Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Le risoluzioni

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    55

    Le risoluzioni


    Vi prego di non riempirmi di insulti per la domanda idiota

    Ho sentito tanto parlare su questo sito di mappatura 1:1 tramite htpc (e non ho neanche capito esattamente di cosa si tratti) ed ho visto su alcuni manuali di vpr che la risoluzione usando, ad esempio, una presa s-video è più bassa di quella nativa del vpr stesso.

    Insomma, a parte la premessa che vi fa capire che effettivamente non so di cosa sto parlando:

    Nell'acquisto di un vpr da usare con un lettore dvd senza uscita dvi, ha importanza o no la risoluzione nativa?Insomma se per sfruttare a pieno la risoluzione c'è bisogno di un htpc (e non ho intenzione di utilizzarlo) o per lo meno una presa dvi (e non ce l'ho)...cosa mi cambierebbe se ad esempio a parità di luminosità e contrasto io comprassi un vpr 800x600 o 1024x768?vedo effettivamente differenze?

    Se ho scritto troppe stron**te ignoratemi...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    55
    Beh proprio ignorare ignorare no, dai...
    spiegatemi almeno perchè ho scritto vaccate e me ne vado!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.668

    Re: Le risoluzioni

    Pepporec ha scritto:
    Vi prego di non riempirmi di insulti per la domanda idiota

    Ho sentito tanto parlare su questo sito di mappatura 1:1 tramite htpc (e non ho neanche capito esattamente di cosa si tratti) ed ho visto su alcuni manuali di vpr che la risoluzione usando, ad esempio, una presa s-video è più bassa di quella nativa del vpr stesso.

    Insomma, a parte la premessa che vi fa capire che effettivamente non so di cosa sto parlando:

    Nell'acquisto di un vpr da usare con un lettore dvd senza uscita dvi, ha importanza o no la risoluzione nativa?Insomma se per sfruttare a pieno la risoluzione c'è bisogno di un htpc (e non ho intenzione di utilizzarlo) o per lo meno una presa dvi (e non ce l'ho)...cosa mi cambierebbe se ad esempio a parità di luminosità e contrasto io comprassi un vpr 800x600 o 1024x768?vedo effettivamente differenze?

    Se ho scritto troppe stron**te ignoratemi...
    mappare 1:1 il VPR, significa mandargli una risoluzione che sia quella dell matrice del VPR stesso; in questo caso il deinterlacciatore del VPR non dovrebbe lavorare per "scalare" la risoluzione a quella nativa.

    in questo modo si hanno ritorni in qualità e stabilità dell'immagine.

    tendenzialmente più è alta la risoluzione, meglio definita è l'immagine, cioè ci sono più punti che la determinano e quindi un maggiore dettaglio.

    naturalmente stiamo parlando di proiettori digitali, per i CRT valgono leggi differenti.

    se il lettore DVD non ha l'uscita DVI, beh, almeno sceglierne uno che abbia l'uscita VGA, oppure component ed a scansione progressiva.


    le vaccate spero di non averle scritte io tentando di risponderti

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    55

    Re: Re: Le risoluzioni


    stazzatleta ha scritto:
    [SIZE=1tendenzialmente più è alta la risoluzione, meglio definita è l'immagine, cioè ci sono più punti che la determinano e quindi un maggiore dettaglio.
    [/I][/SIZE]
    Grazie per la risposta
    Il dubbio però è: se è vero (è vero?) che non passando attraverso una dvi la risoluzione non è effettivamente quella dichiarata dal proiettore ma è più bassa...se compro un proiettore con una buona risoluzione mi cambia qualcosa o la perdita è tale che la mia immagine è sempre quella? sembra che non sappia parlare italiano ma proprio non riesco a spiegarmi meglio...spero si capisca!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •