|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Traccie audio: che mistero!!!
-
22-03-2010, 20:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 16
Traccie audio: che mistero!!!
Non sapendo quale sezzione era + adatta ho deciso di postarlo in Argomenti generali.
Ultimamente facendo ricerche sulle caratteristiche di nuovi A/V reciver ho costatato che la maggior parte sono tutti 7.1.
Però sulle copertine dei DVD non vedo mai il simbolo 6.1 o 7.1 ma al massimo la 5.1.
I famosi audio DTS-HD, Dolby-EX e THX che fine hanno fatto? Ma i film sono tutti incisi in 5.1 e la conversione in 6.1 o 7.1 è a carico dell' amplificatore? Mi sembra che la traccia audio originale arrivi senza problemi alla 6.1 o anche alla 7.1, per le versioni italiane si ferma alla 5.1 questo è un problema dovuto al doppiaggio o per altri motivi?
E' possibile che i cinema siano indietro, come qualità audio e video, ad un buon impianto HT?
Solo i cinema che proiettano in 3D hanno il proiettore digitale gli altri sono ancora su pizza, è ancora vero?
Con l' avvento di tutte queste tecnologie : TV 3D, A/V reciver 6.1/7.1, Blu-ray... il cinema rischia di rimanere indietro.
Se non sbaglio tutti i cinema che trasmettano in 2d sono ancora su pizze o sono stati sostituiti da quelli nuovi in digitale che ricevano i film via satellite o su supporto elettronico?
I proiettori a pizza hanno una risoluzione molto più bassa di un TV Hd, non è vero? L'audio di questi film su bobina sono incisi sul nastro , per quanto riguarda il bolby, e su CD per il DTS è ancora così? I cinema che hanno ancora questa tecnologia riescono a trasmettere un suono superiore al 5.1?
Sapete dirmi qual'è la tecnologia utilizzata nei nostri cinema?
grazie
ciao
-
23-03-2010, 08:54 #2Nessuna fine, sono ancora lì dov'erano, utilizzati sporadicamente, ma il fatto che tu nella stessa frase metta una codifica audio HD lossy (dts-hd), una codifica lossy con canale posteriore matriciale (Dolby-EX) e una certificazione e/o un post processamento audio (THX), mi fa pensare.I famosi audio DTS-HD, Dolby-EX e THX che fine hanno fatto?
Non è il caso che tu legga un pò in giro per farti una idea di quello di cui vuoi parlare?
No, ci sono anche film in 7.1, ma sono pochi rispetto quelli in 5.1.Ma i film sono tutti incisi in 5.1 e la conversione in 6.1 o 7.1 è a carico dell' amplificatore?
Sì, i canali posteriori possono essere estrapolati dai 5.1 dal processore audio (nell'ampli o nel pre che sia) abilitando il Dolby Prologic IIx o il DTS Neo qualchecosa (è una vita che non lo uso
)
Sì, direi di sì, ma anche di spazio su disco, varie ed eventualiMi sembra che la traccia audio originale arrivi senza problemi alla 6.1 o anche alla 7.1, per le versioni italiane si ferma alla 5.1 questo è un problema dovuto al doppiaggio o per altri motivi?
Non tutti, ma molti sì. Ma deve essere un "buon impianto HT" con vpr, una sala dedicata, un impianto audio all'altezza sia come potenza che dinamica...E' possibile che i cinema siano indietro, come qualità audio e video, ad un buon impianto HT?
Assolutamente no. Infatti sono almeno 5 anni che ci sono cinema con proiettori digitali, ma solo da due che è iniziata la proiezione di contenuti 3d. Ci sono ancora cinema con proiettori a pellicola, ci sono sale con proiettore digitale, più o meno "nuovo" e di ultima tecnologia (adatto al 3d)Solo i cinema che proiettano in 3D hanno il proiettore digitale gli altri sono ancora su pizza, è ancora vero?
Non solo non è vero, ma è una vera boiata. Una a pellicola ha un dpi decine di volte superiore al migliore proiettore digitale, il problema è che non vengono più girati tanti film in pellicola, anzi, ormai si fanno i master in 2 o 4K digitale e da questi si stampano le pellicole per i cinema analogiciI proiettori a pizza hanno una risoluzione molto più bassa di un TV Hd, non è vero?
L'audio di questi film è registrato non compresso su supporti digitali, a quanti canali siano disponibili, e durante la riproduzione vengono sincronizzati con la pellicola con dei tag sulla pellicola.L'audio di questi film su bobina sono incisi sul nastro , per quanto riguarda il bolby, e su CD per il DTS è ancora così?
Un misto di tutte le tecnologie disponibili, più o meno avanzate in base alla qualità del cinema come è normale...Sapete dirmi qual'è la tecnologia utilizzata nei nostri cinema?
-
26-03-2010, 15:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 16
Ciao iaiopasq_
Hai ragione, era meglio se mi documentavo un po prima di porre le domande. Sul sito ho trovato 2 bei articoli che fanno al caso mio, adesso li studierò un pochino.
Tu sapresti dirmi che traccia audio aveva avatar per il cinema?
Perchè quando l' ho visto io e i miei amici abbiamo cercato di fare attenzione anche agli effetti audio ma effetti posteriori nulli!
Non vorrei ricordarmi male ma star wars episodio 1 mi sembrava di sentire l'effetto surraund posteriore, per esempio il rumore di un astronave partiva davanti poi lateralmente e alla fine posteriormente...
Adesso che la dolby ha presentato il 7.1 per i cinema speriamo che i film si adeguino.....



