|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Consiglio su videocamera digitale.
-
14-01-2004, 19:05 #1
Consiglio su videocamera digitale.
Avrei deciso di acquistare una videocamera digitale per fare qualche filmatino a mia figlia però non so proprio dove girarmi. Pensavo di rimanere intorno ai € 500/600. CHi mi suggerisce qualche modello e marca?
Grazie
Giacomo
-
14-01-2004, 19:11 #2
se non ti interessa anche la parte fotografica, allora vai tranquillamente sulla panasonic nv ds65, piccolina, menu molto semplici e buona qualità;l'ha acquistata mia cugina e va benissimo e costa intorno a 600 euro, se invece vuoi anche che abbia mpixel per le foto allora il prezzo aumenta e non di poco.
ciao
neo85
-
14-01-2004, 19:14 #3
No sincerameramente ho già la macchina fotografica digitale, quindi mi basta solo la videocamera.
Grazie e ciao
Giacomo
-
14-01-2004, 19:16 #4
allora vai tranquillo su quella
ciao
neo85
-
14-01-2004, 19:31 #5
Un approfondimento: la videocamera mi sembra registri su una cassetta (la minidv?) ma se poi volessi passare i filmati su cd-rom o dvd oltre al masterizzatore mi servirebbe una scheda di acquisizione con firewire? Riversare su cd o dvd è semplice o molto macchinoso? O a questo punto mi converebbe aspettare che si abbassino i prezzi delle videocamere che masterizzano direttamente su dvd(tipo Hitachi)?
-
14-01-2004, 20:23 #6
registrare su dvd è proprio quello che ho intenzione di fare appena compro il mast dvd;con i programmi adatti tipo premiere pro trasportare il video da minidv a svcd o dvd è molto semplice e veloce.
Sì se non hai per esempio una audigy con ingresso firewire oppure un ingresso firewire sulla scheda madre, la scheda di acquisizione la devi comprare per forza.....cmq costa pochissimo...40-50 €
ciao
neo85
-
18-01-2004, 23:58 #7carbo ha scritto:
mi servirebbe una scheda di acquisizione con firewire?
O a questo punto mi converebbe aspettare che si abbassino i prezzi delle videocamere che masterizzano direttamente su dvd(tipo Hitachi)?
Ciao
-
19-01-2004, 08:44 #8
Ho fatto un giretto per qualche negozio questo fine e la panasonic ds65 non l'ho trovata, in compenso mi hanno suggerito la Canon mv 600 per € 499 e mv600i per € 599(che in più oltre alla DV out ha anche la DV in).
Cosa ne dite?
-
19-01-2004, 11:22 #9
Premetto che capisco poco di telecamere, pero' posso dirti che se la differenza è solo il dv-in cioe' un bit abilitato nel firmware che permette di registrare su dv 100 euri li puoi tenere per qualcos'altro, magari mezzo masterizzatore dvdper 2 motivi:
puoi abilitarti quel bit da solo (AFdigitale un anno fa aveva pubblicato un articolo su come fare per molte marche)
E' piu' comodo e penso che costi anche meno riversare tutto su dvd che collegare la telecamera ed usarla come player sulla tele.
Questo chiaramente a patto che tu abbia un PC ed un minimo di dimestichezza nell'usarlo...
CIAO
Raffaele
-
19-01-2004, 12:42 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- marche
- Messaggi
- 136
Dico ciò che si sente in giro.
Anche io stavo cercando una videocamera DV per un uso domestico ma sembra che le Canon siano tristemente menzionate da alcuni utilizzatori per le scarse doti di sensibilità nelle riprese d'interni. In particolare l'immagine in queste circostanze presenta del rumore video. Ho invece sentito parlare molto bene delle Sony TRV 14, 19 o 22: hanno un CCD da 1/4 di pollice contrariamente a quelle concorrenti da 1/6" e questo fà si che siano molto più luminose. La 14 è la base, la 19 ha in più il DV in e la 22 ha anche gli ingressi analogici abilitati.
Buona ricerca.
Andrea.
-
19-01-2004, 13:39 #11
Infatti la Canon me l'hanno pubblicizzata solo per la meravigliosa ottica (unica con 18X) ma non so questo quanto incida alla fine.
-
19-01-2004, 17:08 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- marche
- Messaggi
- 136
è vero
L'ottica è molto importante, infatti le Sony utilizzano ottiche Zeiss. Per quanto riguarda poi il fattore di moltiplicazione ottico (di quello digitale non ne parliamo nemmeno) considera che lo zoom molto spinto, a meno che non hai necessità di riprendere eventi sportivi, difficilmente è molto utile e comunque devi utilizzare un cavalletto. Al contrario, quello che devi valutare è la focale minima: nelle ultime videocamere per contenere le dimensioni l'ottica consente zoom molto potenti ma poi se devi riprendere tuo figlio che spegne le candeline della torta lo devi fare a 5 mt. di distanza per prenderlo tutto
. Credo che siano importanti fattori che anche io non avevo considerato prima di parlare con chi le videocamere le usa.
Ciao,
Andrea.
-
19-01-2004, 17:18 #13
canon 600i
caro carbo io hoappena comprato la canon mv600i e questa i finale
la vera chicca: infatti significa ha le prese analogiche in e out e la dv stessa in e out, in più hai il mirino a colori e la funzione di ripresa in 16/9.
p.s. per ulteriori chiarimenti scrivimi ah il prezzo 599,00 euro.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
04-02-2004, 09:59 #14
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 150
molte di queste videocamere non hanno anche la porta usb?
in questo modo non è gia possibile trasportare il filmato su pc senza utilizzare schede varie?E' proprio un bel localino, BOB!
-
04-02-2004, 11:07 #15
anch'io 600i
Forse avrai già fatto i tuoi acquisti... io ho la Canon 600i dal giugno scorso; ottima macchina, solo con poca luce sgrana un po'. Scarico i filmati sul LiteOn 5001 (lettore e masterizzatore DVD), comprato in dicembre. Tutto molto comodo e veloce. Certo che se puoi farlo con un PC, si aprono un mucchio di porte. Confermo tutto quanto detto sopra.
ciao
Giovanni-->SP4800<--