Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    74

    Ma hanno sincronizzato Analogico e Digitale?


    E' da qualche giorno che ho notato che non c'è più quel fastidioso ritardo dell'audio delle trasmissioni in digitale terrestre rispetto a quelle analogiche, ben avvertibile quando sono accesi due televisori sulla stessa trasmissione.
    Io sono a Napoli, me lo confermate anche voi?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    tutto dipende dalla strada che percorrono i due segnali, se prima uno faceva una tratta satellitare o attraverso qualche elaborazione in più, ecco la ragione del riitardo.
    Probabilmente dopo il rimescolo di frequenze fatto dalla RAI il 28 giugno, per uniformarsi alla nomenclatura dei canali europea, avranno anche unificato i percorsi dei segnali, probabilmente in prospettiva dello switch off, presumo.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146
    Potrebbe essere che effettivamente abbiano sincronizzato i segnali, ritardando di qualche istante l'analogico, poiche' i ritardi del digitale terrestre avvengono per via della trasformazione in MPEG che si porta dietro una certa latenza intrinseca.
    Panasonic TX-P37X10E

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    84
    Ricordo che dopo aver visto la finale degli ultimi mondiali sul digitale terrestre fino ai supplementari, per i rigori abbiamo "switchato" sull'analogico per non vedere le immagini in ritardo rispetto alle urla che arrivavano dalla strada

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603

    effettivamente ora sembra che la trasmissione analogica provenga da quella digitale riconvertita in quanto durante gli eventi in 16:9 l'odioso logo del canale è dentro il frame 16:9 e non piu' a metà delle bande letterbox.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •