|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: E la RAI si dimentica Parma...
-
16-06-2008, 16:02 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
E la RAI si dimentica Parma...
Stavo per fare due ragionamenti su un eventuale decoder DTT, quando scopro che l'intero comune di Parma, ma potremmo anche dire buona parte della provincia, non riceve Rai1 Rai2 e Rai3 (cioè tutto il mux A) sul DTT.
Vi risultano altre situazioni simili? ...ma questi cosa cianciano di DTT quando di fatto non c'è ancora la copertura? ... obbligano a installare i decoder sui TV di nuova produzione e poi loro non emettono il segnale?
... anche nelle piccole cose questo paese è sempre piu' stupefacente.Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
16-06-2008, 16:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
la situazione è estesa a molte zone d'italia e città medio-grandi: e pensare che c'è chi fa i complimenti alla rai
-
16-06-2008, 16:24 #3
guarda mi sembra strano anche perchè sono a Parma centro circa una settimana ogni 4 e mi risulta che si prenda tutto il mux rai
-
16-06-2008, 16:29 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Padova
- Messaggi
- 98
Abito in provincia di Padova e nemmeno qui arriva il Mux A
-
16-06-2008, 17:40 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Originariamente scritto da Emanuele
il mux A non si riceve... se poi la situazione è diversa, beh sarei solo feliceMitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
16-06-2008, 18:08 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
guarda che per la rai è così nel 50% del territorio italiano
mica solo a parma...
-
16-06-2008, 18:10 #7
Nel mio quartiere (Genova) stessa situazione..
-
16-06-2008, 18:11 #8
e anche rimini è compresa in quel 50%...
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
16-06-2008, 19:16 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
purtroppo l'eventualità che lo switch-off dell'analogico, previsto al 2012, slitti ulteriormente è di giorno in giorno più fondata
-
17-06-2008, 07:52 #10
- EDIT -
Ultima modifica di Picard; 17-06-2008 alle 08:25
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
17-06-2008, 08:12 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Originariamente scritto da elche99
L'aggravante è che per coprire tutta la città sarebbe sufficiente un solo trasmettitore posto su un monte della costa calabra (Monte Scrisi) che si trova di fronte alla città; come avviene per le trasmissioni analogiche.
Boh?TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
17-06-2008, 08:24 #12
La mia ragazza abita a Casaltone di Sorbolo (PR) a 100 mt dal confine con la provincia di Reggio Emilia e dei canali RAI sul DTT neppure l'ombra, i miei genitori abitano a Parma città, praticamente in centro e di canali RAi sul DTT nisba, io abito a Noceto (PR) vicino al confine con Piacenza ed anche a casa mia niente RAI, in sintesi credo che da est ad ovest a Parma, la RAI sul DTT non si veda, mentre si vedono tutti gli altri canali, mediaset, LA7 e persino il nuovo canale medico TED. Come avevo già avuto occasione di dire tempo fa, vista la morfologia del territorio decisamente favorevole alla propagazione del segnale, l'assenza di copertura mi sembra più dettata dalla mancanza di volontà che non da fattori tecnici. Se poi prendiamo in considerazione il fatto che lo switch off dell'analogico previsto per il 2012, allo scadere del quale ci dovrà essere la totale copertura del territorio, sembra che sarà procrastinato al 2015, ho paura che passera ancora del tempo prima che nella città del prosciutto si possano vedere i canali rai sul DTT.
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
17-06-2008, 08:32 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
spero che quelle della rai non siano solo chiacchiere e lanci presto la sua piattaforma satellitare
-
17-06-2008, 18:13 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Originariamente scritto da Picard
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
17-06-2008, 18:54 #15
Come ho già scritto innumerevoli volte, guardate che il fatto che sia stata fissata una data non vuol dire che la copertura dovrà avvenire dappertutto prima.
Adesso alcune aree sono coperte, altre no, pian piano la copertura verrà estesa, sino allo switch off le lamentele non hanno alcuna ragione di essere, dopo sicuramente sì.
Tenete presente che l'irradiare un nuovo canale, per di più con caratterstiche totalmente diverse da quelli attuali non lo si fa in un attimo.
E' vero, esiste tutta la rete degli attuali ripetitori, ma, appunto, irradiano i canali attuali, con ben determinate frequenze.
Bisogna liberare le nuove frequenze, cose che non si fa in un attimo, non credo neanche che si possa irradiare il segnale DTT in multiplex con quello analogico, per cui è probabile che in molti casi si debbano installare dei nuovi trasmettitori e relative antenne.
Il tutto non si fa dalla sera alla mattina o dicendo a qualcuno: vai sul Monte PincoPallo e premi il pulsante B così che tutta l'area verrà coperta dal segnale.
Per cui ripeto, sino alla data dello switch off, sperando non venga prorogata, la situazione pian piano dovrebbe cambiare, ma se non vedete il segnale DTT, pazienza.
A proposito, a metà tra Milano e Torino io non vedo la RAI, anche se pare che una parte della città la veda, ma non mi preoccupo o mi lamento, per ora.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).