|
|
Risultati da 61 a 75 di 133
Discussione: Progresso tecnologico: perché collezionare?
-
24-03-2009, 17:06 #61
Originariamente scritto da Nicholas Berg
intanto nel 2013 si aspetta quello da un tera....
ora si che penso sarà il supporto definitivo....
http://www.eurogamer.it/forum_thread...read_id=132667
ps-questo dimostra come corre la tecnologia....la notizia l'avevo letta alla fine del 2008....Ultima modifica di Nicholas Berg; 24-03-2009 alle 17:25
-
24-03-2009, 17:09 #62
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Eccolo
http://marcoleonardi1991.wordpress.c...-in-16-strati/
EDIT____ Ho visto che l'hai trovato.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
24-03-2009, 17:13 #63
Ho comprato il mio primo lettore dvd nel 1998 e nel 2006 avevo circa 500 dvd. Ora, a parte qualche caso, prendono solo la polvere.
Non ho voglia che i blu-ray facciano la stessa fine.
Sto acquistando infatti in solo i miei film preferiti, come Amadeus, Blade Runner, 2001, ecc. e dischi di rifermento audio-video (perchè sono un appassionato). A tutt'oggi ho meno di 20 blu-ray.
Il resto dei film li noleggio a una media di 3-4 euro a testa.
-
24-03-2009, 17:17 #64
Originariamente scritto da kenson
vicino casa mia una videoteca da i bd a 2 euro per 6 ore....se li tengo di più preferisco comprarli.....
e aggiungo..su afdigitale si parlava del download dei film tramite console...e poi di prezzi...ma si può pretendere di mettere un film in download a 5.90 euro per 24 ore??!!cioè ti dessero un supporto,una settimana di tempo....cioè mi sembra inconcepibile alla luce del fatto che sto prendendo bd a 13 euro con le varie offerte e che fra un anno probabilmente verranno ancora meno....
se non si danno una regolata prevedo l'invasione di bd in casa mia....Ultima modifica di Nicholas Berg; 24-03-2009 alle 17:22
-
24-03-2009, 17:28 #65
Io odio spolverare...
Effettivamente 3-4 euro solo se prendo un blu-ray appena uscito e lo tengo un giorno, probabilmente la media è meno. Cmq è un bel risparmio rispetto a comprarli tutti.
-
24-03-2009, 17:29 #66
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 33
il mio umile parere è che il formato vincente sarà il download.
anche per il noleggio. magari con un flat. ci sono servizi web ,oggi hanno lanciato amazon HD, che ti permettono di noleggiare/conservare in home server le proprie collezioni. Il vero collezionista comprerà ancora il BD con confezioni deluxe.
insomma come con la musica
-
24-03-2009, 17:36 #67
Sul fatto che il download sarà il futuro non ci piove...chissà quanto lontano però...
inoltre non sarà mai come la musica e per un discorso piuttosto semplice...chi guarda film ci tiene alla qualità video...la gente oggi ascolta mp3 a palla fatti realmente male e non percepisce differenze...
nel comparto video invece si è mediamente più accorti...
aggiungo...per avere uno streaming diretto di materiale con qualità bd tutta l'italia dovrebbe adattare le sue linee internet...e ci vuole molto tempo(moltissimo....)
-
24-03-2009, 17:45 #68
Non ci voglio nemmeno pensare al download... qualità bassissima...e almeno in Italia dovranno passare ancora un bel pò di annetti.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
24-03-2009, 17:59 #69
La qualita' che offre una nuova tecnologia come il BD fa' la differenza per chi ha passione e quindi "capisce" e riesce a percepire tutti i vantaggi...
La tecnologia va avanti e noi con lei nessuno ci obbliga a fare l'upgrade di questo o quel titolo,lo si fa' per passione e per avere una copia fisica (quindi da collezionare) di un film che ci piace, il piu' fedele possibile a come è stato pensato dal Regista...
-
24-03-2009, 18:33 #70
sul processo tecnologico e l'ignoranza di noi italiani...basta dire che mio cuggino è soddisfatto di aver acquistato un bel pannello 42", (sui 5-600€) per vedere naturalmente rai/mediaset, l'sd...da antenna tv
prendere un signor tv crt che costava molto meno, no è?
Per i blu-ray: non sono addentrato da fare previsioni..pero' come ha detto un'utente se pensiamo al futuro..a questo punto non dovremmo comprar piu' nulla...(auto, elettronica di consumo...)e poi si vive una volta sola, e chissa' per quanto
non dimentichiamolo!
Eppoi se ci pensiamo...abbiamo la possibilita' di vedere 24h/24 in chissa' quanti Kguardando semplicemente la realta'! ed è gratis!
Ultima modifica di tiomeo; 24-03-2009 alle 18:43
-
24-03-2009, 19:04 #71
Originariamente scritto da elektrabianchi
Ultima modifica di Trailbreaker; 24-03-2009 alle 22:28
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
25-03-2009, 08:12 #72
Originariamente scritto da Daniel24
-
25-03-2009, 08:44 #73
Dai... Non esageriamo....
Non ci vuole mica un hangar per poter godere di un videoproiettore.
La mia stanza sarà profonda si e no circa 4m e poi anche con 700 euro ci si può portar a casa un proiettore che dia delle soddisfazioni......
Per i BD comanda poi la propria "tasca" , non ci costringe nessuno a comprare tutto ciò che sta sugli scaffali.
-
25-03-2009, 09:02 #74
Originariamente scritto da Daniel24
2) Esistono schermi riavvolgibili che risolvono il problema di spazi e parete dedicata !! cosa che non puoi fare con i pannelli
3) Conosco molti disoccupati afflitti e dediti a questa passione che con molti sacrifici hanno dato priorità a questo hobby... non sono tutti medici o imprenditori
Originariamente scritto da Daniel24
Tra l'altro poi, imho, sarebbe contrario allo spirito della collezione che rimarrebbe statica e NON dinamica e questo potrebbe valere ed essere un bene SOLO per oggetti Unici e Irripetibili
Tutto il resto è dinamico
E poi .. Per Sempre .... sai che OO !!
IMHO neanche il famoso e pubblicizzato Diamante è PER SEMPRE !!
L'Amore, le Donne, la Vita, gli oggetti, Noi stessi e le nostre idee e posizioni .....
-
25-03-2009, 09:06 #75
Originariamente scritto da Highlander