Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: amplificatori e 3d

  1. #1

    amplificatori e 3d


    Mi sorge un dubbio.
    Vorrei aggiornare il mio impianto con prodotti 3d ready.
    La ps3 non avrà problemi. Dovrò acquistare (in teoria) "solo" tv e vpr.
    Ecco il dubbio: attualmente tutta la catena passa attraverso l'ampli onkyo 875.
    La modalità dell'amplificatore (dotato di hdmi 1.3!) è in passthrough.
    Cioè, in teoria, il segnale dovrebbe passare attraverso l'ampli senza alcuna modifica.
    Il 3d si perderà?
    Dipende dall'ampli oppure esiste una regola fissa?
    Esistono certezze o è tutto da vedere?
    E' possibile che su alcuni modelli e marche di amplificatori il passaggio avvenga senza danni ed in altri no?
    Si sa già qualcosa in merito?
    Risolvo problemi.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Secondo questo articolo il 3D non passerebbe per l'HDMI 1.3 dei nostri A/V receiver
    http://www.dday.it/redazione/767/Pen...vi-sapere.html

    "Va bene" cambiare proiettore con uno 3D ready (se già lo si aveva in programma) ma cambiare anche ampli solo per l'HDMI 1.4 non mi va proprio giù.

    Speriamo che l'articolo si sbagli.
    Dopo tutto se si imposta il PassThrough perchè mai si dovrebbero alterare i metadati del 3D?!?!
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    In teoria, basterebbe un lettore con doppia uscita HDMI, di cui una dedicata all'audio (così si va diretti al tv/vpr con un HDMI e all'ampli, solo per l'audio, con l'altra).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Si , solo che avendo già la PS3 e avendo aggiunto da poco un lettore BD stand alone , avrei preferito cambiare "solo" il proiettore.
    Penso che dovremo aspettare la primavera ed i primi prodotti 3D ready per avere maggiore chiarezza.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non abbiate fretta...IMHO per l'avvento del 3D casalingo su larga scala ci vorranno un po' di annetti....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    IMHO già qualcosa entro l'anno si muoverà e se si continua così nel 2011 ci sarà il boom del 3D e speriamo che si inventino nel frattempo uno switcher HDMI 1.4 con doppia uscita per audio e video separati.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #7
    Secondo me il 3d se non ha successo subito diventa un flop.
    Le aziende se non vedono risultati subito interrompono gli investimenti, inoltre i consumatori cercano la novità. Se non decolla subito la gente si stufa e la "moda" passa.
    Francamente di cambiare ampli non tanto mi va.
    Ieri ho visto Avatar e francamente la spesa non vale l'impresa.
    Risolvo problemi.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.653
    @ FuoriTempo
    Sono d'accordo totalmente con te che la spesa non vale l'impresa.
    E comunque pare assodato che serva necessariamente la specifica 1.4 dell'HDMI per far passare il "flusso 3D".
    Dalle FAQ di hdmi.org:
    "
    Can older HDMI (v.1.0 - 1.3) devices be firmware-upgraded to take advantage of the new features introduced in HDMI 1.4?

    Probably not. Most of the new features introduced in HDMI 1.4 will require a new HDMI chip to enable, and cannot be upgraded via firmware."
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  9. #9
    Ribadisco: il vpr lo avrei cambiato volentieri (attualmente ho un panasonic ptae2000) ed anche il tv (attualmente ho uno sharp se non ricordo male il modello si chiama xde1 o qualcosa del genere), però di cambiare anche un ampli nuovissimo solo per avere l'hdmi 1.4 non mi sembra che abbia molto senso.
    Anche perchè per il 2010 credo che saranno disponibile pochissimi film in 3d.
    Inoltre aggiungiamo che i buoni tv e vpr usciranno in autunno quindi al momento è una spesa non programmabile, perlomeno a mio giudizio.
    Infine temo fortemente il flop e quindi oltre alla spesa ci sarebbe anche la beffa!!!

    p.s. ma i nostri attuali cavi hdmi vanno bene anche per la versione 1.4 o bisogna cambiare anche quelli?
    Ultima modifica di FuoriTempo; 20-01-2010 alle 19:17
    Risolvo problemi.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    I cavi vanno bene , l'unica cosa che non avranno sono delle feature specifiche come il canale di ritorno audio e l'ethernet.
    Per il resto ci passa pure il 4K...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    l'unica cosa che non avranno sono delle feature specifiche come il canale di ritorno audio e l'ethernet.
    High Speed HDMI 1.3 cables can support all HDMI 1.4 features except for the HDMI Ethernet Channel

    Quindi anche il canale di ritorno audio ci sarà con i normali cavi High Speed (10,2 Gbps di banda).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    Francamente di cambiare ampli non tanto mi va.
    per la visione dei film in 3D puoi anche accontentarti di far passare l'audio per l'uscita ottica della PS3, anche se perderai la (eventuale) traccia lossless

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Hai detto niente...



    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Quindi anche il canale di ritorno audio ci sarà...
    Meglio ancora...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    IMHO per l'avvento del 3D casalingo su larga scala ci vorranno un po' di annetti....
    Se la situazione è quella attuale spero che questo avvento non ci sarà mai. Fino ad oggi ho visto 4 film in 3D (Avatar compreso) e ne sono rimasto sempre deluso! Prima di ieri sera pensavo che forse dopo aver visto Avatar avrei cambiato opinione (sentito il tanto parlare sulla sua qualità in 3D), ma invece comfermo la delusione passata: colori sballati, prevalenza fastidiosa di color ciano, perdita di dettaglio e sfuocatura allontanandosi dal centro della scena. Probabilmente tra le 416 sale 3D italiano ce ne sarà qualcuna all'altezza di questa tecnologia, ma se devo andarla a cercare o fare dei km per gustarmela preferisco continuare a vedere l'ottimo 2D e quindi dei vari upgrade non me ne può fregare di meno attualmente.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •