Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Telecomando caduto

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    51

    Telecomando caduto


    Ciao, stasera mi è caduto il telecomando originale del lg 32 3000 e provando a rimontarlo non funziona piu, si è aperto tutto staccandoci la piastra,i tasti e il pezzo che ricopriva il sensore, che tra l'altro non trovo, qualcuno sa di che colore era?

    Come posso fare? se lo porto all'assistenza lg non mi fanno nulla?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.385
    Ciao Madmour,il colore del copri sensore purtroppo non te lo so dire,per ripristinare il funzionamento se è caduto generalmente i difetti possono essere: diodo emittente dissaldato o risonatore ceramico saltato da sostituire con uno di eguale frequenza,potresti rivolgerti ad un negozio di elettronica,in alternativa un telecomando universale ma naturalmente non è la stessa cosa.
    Ultima modifica di oceano60; 28-09-2010 alle 23:31

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da oceano60
    ma naturalmente non è la stessa cosa.
    Un copri sensore non centra con il non funzionamento giusto?

    Se volete potrei far delle foto per far capire in che stato è, forse come dici tu è il diodo dissaldato.

    Nientr'altro può centrare?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La copertura non influisce.

    Se, come di tu, si è aperto mandando in giro anche alcuni pezzi, può darsi che nel rimettere a posto i tastini o altro tu non lo abbia fatto correttamente, magari non arriva tensione dalle pile.

    Può essersi crepato il circuito stampato o qualche pista interrotta o qualche componente staccato, ad esempio, come già detto, il LED trasmittente, anche il risuonatore potrebbe essersi rotto.

    Purtroppo, salvo controllare che tutto sia visivamente a posto (magari usa una lente) e il TC si chiuda perfettamente e la/le pila/e faccia(no) contatto non puoi fare altro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    51
    grazie nordata, se lo porto alla sede o all'assistenza di persona, pensi che in garanzia o a pagamento me lo aggiustino?

    se no me lo riprendo nuovo.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    non serve l'assistenza ufficiale per quelle cose, se sei più comodo vai da un riparatore vicino..

    hai provato se funziona prima di rimontarlo nell'involucro coi tasti? (per escludere il montaggio errarto)
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    51
    Se lo monto senza l'involucro va mettendo le pile, se metto la plastica e il resto no.

    c'è qualcuno che ha tv lg cosi da aver presente il telecomando?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    beh ma allora è un problema di montaggio.. non serve un assistenza.
    magari rimontanto tutto i contatti delle pile si allargano ... oppure l'illuminatore viene coperto da qlcs...
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    51
    è forse il copri sensore che ho ritrovato che non riesco a rimontare bene? serve per forza?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Come ho già scritto il coprisensore è solo un pezzo di plastica abbastanza trasparente che serve a chiudere il buco nell'involucro, non influisce in modo particolare anzi, attenua leggermente il segnale.

    Se dici che tutto funziona senza l'involucro vuol dire che quando richiudi il tutto qualcosa si muove:

    contatti delle pile

    eventuale contatto tra membrana dei tasti e lo stampato

    stampato che si piega leggermente e, magari, interrompe qualcosa (una pista, un contatto.....).

    Comunque, nel caso non lo sapessi:

    per vedere se un TC funziona, senza dover accendere il TV o simili, basta avere un telefonino con fotocamera incorporata (o una fotocamera digitale) e puntarlo sul diodo LED infrarosso guardando nel display, premendo uno dei tasti si dovrebbe vedere il LED lampeggiare per qualche breve attimo, il tipo di lampeggio cambia cambiando tasto.

    In questo modo è facile controllare direttamente l'emissione del TC.

    Prova con un telecomando che funzioni regolarmente per renderti conto del tutto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •