|
|
Risultati da 31 a 33 di 33
Discussione: E la RAI si dimentica Parma...
-
18-02-2010, 13:19 #31
Scusa Picard, mi sembra che tu non abbia letto il post appena precedente il tuo in cui ho ho indicato i tempi in cui verrà effettuato lo switch nella Provincia di Parma e dintorni, se vai al link indicato trovi anche le date per le altre aree.
Pertanto credo che il tuo intervento non abbia molto senso, attualmente è perfettamente normale che non arrivano certi canali o arrivino in modo sporadico e con copertura puramente casuale, cosa comune a tutte le aree non ancora interessate allo switch off.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-02-2010, 13:48 #32
No l'ho letto, so che nella mia zona lo switch off inizierà a settembre, però rispondevo a cuscio che mi pare chiedesse se ora si vedono, non quando ci sarà lo switch definitivo. Tra l'altro non sono neppure tanto sicuro che dopo tale data il territorio sia interamente coperto dal segnale e quindi da tutto il bouquet RAI.
La mia speranza di non essere "trascurati", nasce dal fatto che in molte zone non ancora "switchate" la RAI arriva ugualmente e visto che i mondiali li faranno quest'estate, sarebbe piacevole se non aspettassero proprio l'ultimo giorno per coprire la zona in modo da potermi godere le partite in 16:9 anziché un triste 4:3!Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
18-02-2010, 14:53 #33
Il fatto che in alcune zone arrivi il segnale ed in altre no, sia di RAI che di altre emittenti è solo dovuto al fatto che sono zone in cui arrivano i segnali di alcuni ripetitori "pilota" quelli attivati all'inizio per le prove, se si è in pianura ed i ripetitori sono su qualche collina o montagna (cosa normale) è probabile che i segnali arrivino anche in zone non previste ufficialmente.
Le date degli switch off sino ad ora sono state rispettate anche se la cosa non è avvenuta da un giorno all'altro, infatti le date sono, più esattamente, un periodo di tempo "dal-al".
Io abito in pianura, in alcuni paesi a 10 Km vedono attualmente tutto anche se non previsto, in città alcuni quartieri vedono tutta la RAI, io in un quartiere al capo opposto, pur se in zona libera, ricevo solo Mediaset (male Premium) e il Mux B RAI, quello di Storia e altri, non le 3 reti.
A una trentina di Km, in una certa area, arrivano i segnali da Torino, che è completamente digitale e si vede tutto.
Anche io rientro nel periodo di settembre 2010, con un aperitivo di RAI 2 e Rete4 a maggio.
Il succo del discorso, non solo per Parma ma per qualsiasi altra Regione non ancora digitalizzata, è che sino alla data dello switch off quel che arriva è tutto un di più, non è il caso di lamentarsi o recriminare, i tempi sono quelli; chi sarà servito in tempo per i mondiali è stato fortunato, chi non lo è se li vedrà in analogico o anche da Sat (TivùSat).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).