Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425

    Questo è upscalato, quello no, questo è nativo 1080i, quest'altro è a 720p...


    Ragazzi, ma quanto siete bravi a diagnosticare al volo?
    Avete strumenti scientifici?
    Avete un occhio sopraffino?
    La differenza tra 720p-1080i-1080p è così clamorosa?
    Insomma (questo è il nocciolo del mio post), nei commenti sull'HD sento molti pareri del tipo: quel film è upscalato, Sky upscala, quel programma è invece nativo HD.
    Ovvio che la differenza tra un VHS e un DVD si vede ad occhio. Così come si vede (si vede?) ad occhio la differenza tra un (buon) DVD e un programma HD, upscalato o meno che sia.
    Per fortuna vi ho comunque letto (nelle valutazioni dell'immagine) sempre prudenti e mai assolutamente integralisti, ma mi spiegate come fate a diagnosticare quale sia la "risoluzione-definizione" se è interlacciato o progressivo, se è a 24 o a 30 fotogrammi?
    Basta una occhiata? Avete mestiere? Siete esperti? Siete indovini?
    Ciao. Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Be penso che si sa... cioè se guardi un bluray sai gia che è a 1080p come se guardi la tv tipo sky sai che manda il segnale a 1080i... poi magari la differenza fra upscaler e nativo si vede poiche cè minore qualità di dettaglio ecc... per i dvd upscalati e facile sapere la ris. poiche la imposti tu e poi non ti scordare che cè sempre il modo per vedere la ris. esatta poiche orami tutti i panelli sia lcd,plasma e anche vpr ecc.. danno info sul segnale in entrata
    Proiettore: Epson TW-700, Amplificatore: Kenwood KRF-5200D, Lettore bluray: Sony Ps3, Diffusori:Kenwood , JBL

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    ma chi ti dice magari che il bluray a 1080p non sia altro che un banale pal riscalato e codificato a 1080p?

    Solo l'occhio e un po' di esperienza
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    ma chi ti dice magari che il bluray a 1080p non sia altro che un banale pal riscalato e codificato a 1080p?
    Certamente quello che dici tu solo con un buon occhio puoi scoprirlo , ma comunque ormai sono tutti 1080p nativi tranne magari qualche vecchio film ma ne dubito molto.
    Proiettore: Epson TW-700, Amplificatore: Kenwood KRF-5200D, Lettore bluray: Sony Ps3, Diffusori:Kenwood , JBL

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    da quello che so per esempio la marcia dei pinguini (che in italia nemmeno è uscito) è un SD riscalato
    Ho sentito dire anche che il problema affligge molti blu-ray XXX
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •