Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    2

    Consiglio su impianto antenna da sistemare


    Vi spiego lamia situazione. Abito al piano terra in un condominio. L'impianto di antenna è centralizzato e su ogni pianerottolo c'è un partitore che distribuisce il segnale per i tre appartamenti del piano (preciso dall'inmizio che tutti "dicono" di avere un buon segnale).
    Nel mio appartamento ci sono 4 stanze servite da prese TV terminali Quando ho preso possesso dell'appartamento c'era semplicemente il cavo che entrava colelgato con il nastro (!!!) ai 4 cavi che vanno a servire le varie prese. Ovvio che il segnale fosse pessimo, anche se, stranamente, riuscivo a vedere abbastanza bene canale5, italia1 e rete4 in digitale, mentre non vedevo assolutamente per niente i canali in analogico.
    Ho cercato di sistemare l'impianto montando dapprima un Fracarro PA3 e la situazione sembrava essere migliorata per il segnale analogico mentre quello digitale era completamente scomparso. Successivamente ho comprato un CAD14 sempre Fracarro collegando la prima presa, quella più vicina, all'uscita passante e le altre alle vaire uscite, risultato: la TV sull'uscita passante si vede "benino", nel senso che il segnale analogico c'è anche se disturbatissimo, e lo stesso quello digitale (a volte scatta parecchio), mentre nelle altre stanze.... nulla!!!

    C'è anche un'altra cosa che non so cosa possa significare: se poggio un dito sul cavo (proprio sul cavetto in rame) che va verso la prima presa vedo alla perfezione sia il digitale che l'analogico.

    Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    io ti consiglio, di interpellare l' amministratore del condominio.
    se' l' appartamento non fosse di tua proprieta'.

    l'impianto deve essere sistemato a spese del proprietario dell' immobile.

    altrimenti affidati ad un bravo antennista.

    bye
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Perfettamente d'accordo...

    Quando tu tocchi il cavo coassiale, diventi te stesso un'antenna... Probabilmente hai anche un buon guadagno!!!
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    2
    Ok, ho controllato la cassetta sul pianerottolo e la mia antenna è collegata al partitore del piano così come sono collegate quelle dei miei vicini, per cosa potrei interpellare l'amministratore? il problema dovrebbe essere nel mio appartamento, giusto? Potrebbe essere il cavo principale che è rimasto schiacciato o piegato lungo il tragitto che fa per entrare in casa?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Il segnale d'antenna e' inversamente proporzionale all'impianto idrico.
    Vengono avvantaggiate le abitazioni dell'ultimo piano e man mano, scendendo, le altre.

    Nel progettare un impianto centralizzato, vengono conteggiate tutte le prese che saranno a disposizione. E' sufficiente che qualche condomino, per sue necessita', alteri, in aumento, questa proporzione, per sbilanciare l'impianto. E spesso questo ampliamento viene eseguito alla carlona da non professionisti ed e' sufficiente che un filo della calza, non ben isolato, sfiori il conduttore, per creare corto circuito all'impianto susseguente.

    Non dici di quanti piani e' composto il tuo condominio, non e' rilevante, ma occorrerebbe che tu verificassi i valori del segnale di chi ti precede, man mano, per arrivare a trovare l'eventuale difetto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •