|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Chiarimenti su DTT
-
23-06-2009, 01:45 #16
Originariamente scritto da nordata
azz...mi caschi su guerre stellari...in una scena Duke Skywalker viene fermato da un tizio...allora sfruttando i suoi poteri jedi, con un solo gesto della mano, passandola davanti alla faccia del tizio, quest'ultimo si convince senza sapere perchè, a farlo proseguire...orami è diventato un modo di dire...
-
23-06-2009, 09:36 #17
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da ste75
-
23-06-2009, 10:06 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da andybike
-
23-06-2009, 11:15 #19
Originariamente scritto da ste75
Comunque, non sono mie convinzioni nè il frutto di un lavaggio del cervello, ma fatti prettamente tecnici.
Che poi si faccia presto a trovare sempre un movente politico/economico, sempre a discapito degli utenti ed a favore di qualcuno, pare essere un po' la moda.
Allargando un po' le vedute si scopre, poi, che la cosa sta avvenendo a livello mondiale, in questo periodo è avvenuto anche a New York.
Certo che per essere una cosa fatta solo per favorire qualcuno la cosa si è allargata molto.
CiaoUltima modifica di Nordata; 23-06-2009 alle 22:51
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-06-2009, 12:35 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 127
la tecnologia più "performante" era a portata di mano, ma a causa dei costi
Portare la fibra ad ogni spettatore televisivo ha costi enormi....
Anche dotare di antenna parabolica ogni utente, anche se meno costoso, ha difficoltà e costi non trascurabili.
la massa si sarebbe accontetata
alla fine andavano avanti da 40 anni, potevano andare avanti altri 40
Direbbe così solo chi ha interessi commerciali nelle tecnologie più performanti e non desidera che la tv di base offra di più.... ma questo è un interesse di parte.
In effetti la più preoccupata per il DTT è Sky. Vero che Sky offre molto di più del DTT.... ma è anche vero il DTT (base) è gratis. Chi ieri aveva bisogno di Sky per vedere qualche rete in più, oggi potrebbe ripensarci.
la sciura Pina che ci vede poco andava bene anche con l'analogico...
-
23-06-2009, 21:58 #21
Originariamente scritto da _Nemo_
Duke è per gli amici
@ altri
va bene ho capito non parlo più
grazie per i chiarimenti
ciao
-
24-06-2009, 09:44 #22
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da ste75
sciocco io a non averci pensato
N.