|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: La disinformazione di mediaworld
-
13-07-2004, 13:40 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
Ciao gipao, dunque io ho fatto queste prove:
con l'aiuto di un cavalletto e uno zio esperto in fotografia, abbiamo scattato 4 foto tutte uguali allo stesso soggetto ricche di colori e di zone chiaro scure.
le 4 foto sono state scattate con:
ixus500 digitale (la mia)
una minolta compatta tradizionale
nikon digitale reflex (la D100 se non erro)
nikon reflex trazizionale.
N.B per le 2 reflex nikon è stato usata la stessa ottica.
le foto le abbiamo fatte stampare in un laboratorio in formato
20x30 per le compatte
30x40 per le 2 reflex.
se non fosse per l'AR leggermente diverso tra la pellicola e le digitali, io sfido a riconoscere quali sono digitli e quali no, lo stesso laboratorio era stupito dal test, e notavo quanto detto.
inotre ormai un pc scarsissimo in vendita al supermercato ha un masterizzatore e una stampante a risoluzione fotografica.
in ogni caso io preferisco di gran lunga aver un dvd masterizzato con migliaia di foto in alta risoluzione che un cassetto pieno di diapositve e negativi, e se mai 10MP diventeranno lo standr avrò sempre un archivio con foto che mi consentono stampe in un formato piu grande di quanto uso abitualmente.
Le batterie sono un vecchio ricordo, con la mia ixus, che ha un abatteria dedicata, riesco a riempire una scheda 512 mb scaricarla nel portatile e riempirla di nuovo, scattando sempre con il display acceso per un totale di circa 400 foto. e ad ogni modo il caricabatterie e decisamente meno ingombrante di tutta cio che ti serve se vai in giro con una reflex.
non riesco a capire perche le persone fissate con l'analogico (vedi anche tritubisti contro i digitalisti) vogliono sempre stabilire una superiorità netta qualitativa, mentre non si rendono conto che il tutto è sempre in funzione delle esigenze dell'utente.Ultima modifica di Crug; 13-07-2004 alle 13:52
Ciao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
13-07-2004, 13:47 #17giapao ha scritto:
...mi interesserebbe parlarne (se ti va') senza preconcetti di sorta, sono pronto a cambiare idea e accettare altri punti di vista....
«Go, Nishi, go!»
-
13-07-2004, 14:26 #18Crug ha scritto:
Ciao gipao, dunque io ho fatto queste prove:
con l'aiuto di un cavalletto e uno zio esperto in fotografia, abbiamo scattato 4 foto tutte uguali allo stesso soggetto ricche di colori e di zone chiaro scure.
le 4 foto sono state scattate con:
ixus500 digitale (la mia)
una minolta compatta tradizionale
nikon digitale reflex (la D100 se non erro)
nikon reflex trazizionale.
N.B per le 2 reflex nikon è stato usata la stessa ottica.
le foto le abbiamo fatte stampare in un laboratorio in formato
20x30 per le compatte
30x40 per le 2 reflex.
...
non riesco a capire perche le persone fissate con l'analogico (vedi anche tritubisti contro i digitalisti) vogliono sempre stabilire una superiorità netta qualitativa, mentre non si rendono conto che il tutto è sempre in funzione delle esigenze dell'utente.
e' pero' anche vero che ho migliaia di dia che non vedo piu' da anni, mannaggia, e che occupano solo spazio...
per la portabilita' sono senz'altro d'accordo con te, per la qualita' fotografica in senso stretto mi permetto di nutrire ancora qualche perplessita'. sarebbe stato cmq interessante se invece della pellicola tu avessi utilizzato delle dia.
lo sapevo che prima o poi si sarebbe andati sulla diatriba crt/lcd/dlp
per quanto riguarda la "superiorità netta qualitativa", come la chiami tu, e' l'unica arma che ci e' rimasta... concedicelo... siamo disposti a perdere nottate a tarare i tritubo, a impazzire con l'htpc, ma almeno l'illusione di vedere meglio lasciacela... altrimenti sarebbe tutto tempo perso... o forse lo e'?
ciao ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
13-07-2004, 14:29 #19giapao ha scritto:
interessante disquisizione
mi interesserebbe parlarne (se ti va') senza preconcetti di sorta, sono pronto a cambiare idea e accettare altri punti di vista.
Secondo me il problema è che il tuo punto di vista non tiene conto dell'utente medio.
Ho diversi amici che possono essere ritenuti "utenti medi"..cosa fanno ?
Comprano una macchinetta con 16mb di memoria e fotografano alla minore risoluzione possibile per fare entrare il maggior numero di foto.
Passano le foto al computer (quando sanno come fare) e se li guardano con gli amici...solitamente le foto decenti non sono più di 10 poichè la maggior parte sono mosse,sfuocate o controluce.
In altre parole, non frega nulla della risoluzione in quanto non comprano mai la macchinetta top ma una 3Mp quando va bene, non frega nulla della qualità in quanto fotografano a bassa risoluzione, non frega nulla della stampa in quanto non vanno a farsele stampare, non frega nulla della masterizzazione in quanto ne conservano poche e comunque le mettono sull'hard disk.
Quello che ti voglio dire è che totalmente un altro mondo rispetto a quello che tu pensi sia "fotografia".
Sotto questo punta di vista la macchinetta digitale a 3Mp è perfetta per l'esigenza della maggior parte delle persone, è invece inadeguata per chi ha l'hobby della fotografia.
Ritornando all'argomento della discussione, la pubblicità Mediaworld è perfettamente adeguata alla tipologia di utenza che si vuole raggiungere. Non si può pretendere che la catena in oggetto spinga verso una tecnologia che, per la maggior parte delle persone, è superata.
Ciao
Renato
-
13-07-2004, 15:26 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 133
Mi rispiego
Peval ha scritto:
Ma perchè per voi in giro devono essere tutti cog...ni tranne quelli che frequentano il Forum ???
Forse non mi sono spiegato bene e quindi ci riprovo.
Semplicemente penso che ogni persona sia piu' informata in certi campi e in questi settori piu' facilmente interpreta correttamente le informazioni del marketing.
Da notare che essere informati/appassionati nel campo audio-video non implica necessariamente seguire questo forum.
Dove lavoro siamo in 3 appassionati di av su 200 colleghi: io solo seguo avforum eppure gli altri due ne sanno piu' di me.
Gli altri 197 colleghi semplicemente hanno altri hobby; quando hanno bisogno di consigli su av chiedono a me ed io quando ho bisogno di chiarirmi un po' le idee su automobili, fotografia, metereologia, arti marziali, antichita', letteratura, ecc... so a chi chiedere.
Ricapitolando.
Su un campione di 200 persone:
AudioVideo - 3 appassionati, 197 consumatori tipo
Metereologia - 2 appassionati, 198 consumatori tipo
Automobili - 2 appassionati, 198 consumatori tipo
Ci tengo a precisare che la mia definizione di consumatore tipo non vuole assolutamente essere denigratoria in alcun modo.
Io stesso, come ho scritto, mi ritengo un consumatore tipo in una miriade di settori.
Spero Peval di essermi spiegato piu' chiaramente.
Ciao a tutti
Max
-
21-07-2004, 07:56 #21giapao ha scritto:
ciao,
questa e' un'altra giusta interpretazione ovviamente condivisibile; cioe', a fronte di un messaggio pubblicitario, diciamo "fuorviante" (si puo'?), c'e' una buona parte di persone che utilizzando il proprio senso critico e' in grado di valutare la bonta' o meno del messaggio stesso.
vorrei credere che sia cosi', purtroppo vedendo anche da conoscenti zozzerie di televisori a 100hz acquistati d'impulso ed in base alla martellante pubblicita' di questi anni, sarei propenso a credere il contrario. domanda classica, il 50hz costa tot, compro il 100hz che costa tot+y?
e non parlo di 100hz buoni con circuiti a/d al di sopra di ogni sospetto, ma di 100hz di provenienza assurda che alla prova dei fatti si vedono davvero male... eppure ne hanno venduti tanti.
boh! io sono scettico, pero', chissa', la speranza e' l'ultima a morire...
ciao ciao
Gianni
Ciao Gianni premetto che per molti versi son d'accordo con te ma posso dirti di sicuro che quando ho preso il tv crt 32" ,la scelta dei 100 hz è stata quasi d'obbligo dato che la scansione a 50 hz mi da molto fastidio.Se te ne sarai accorto ho un occhio molto sensibile e riesco a vederla dappertutto con non pochi problemi per la visione.
Certo ho preso un televisore stando in ogni caso accorto sulla qualità finale dell'oggetto.
Forse la maggior parte degli acquirenti compra solo perchè c'è e basta senza guardare se gli serve o meno,ma ti ripeto che per me era d'obbligo.
L'unica cosa che mi dispiace è che molte volte mi tocca vedere gente che acquista materiale in questi centri commerciali senza cognizione di causa o che sbava davanti a delle immagini orrende per saturazione e altro e con l'aspect ratio pure sbagliato.
ciao MAx--PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--
-
22-07-2004, 12:27 #22Crug ha scritto:
Ciao gipao, dunque io ho fatto queste prove:
........................................
non riesco a capire perche le persone fissate con l'analogico (vedi anche tritubisti contro i digitalisti) vogliono sempre stabilire una superiorità netta qualitativa, mentre non si rendono conto che il tutto è sempre in funzione delle esigenze dell'utente.
Io sono un malato di fotografia, faccio foto unicamente con pellicola non solo perchè preferisco il risultato finale rispetto al digitale ma anche perchè preferisco le macchine tradizionali meccaniche rispetto alle plastichette "moderne".
Quello che dici è pura verità, per me l'analogico è meglio perchè io lo preferisco, non lo voglio imporre a nessuno, mi limito a spiegare le mie ragioni come è stato fatto qui in questo forum.
Che la pubblicità sia ingannevole è un dato di fatto e succede sempre per qualsiasi prodotto sia in vendita, il fatto grave non è, secondo me, che i pubblicitari ci "provino" con i loro messaggi ma che la gente sia ignorante e ci caschi.
Rispetto chi compra un 100hz o una digitale perchè è quello che vuole ma non rispetto chi compra qualcosa perchè và di "moda".
Comunque sarebbe facile mettere tutti d'accordo, basterebbe che i venditori chiedessero al cliente: "cosa ci deve fare? a cosa le serve? etc. etc." a quel punto si può consigliare per il meglio, se veramente si vuole "consigliare".
Ciao.
Lettore Pioneer 565a - Vpr Panny 500 - Xbox - Sintoampli Denon 1706 - Altoparlanti SONY 5+1 (per adesso....)
-
22-07-2004, 13:47 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
chiedere di cosa ha bisogno il cliente e consigliarlo, dovrebbe essere quello che avviene in tutti i buoni puntivendita, ma non di certo nei mediaworld.
La pubblicità è ingannevole alloa facciamo così, voi mi prendereste come pubblicitario se inventassi uno slogan tipo
"sei stanco delle macchine tradizionali??? peccato perche lo foto son piu belle, ma se vuoi da ora ci sono le digitali"Ciao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
23-07-2004, 14:57 #24Crug ha scritto:
chiedere di cosa ha bisogno il cliente e consigliarlo, dovrebbe essere quello che avviene in tutti i buoni puntivendita, ma non di certo nei mediaworld.
La pubblicità è ingannevole alloa facciamo così, voi mi prendereste come pubblicitario se inventassi uno slogan tipo
"sei stanco delle macchine tradizionali??? peccato perche lo foto son piu belle, ma se vuoi da ora ci sono le digitali"
Io ti prenderei di sicuro...........Lettore Pioneer 565a - Vpr Panny 500 - Xbox - Sintoampli Denon 1706 - Altoparlanti SONY 5+1 (per adesso....)