo, il mio spot, fa credere al consumatore che il mio prodotto sia migliore di un altro, vuol dire che ho preso un bravo pubblicitario.
L'importante a mio avviso e non promettere, o non lasciare intendere che il mio oggetto, faccia cose che in realtà non fa.
ad esempio se in quella pubblicità ci fosse uno con in mano un poster in formato A1 e il fumetto facesse credere che con la nuova digicamera a 3 Mp, puoi stampare foto di qualità in quel formato.
L'utente inesperto risulterebbe ingannato.
Se volete polemizzare sulla pubblicità, ci sono argomenti piu discutibili, come ad esempio la pubblicità su rimedi per la diarrea, per le emorrodi e l'incontinenza, puntualmente programmate per essere viste durante l'ora dei pasti.Ciao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
13-07-2004, 10:44 #10Crug ha scritto:
...Se volete polemizzare sulla pubblicità, ci sono argomenti piu discutibili, come ad esempio la pubblicità su rimedi per la diarrea, per le emorrodi e l'incontinenza, puntualmente programmate per essere viste durante l'ora dei pasti....
«Go, Nishi, go!»
-
13-07-2004, 11:06 #11max ha scritto:
Ma sei sicuro che il consumatore tipo con una lettura superficiale non travisi lo slogan pensando che semplicemente il digitale sia meglio dell'analogico ?Ultima modifica di Peval; 13-07-2004 alle 11:12
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
13-07-2004, 11:30 #12
Io ribadisco la mia posizione: PER ME il digitale è MEGLIO dell'analogico.
In che senso ?
Nel senso che non sono interessato alle complicazioni di una macchina analogica rispetto alla digitale.
L'analogico ha una qualità migliore ?
Sicuramente ma se io compro una macchina 4Mp e mi faccio stampare le foto da photocity non avrò mai il desiderio di passare al digitale in quanto non appassionato in senso stretto.
Preferisco portarmi una piccola macchinetta con 256mb di memoria e scattare a ripetizione.
Non ho mai comprate una analogica in quanto quelle che ho provato non ho saputo usarle, quindi ben venga il digitale perchè altrimenti comprerei una macchinetta di quelle usa e getta.
Altra cosa...avete visto quali tipo di macchine vende la pubblicità MW ? Non sono sicuramente top per non dire che sono una cag****
La pubblicità in oggetto è chiaramente rivolta alla famiglie che non vogliono spendere tanto ma desiderano fotografare per far vedere i luoghi visitati agli amici.
Considerato anche che il 90% delle persone non stampa MAI le foto fatte con la digitale.
Sono due mondi diversi il digitale "basso livello" e l'analogico, se poi parliamo di reflex digitale allora la discussione può essere interessante se vale o meno la pena di spendere tanti soldi per una reflex digitale o analogica.
Sinceramente credo che la parola "disinformazione" sia grave da attribuire ad un'azienda e qui non ne vedo assolutamente traccia.
Questo tipo di macchinette non fanno male a nessuno...l' Hasselblad continuerà ad avere la sua quota di mercato ma io, sinceramente, non vedo il bisogno di comprarne una.
A tutti
Renato
-
13-07-2004, 11:33 #13Peval ha scritto:
Ma perchè per voi in giro devono essere tutti cog...ni tranne quelli che frequentano il Forum ???
questa e' un'altra giusta interpretazione ovviamente condivisibile; cioe', a fronte di un messaggio pubblicitario, diciamo "fuorviante" (si puo'?), c'e' una buona parte di persone che utilizzando il proprio senso critico e' in grado di valutare la bonta' o meno del messaggio stesso.
vorrei credere che sia cosi', purtroppo vedendo anche da conoscenti zozzerie di televisori a 100hz acquistati d'impulso ed in base alla martellante pubblicita' di questi anni, sarei propenso a credere il contrario. domanda classica, il 50hz costa tot, compro il 100hz che costa tot+y?
e non parlo di 100hz buoni con circuiti a/d al di sopra di ogni sospetto, ma di 100hz di provenienza assurda che alla prova dei fatti si vedono davvero male... eppure ne hanno venduti tanti.
boh! io sono scettico, pero', chissa', la speranza e' l'ultima a morire...
ciao ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
13-07-2004, 11:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
secondo me siete fuori strada.
come fate a dire che la qualità delle reflex anologiche sia superiore a quella di un compatta digitale???
Se permettete la qualità di un prodotto va determinata in base a una serie di paramentri, e in che quantità questi parametri soddisfano le esigenze dell'utente.
Se io amo scattare foto in bianco e nero e magari svilupparmele chimicamente da solo nella mia camera oscura perche sono un appassionato, e ovvio che nulla per le mie esigenze sarà piu indicato di un ottima reflex.
ma se a me piace fare dei cd con le mie foto e guardarmele in tv, e non ho voglia di passare allo scanner foto e negativi.quale sarà il prodotto qualitativamente piu elevato???. la digitale.
Incazzatevi per le robe serie, e cioè che dopo essere andati al mediaworld, avete trovato un imbecille che cercava il posto del rullino nella digitale, quella è disinformazione.
Si perche se la pubblicità è ingannevvole ad ogni modo quando ti presenti nel negozio di fotografia, ci dovrebbe essere un esperto, che difronte ai tuoi dubbi ti sappia spiegare perche e in casa sia meglio una digitale o una analogica.Ciao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
13-07-2004, 12:01 #15renea ha scritto:
Io ribadisco la mia posizione: PER ME il digitale è MEGLIO dell'analogico.
...
mi interesserebbe parlarne (se ti va') senza preconcetti di sorta, sono pronto a cambiare idea e accettare altri punti di vista.
vediamo un po': la fotografia digitale e' per le famiglie ed e' piu' semplice da usare, anche meno costosa?
allora, serve una macchinetta digitale, che oggi costa una certa cifra e domani la meta' o ancora meno. bisogna portarsi appresso delle batterie di ricambio e il caricabatterie.
tanta gente acquista una macchina con 4mb e poi? e' costretta ad acquistare altra memoria perche' si rende conto dopo poco che non basta piu' (e non costano poco, come le cartucce a getto d'inchiostro).
e quando si satura tutta la memoria disponibile? sono costretti ad acquistare un pc (magari non l'avevano in casa) senza avere idea di come si usa. poi ovviamente servira' un masterizzatore per i cd/dvd da conservare (magari in doppia copia, non si sa' mai).
il digitale, poi, ha una risoluzione fissa, una volta memorizzate delle foto ad una certa risoluzione, rimarranno cosi' per tutta la vita, quando tra pochi anni sara' normale fotografare a 10megapixel ecc.
vogliamo parlare dell'evolversi dei supporti di memorizzazione? se avessi avuto delle foto su supporti da 5 e 1/4 oggi come li avrei letti? devo per forza risalvare sui nuovi formati ad ogni cambio epocale.
l'analogico, invece, parte con una qualita' altissima, ed i supporti e le macchine sono sempre quelli. ci sono le usa e getta. le diapositive fatte 20 anni fa' sono sempre attuali e con una qualita' molto alta, posso sempre fare ulteriori stampe dai negativi che ho ecc.
pero', hai ragione... uso da qualche anno anch'io, unicamente, il digitale... e pensare che stampavo con la mia camera oscura ed ho tutt'ora un'ottimo corredo reflex.
per quanto mi riguarda, l'uso di internet e del pc in modo massiccio mi ha fatto propendere per questa nuova modalita' essenzialmente per motivi di comodita', pero' che tristezza...
giustamente citi l'hasselblad, da qualche parte, a casa, ho una foto fatta a Goteborg davanti alla sede dell'hasselblad con un'hasselblad gigante, poi te la mando
salutoni
Giannigiapao at yahoo punto com