Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 127
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153

    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    Per fare chiarezza dico che io sono abbonato a: myskyhd con pacchetto mondo, cinema, sport e relativi canali hd; il decoder sd multivision è abilitato a mondo e sport, quello di mia madre è abilitato a mondo, cinema, sport, calcio, classica.
    Senza assolutamente fare polemica....ho chiesto circa i pacchetti abilitati sulla smartcard dell'abbonamento usato da tua madre proprio perchè ho pensato....secondo me...su quella smartcard c'è il calcio.
    Intuizione.

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    Da qualche giorno invece non si accende più e non so se perchè si è rotto o perchè quel tipo di decoder non funziona se la scheda è bloccata e di conseguanza non riesco più a vedere nemmeno i canali free.
    Spero ora di essere stato chiaro
    Per risolvere prova a resettarlo tenendo premuto il tasto standby presente nella parte superiore del MySkyHD fino a quando non senti che l'hard disk smette di girare e poi subito riprende.

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da ursinho
    Naturalmente, il nostro amico, come utente privato, potrebbe acquistare tutti gli Skybox che vuole e portarseli dove gli pare ma non installarli all'interno di un esercizio commerciale. Perchè gli Skybox di proprietà sono disponibili per i clienti privati e non per gli esercizi commerciali.
    Grazie, questo non lo sapevo....il tutto per quanto mi riguarda è stato fatto in buona fede. So che potevo benissimo comprarmi un decoder non sky, ma non sapendolo avevo pensato: ne ho già uno cose ma ne faccio di un altro? Poi il discorso della numerazione non mi tocca, perchè i canali free sono i primi 6 del decoder.
    Nei mesi in cui l'hotel è aperto, non me ne faccio niente dei decoder in casa perchè sono stabilmente in hotel dalle 8 alle 24 e le due ore di libero non le passo certo davanti alla tv.....solo i miei figli normalmente vedono la tv in casa dalle 8 alle 9 di sera prima di andare a letto.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    Scusa, allora tu dici che in casa privata tu puoi avere un sky box di proprietà e in un locale pubblico no?
    Esatto. Ma non lo dico io. Immagina questa situazione: una persona ha un esercizio pubblico nel quale ha installato uno Skybox di proprietà solo per vedere i canali trasmessi in chiaro via satellite. Ma nello stesso tempo, essendo adatto alla fruizione di un abbonamento a Sky, potenzialmente rappresenta una chiara possibilità di lucro per l'esercizio pubblico. Basta che uno qualsiasi degli avventori si rechi presso lo stesso esercizio portandosi dietro la propria smartcard relativa all'abbonamento privato e il gioco è fatto.

  5. #95
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da ursinho
    sulla smartcard dell'abbonamento usato da tua madre proprio perchè ho pensato....secondo me...su quella smartcard c'è il calcio.
    Intuizione.
    E questo cosa centra? mia madre abita in un altra casa con il suo tv e il suo decoder. L'Hotel è a nome suo, ma lei è in pensione e in hotel viene solo per mangiare. Quello che sicuramente il fantomatico ispettore non potrà dire è che ha visto una partita nel televisore dell'Hotel! questo è impossibile!!!
    Poi ripeto la sua scheda ancora funziona benissimo! ha smesso di funzionare per 2/3 giorni poi è ripartita da sola e non capisco ancora perchè.

    Ultima cosa: non vorrei sbagliarmi, ma il suo decoder dovrebbe seere di porprietà se non sbaglio, perchè il precedente decoder d+ che è stato cambiato nel momento del passaggio al sistema nds, era di sua proprietà e cambiato da sky per la nuova codifica.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  6. #96
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da ursinho
    . Ma nello stesso tempo, essendo adatto alla fruizione di un abbonamento a Sky, potenzialmente rappresenta una chiara possibilità di lucro per l'esercizio pubblico.
    Sono daccordo fino ad un certo punto: i clienti che vengono da me in hotel (e specifico in hotel visto che il bar dell'hotel non è aperto al pubblico) non vengono certo perchè sanno di trovare sky, proprio perchè non avendolo non lo pubblicizzo. Diverso sarebbe se io dico al momento della prenotazione che ho sky o lo pubblicizzo, che ne so, sui depliant. Quindi non ho certo un incremento di clienti per questo. Mi rendo conto che questo sky non lo può sapere, lo dico solo per provare a voi la mia buona fede; per quel che serve naturalmente perchè non siete certo voi quelli che mi hanno bloccato le schede e dato la multa.
    Diverso è il discorso per un bar pubblico, dove sicuramente facendo vedere per esempio la partita, possono avere dei clienti in più che bevono e mangiano.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  7. #97
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da ursinho
    tenendo premuto il tasto standby presente nella parte superiore del MySkyHD fino a quando non senti che l'hard disk smette di girare
    Grazie, questa notte proverò! il decoder non si accende e la spia rossa di stand by continua a lampeggiare. All'inizio rimaneva accesa (ma non partiva) ora lampeggia e naturalmente non parte ancora. Non sento il rumore dell'hard disk girare però.... praticamente è muto. Comunque provo epoi ti faccio sapere se ho risolto, ma credo che ci sia qualche problema. Tu sai se per caso questo tipo di decoder necessiti della sheda abilitata per accendersi? Ho chiesto all'installatore e lui mi ha detto che probabilmente ha qualche problema, ma devo dire che non è proprio una mente come tecnico
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    E questo cosa centra? mia madre abita in un altra casa con il suo tv e il suo decoder.
    Questo solo per ribadire che potenzialmente, la presenza di uno Skybox, senza smartcard, in un luogo dove non ne è prevista la presenza, adatto alla fruizione di tutti i canali dell'abbonamento Sky può catturare l'attenzione di qualche ispettore o la curiosità di qualche cliente impiccione

    L'Hotel è a nome suo, ma lei è in pensione e in hotel viene solo per mangiare.
    Si ma cerca di capire che come ispettore posso pure pensare che la mamma durante i weekend viene a mangiare portandosi dietro la smartcard . A proposito...per quale squadra tifa la mamma?

    Ultima cosa: non vorrei sbagliarmi, ma il suo decoder dovrebbe seere di porprietà se non sbaglio, perchè il precedente decoder d+ che è stato cambiato nel momento del passaggio al sistema nds, era di sua proprietà e cambiato da sky per la nuova codifica.
    Il comodato d'uso gratuito venne introdotto proprio perchè in giro c'erano tanti decoder seca ex telepiù di proprietà pagati anche cifre a 6 zeri (vecchio conio) e quindi si pensò di non gravare ulteriormente sulle finanze degli abbonati.
    Ultima modifica di ursinho; 04-03-2009 alle 22:26

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    Tu sai se per caso questo tipo di decoder necessiti della sheda abilitata per accendersi?
    Il decoder non necessita della scheda abilitata per accendersi. Comunque proprio in questo periodo stanno inviando un'aggiornamento software ai MySkyHD, magari ha recepito solo in parte l'aggiornamento.....
    Comunque prima di tutto prova a spegnere il decoder, staccare il cavo/i cavi antenna ed accenderlo e vedi se la spia rossa smette di lampeggiare. In questo caso potrebbe essere colpa del cavo in corto.

    Ho chiesto all'installatore e lui mi ha detto che probabilmente ha qualche problema, ma devo dire che non è proprio una mente come tecnico
    Beh, dire che il MySkyHD ha "qualche problema" è proprio un eufemismo

  10. #100
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da ursinho
    ... Perchè gli Skybox di proprietà sono disponibili per i clienti privati e non per gli esercizi commerciali.
    Esiste qualche clausola in proposito? è scritto sulla scatola del decoder o cmq da qualche parte in modo che uno possa vederla prima dell'acquisto? all'atto dell'acquisto si deve firmare qualcosa per accettazione di tale clausola?
    Te lo chiedo semplicemente perchè quando io acquisto qualcosa (dal pane al pc) ne acquisto la piena proprietà e ci faccio quello che voglio (pure romperlo se mi gira); diverso è quando acquisto solo la licenza d'uso come è il caso in generale del software, ma non mi è mai capitato, che io ricordi, di acquistare qualcosa con la promessa di non usarlo in certi luoghi: è un tuo pensiero oppure hai visto questa clausola sul contratto di vendita degli Skybox free (se così si può dire)?

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    quando io acquisto qualcosa (dal pane al pc) ne acquisto la piena proprietà e ci faccio quello che voglio
    Mi viene in mente un articolo di legge che, più o meno, recita: "E vietato modificare apparecchiature per rendere atte a ricevere trasmissioni criptate...." idem per quanto riguarda modifiche, ad esempio, alle console per renderle atte a leggere giochi non della propria area (motivazione ufficiale).

    E le sanzioni sono molto elevate, eppure sono apparecchi di proprietà e sulla scatola non c'è scritto nulla al proposito, nè si firma alcunchè all'acquisto.
    ma non mi è mai capitato, che io ricordi, di acquistare qualcosa con la promessa di non usarlo in certi luoghi
    Neanche sulle confezioni dei DVD/BD c'è scritto che non si possono vedere in determinati luoghi (ovvero dappertutto che non sia il proprio domicilio) lo si apprende dagli avvertimenti che si leggono prima della proiezione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Alla base di questa discussione esiste un contratto, letto, accettato e sottoscritto dalle parti.
    " 5.1 L’Abbonato si impegna a:
    a) fruire del Servizio, del Servizio mySKY, del Servizio HD e del Servizio Multivision tramite l’uso di un solo apparecchio televisivo per ciascuna Smart Card e nell’ambito familiare e domestico, restando inteso che non è consentito diffondere e distribuire né a fini commerciali né a scopo di lucro i programmi decodificati oggetto del Servizio in ambienti e locali pubblici e/o aperti al pubblico e comunque in luoghi diversi dall’ambito familiare e domestico;
    b) fruire del Servizio, del Servizio HD, del Servizio mySKY o mySKYHD e del Servizio Multivision esclusivamente presso l’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o, in caso di acquisto di un ulteriore Decoder, ad usufruire del Servizio anche al di fuori dell’indirizzo indicato ma sempre tramite il Decoder di proprietà dell’Abbonato e nel rispetto di quanto previsto nel presente punto 5;
    c) comunicare tempestivamente a SKY, con raccomandata con ricevuta di ritorno, ogni modifica dell’indirizzo indicato restando inteso che il Decoder e/o mySKY o mySKYHD e la Smart Card di proprietà di SKY non potranno essere installati né il Servizio potrà essere fruito fuori dal Territorio;
    d) ..... omissis .....
    In caso di violazione del suddetto obbligo l’Abbonato sarà tenuto a manlevare e tenere indenne SKY da ogni perdita, risarcimento, penale, spesa di investigazione, e lite e conseguenza pregiudizievole in cui SKY potrebbe incorrere a causa di tale inadempimento e/o dalla violazione da parte dell’Abbonato delle vigenti normative nazionali ed internazionali in materia di diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, privative e/o diritti connessi. L’Abbonato è responsabile di qualsiasi utilizzo del Servizio anche da parte di terzi e/o minori che accedono dall’Apparato installato presso l’indirizzo fornito o successivamente comunicato a SKY;
    e) ......omissis......
    f) .......omissis.....

    "......5.2: Qualunque violazione degli obblighi assunti dall’Abbonato ai sensi del precedente punto 5.1.a) darà diritto a SKY di richiedere all’Abbonato il pagamento di una penale di 6.960,00 (seimilanovecentosessanta/00) salvo ogni altro diritto di SKY ivi compreso il risarcimento del maggior danno. SKY precisa, inoltre, che le condotte di cui al punto 5.1 lett. a) configurano un reato punibile ai sensi dell’art. 14, comma 1, della legge 248/00 con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da 2.582,00 a 15.493,00. Sarà facoltà di SKY procedere sia civilmente che penalmente nei confronti dei responsabili....."

    Se si vuole insistere sulle procedure adottate, mi riferisco alla leicità o meno di vedere canali free su un decoder SKY (in comodato perchè MULTIVISION) e comunque con ogni tipo di SKY BOX anche di proprietà in pubblici esercizi o locali commerciali in genere, NON vedo un solo valido motivo per cui una società, che può o meno piacere, ma che ha in mano un contratto, tra le altre cose "validato" dalle numerose pronunce giurisprudenziali..... (evitando di entrare nel merito), non debba far valere clausole, sottoscritte ed accettate dall'utente privato . Senza dimenticare che SKY si manleva dalle possibile azioni intraprese per esempio da case cinematografiche che agiscono a tutela del diritto di autore per la riproduzione di film per esempio.....
    Il post di Nordata che condivido in tutto, riassume in breve una verità.... che può o meno piacere.....

    Ciao

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da ursinho

    Si ma cerca di capire che come ispettore posso pure pensare che la mamma durante i weekend viene a mangiare portandosi dietro la smartcard . A proposito...per quale squadra tifa la mamma?
    Si, ma se così fosse sarebbe stata la sua di scheda ad essere bloccata e non la mia non ti pare? invece la sua funziona ancora benissimo! Naturalmente non è mia madre che tifa, ma era mio padre e tifava Milan. Purtroppo però l'ho perso i primi di febbraio e quindi ho già dato disdetta del calcio a sky. Infatti credo che ora non lo veda già più! oggi quando viene a mangiare glie lo chiedo, sinceramente non me ne ero preoccupato.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  14. #104
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    @Pietris
    No, Pietris, non ci siamo capiti. Il caso che io prospetto non rientra in quegli articoli che hai citato, non sto parlando del caso in questione ma di un'ipotesi più generale.
    Ripeto la mia domanda: posso acquistare un decoder Sky free cioè non legato a nessun contratto Sky (cioè posso acquistare un pezzo di ferro, marchiato e rivenduto da Sky, adatto a ricevere canali sat free senza dover firmare un contratto con Sky?).
    Se sì (sottolineo il se) perchè non posso farci quello che mi pare?
    In altre parole: esistono in vendita decoder Sky FREE? Perchè se non posso farci quello che mi pare non sono free ...

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ... "E vietato modificare apparecchiature per rendere atte a ricevere trasmissioni criptate...."
    In questo caso non mi sto riferendo ad apparecchiature modificate ma a normali decoder in libera vendita: esistono?

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ... Neanche sulle confezioni dei DVD/BD c'è scritto che non si possono vedere in determinati luoghi ...
    Infatti in questo caso parliamo di licenza d'uso non di acquisto: tu acquisti il permesso di vedere qualcosa a certe condizioni, non solo dell'acquisto di un dischetto argentato (che è tuo e puoi farci quello che vuoi del disco ma dell'opera che ci sta sopra no, perchè quella non l'hai acquistata ma hai il permesso di vederla a certe condizioni)

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509

    Citazione Originariamente scritto da pietris
    Alla base di questa discussione esiste un contratto, letto, accettato e sottoscritto dalle parti.
    Scusa, io non sono proprio portato per i contratti e li capisco poco; devo anche dire che, come credo la maggior parte degli utenti, al momento della sottoscrizione, non l'ho nemmeno letto. Questo è sicuramente una mia leggerezza/colpa.
    Ma potresti riportarmi il passaggio dove c'è scritto che non posso usare il decoder di mia proprietà in un locale pubblico?
    Perchè non stiamo parlando che io ho usato il servizio sky, mysky ecc in un locale pubblico, ma stiamo parlando che io avevo un decoder (che ripeto, fino a prova contraria potrebbe essere mio e non quello del multivision, perchè tu sai che è quello del multivision perchè te l'ho detto io sul forum, ma l'ispettore non poteva certo saperlo e per questo avrebbe dovuto controllare) dove non c'era inserita nessuna scheda e che usavo per veder i canali free.

    Quindi ricapitolando (non voglio polemizzare voglio solo capire):
    Il punto A del contratto dice che posso usufruire dei servizi sky, my sky, hd ecc solo nell'ambito domestico e che non posso far vedere tali servizi praticamente al di fuori di questo ed è esattamente quello che ho fatto: nessuno potrà mai dire di aver visto un canale sky nella mia hall.
    Punto B idem
    Punto C idem con patate.

    Quindi in sintesi le domande sono:

    1 a prescindere dal fatto privato o pubblico si può avere un decoder di proprietà oppure no? è legale comprane uno?

    2 se si, esiste un passaggio nel contratto (che io non ho più e per questo chiedo) dove c'è scritto che NON si può usufruire del SOLO deecoder skybox per vedere i canali free (senza usare la scheda)?

    3 se non esiste questa clausula per il privato, esiste per il pubblico?

    Naturalmente se alla prima domanda la risposta è no, le altre due non hanno nessun senso. Però

    Alla fine sicuramente il mio avvocato ne saprà di più di tutti noi (almeno spero). Al momento stà studiando bene la situazione e spero che a breve mi faccia vere le sue considerazioni. Quello che si è già sbilanciato a dirmi è che è molto difficile averla vinta, ma nel mio caso specifico cè un particolare che lascia ben sperare:

    L'ispezione da parte di sky deve avvenire con 2 ispettori che si devono presentare (devono rendere palese la loro qualità queste le sue parole) e devono chiedere espressamente del titolare per poi provvedere al controllo assime a lui degli apparecchi/scheda e subito dopo devono comunicare a che tipo di porvvedimento si vorrano avvalere tramite lettera raccomandata. L'Avvocato in questione fa parte dell'associazione degli albergatori e quindi ha avuto parecchie volte a che fare con problemi legati a sky vs bar/hotel/ristoranti e mi ha confermato che in TUTTI gli altri casi, questo è successo. Nel mio caso, NON è successo e quindi uno spiraglio c'è.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •