Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103

    Che roba è la Common Interface?


    Salve, ero incerto sulla sezione da utilizzare e ho scritto su quella generale.
    Io ho una tv lcd samsung le40a558p3f che presenta lateralmente un ingresso "Common Interface". Sinceramente me ne sono disinteressato per mesi, visto che uso la tv principalmente per vedere i bd. Ora però mio padre vorrebbe vederci le partite della Fiorentina e quindi mi chiedeva se quella presa CI serva per metterci la scheda di LA7 (o mediaset).
    Io non ho le idee molto chiare a riguardo! Anzi, probabilmente quando hanno inventato la Common Interface io dormivo.
    Ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato nulla di specifico.
    Qualcuno mi può chiarire le idee?
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Molto strano che tu non abbia trovato nulla, se ne parla in tantissime discussioni.

    Comunque, in poche parole, si tratta di uno "zoccolo" in cui va inserita una CAM.

    Risposta certamente non chiara.

    Quando un apparecchio come un TV o un decoder (sat o DTT) deve ricevere anche trasmissioni criptate, è necessario che possa accogliere la scheda dell'abbonamento che l'emittente che si vuole vedere pone in vendita (SKY, Mediaset, ecc.).

    Ogni emittente adotta un proprio sistema di codifica (Nagra, NDS, Viaccess, ecc.) che comporta un particolare circuito di decodifica interno.

    I produttori possono scegliere due strade: inserire all'interno dell'apparecchio un circuito ben specifico e per un solo tipo di codifica, come fa, ad esempio, SKY con i propri decoder, in cui basta inserire la scheda e si è a posto, oppure, se si vuole fare un prodtto universale, si inserisce solo uno zoccolo CI (Common Interface).

    Nello zoccolo CI andrà inserita poi una CAM, che è un piccolo scatotto piatto che da un lato ha i contatti che si innesteranno in quelli della CI e dall'altro la fessura per inserire la scheda.

    I commercio esistono CAM per i vari tipi di codifica, quindi l'utente acquisterà quella che serve per il sistema di criptaggio dell'emittente che si vuole vedere (più, ovviamente, regolare scheda di abbonamento).

    Nel caso delle trasmissioni DTT SD la CAM necessaria è una sola, è realizzata da un unico produttore e rimarchiata dai vari marchi di TV.

    In molto casi c'è bisogno di un aggiornamento firmware del TV per far funzionare al meglio il tutto.

    Per le trasmissioni DTT HD di Mediaset Premium il discroso è totalmente diverso, pichè ci vogliono CI e CAM di nuova generazione o un apposito decoder.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Nel caso delle trasmissioni DTT SD la CAM necessaria è una sola
    Dunque anche il sistema di codifica è unico ? Qual è?
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Una variante "custom" del Nagra (cioè diverso da tutti quelli precedenti che ci sono in giro e specifico per il cliente che lo ha richiesto )

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nagra per Mediaset e Irdeto per LA7, quanto meno all'inizio, non so se LA7 ha poi modificato qualcosa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Dunque occorrerebbero due CAM differenti, una per Mediaset ed una per LA7; o non ho capito?
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non conosco la CAM Samsung, che è quella per il DTT, per cui non mi sbilancio in una risposta, per le CAM utilizzate per il Sat è una questione di programmazione della CAM, la stessa può servire per più decodifiche, così come i decoder DTT che possono leggerle entrambe.

    Ora in più c'è anche Dahlia.

    Però credo che la stragrande maggioranza degli utenti sia interessata solo a MP per via delle partite.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Tra l'altro è (o dovrebbe essere) la stessa codifica di Tivùsat dato che test non ufficiali ( ) hanno garantito la compatibilità della SmartCard (alias Samsung Cam alias Sharp cam alias ...) con i programmi criptati di Tivùsat

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sì, sempre Nagra anche in quel caso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    63
    Ciao, per quanto riguarda cmq tvsat per adesso la card è venduta assieme al decoder in dotazione al costo di 100 euri percui non è possibile per ora acquistarla a parte. Confermo che la samsung cam va bene sia per la7 che i premium.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Comunque, in poche parole, si tratta di uno "zoccolo" in cui va inserita una CAM.
    Ok, ora è tutto più chiaro!
    Quindi in pratica dovrei prendere la CAM della Samsung, inserirci la card dell'abbonamento che mi interessa e infilare tutto nella tv.
    Grazie della rapida ed esaustiva risposta!
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Teoricamente è così. In pratica i costruttori delle TV hanno cominciato a certificare regolarmente le TV per il funzionamento con CAM e card italiane più o meno dall'inizio dell'anno scorso, applicando sulle TV il cosiddetto "bollino bianco" DGTVi. Verifica che la tua TV abbia tale "bollino" casomai appoggiandoti al sito DGTVi o Samsung, prima di spendere denaro in CAM e abbonamenti.

    Se così non fosse, non necessariamente ti troveresti ad avere cose che non funzionano, ma non ne è "certificato" il corretto funzionamento...

    Non sembra un casino...semplicemente, in campo DTT, lo è...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103

    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Verifica che la tua TV abbia tale "bollino" casomai appoggiandoti al sito DGTVi o Samsung, prima di spendere denaro in CAM e abbonamenti.
    Controllato sul sito di DGTVi, tutto ok!

    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Non sembra un casino...semplicemente, in campo DTT, lo è...
    Il mio problema è che, invece di seguire costantemente l'evoluzione della tecnologia, mi aggiorno solo nel momento del bisogno, con conseguente sovracarico di informazioni!
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •