|
|
Visualizza risultati sondaggio: Migliore connessione tra lettore DVD e Sintoamplificatore
- Partecipanti
- 31. Non puoi votare in questo sondaggio
-
OTTICA
7 22,58% -
COASSIALE
24 77,42%
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Una volta per tutte: ottica o coassiale?
-
23-06-2004, 17:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
Una volta per tutte: ottica o coassiale?
Visto che i pareri sono sempre discordanti e le scuole di pensiero sembrano equivalersi in validità, si deciderà ai voti
Qual è la migliore connessione tra lettore DVD e Sintoamplificatore?Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A
-
23-06-2004, 19:05 #2
Re: Una volta per tutte: ottica o coassiale?
markross ha scritto:
Visto che i pareri sono sempre discordanti e le scuole di pensiero sembrano equivalersi in validità, si deciderà ai voti
Qual è la migliore connessione tra lettore DVD e Sintoamplificatore?
Va detto che se hai qualche problema di massa o similari, l'ottica ti risolve alla grande questi problemi, questo si che e' un beneficio concreto, non un'impressione ...........
Saluti
Marco
-
24-06-2004, 09:55 #3
Per la cronaca ho votato coassiale ma il discorso di Marco non fa' una piega.
Antonio
-
24-06-2004, 10:01 #4
potendo, coassiale.
p.s. DIYgiapao at yahoo punto com
-
24-06-2004, 11:24 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
ciuchino ha scritto:
Per la cronaca ho votato coassiale ma il discorso di Marco non fa' una piega.
Antonio
-
24-06-2004, 11:59 #6
Più analogico possibile, quindi coassiale.
-
24-06-2004, 12:00 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Coassiale se puoi.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
24-06-2004, 12:29 #8Mirko ha scritto:
Più analogico possibile, quindi coassiale.
Saluti
Marco
-
24-06-2004, 12:46 #9Microfast ha scritto:
Buona questa, il digitale elettrico e' piu' analogico del digitale ottico
Saluti
Marco
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
24-06-2004, 12:54 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
In generale coassiale...
ma poi dipende per farci cosa. Ad esempio HTPC e DVD è indifferente!
Player CD, SACD, PRE.... Molto meglio la coassiale.
Ciao, Rino
-
24-06-2004, 12:59 #11rinorho ha scritto:
In generale coassiale...
ma poi dipende per farci cosa. Ad esempio HTPC e DVD è indifferente!
Player CD, SACD, PRE.... Molto meglio la coassiale.
Ciao, Rino
Saluti
Marco
-
24-06-2004, 13:03 #12
Con la coassiale elettrica gli schifosi numerini si pensa giungano tutti a destinazione, con l'ottica ho i miei dubbi ed è importante che il cavo sia di ottima qualità, pena deterioramento delle informazioni.
-
24-06-2004, 13:11 #13
Direi coax per brevi distanze e ottico per le lunghe.
Comunque preferisco sempre il coax--PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--
-
24-06-2004, 13:14 #14Mirko ha scritto:
Con la coassiale elettrica gli schifosi numerini si pensa giungano tutti a destinazione, con l'ottica ho i miei dubbi ed è importante che il cavo sia di ottima qualità, pena deterioramento delle informazioni.
Inoltre su fibra ottica fino a prova contraria si fanno passare molti piu' dati che non su rame, basta vedere in campo telefonia/dati .........
Secondo me si tratta di problemi di gran lunga enfatizzati, un po come la storia dei cavi, forse anche peggio
Saluti
Marco
-
24-06-2004, 13:46 #15Microfast ha scritto:
Ma anche questa e' un'idea molto semplicistica e da prendersi con le molle, fosse come dici tu, pensa cosa accadrebbe con un flusso compresso tipo DD o DTS, basterebbe qualche bit alterato per sentire rumoracci e/o interruzioni, ed invece non accade, il che vuol dire che i dati sono integri.
Inoltre su fibra ottica fino a prova contraria si fanno passare molti piu' dati che non su rame, basta vedere in campo telefonia/dati .........
Secondo me si tratta di problemi di gran lunga enfatizzati, un po come la storia dei cavi, forse anche peggio
Saluti
MarcoPer quanto riquarda i coassiali ho trovato molto valido il Van den hull Videolink cambiato poi con il The Firts. A sua volta preferito ad un cavo di origine mistica che a te non aggrada come tema quindi mi fermo quì. Lo sbaglio è non andare fino in fondo alle cose e pensare che non ne vale la pena....