|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: ACOUSTIMASS 5
-
12-01-2009, 10:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
ACOUSTIMASS 5
cari appassionati,
a causa della troppa fretta mi sono rovinato il natale..
ricevendo in regalo un ampli onkyo A-9555 mi sono buttato in un negozio di fiducia e ho acquistato un sistema bose acoustimass 5 usato per 180 euro..
il negoziante sembrava insolitamente contento di liberarsene e ne capisco ora il motivo..
il sistema, parlo da ignorante in materia, mi sembra totalmente privo di toni medi e questo lo rende pessimo per l'ascolto di musica, nonostante la fonte sia il pc.. molto bene mi pare invece per i film.
non avendo voglia di far fuori le bose appena comprate mi sono buttato, per risparmiare, su una coppia di casse indiana line HC 204 (130 euro) da aggiungere, dato che l'ampli le regge.
mi sembra che così si senta molto meglio... anche se in realtà le due indiana da sole (pur piccole ed economiche) si sentono meglio delle bose, con una modesta perdita di bassi, e questo mi fa davvero bestemmiare.
vi chiedo un parere: ho fatto male ad aggiungere le indiana?
dovevo disfarmi delle bose e investire qualcosa in più su una sola coppia di nuove casse?
avete qualche consiglio da darmi a questo punto?
ringrazio con sofferenza
gianlucaUltima modifica di snaporax; 12-01-2009 alle 10:58
-
12-01-2009, 11:17 #2
Il mix Indiana e Bose non mi pare azzeccatissimo, anche perchè Bose ha una filosofia tutta sua, e andare a ibridizzarla con altro rischia di farti solo innervosire, come è successo.
Il mio consiglio è di mettere Bose sul mercatino e rendere i tuoi diffusori omogenei con le indiana line, a comporre il sistema completo (sempre che tu voglia realizzare un impianto a 5.1 diffusori. Altrimenti tieni la tua coppia, e se ti sembra siano carenti di bassi, aggiungi un subwoofer della stessa marca e linea di prodotto).TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
12-01-2009, 11:23 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
grazie,
in realtà sarà anche ibridizzato ma insieme si possono ascoltare, le bose da sole invece, soprattutto a basso volume, sono peggio delle casse attive da pc del supermercato.
mi sa che l'unica cosa che posso fare è rivendere il tutto e prendere 2 casse decenti.
snort.
-
12-01-2009, 11:31 #4
.....Era il consiglio che stavo per darti!
Walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-01-2009, 11:35 #5
E' il consiglio che ti avevo dato prima che riaprissi il 3d (bastava cambiare il titolo a quello vecchio...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-01-2009, 11:35 #6
...altra cosa importante, per aiutarti a migliorare la resa dei tuoi ascolti musicali di alta fedeltà: il PC come sorgente non è il massimo, anzi, direi proprio il contrario
; soprattutto se non ascolti con foobar e asio, scavalcando il Kernel Mixer audio di Windows, che rende ogni suono una porcheria, downmixandolo a 32khz e 14 bit, solo per poi riprodurlo dopo a 44khz e 16 bit...
C'è un interessantissimo articolo su ACS di questo mese al riguardo a firma del competentissimo Roberto Pallocchia, il quale spiega anche in un box completo come evitare le porcherie che fa Windows sulla musica
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-01-2009, 11:54 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
grazie a tutti,
certo è una bella delusione ritrovarsi con degli acquisti schifosi.. cmq per quest'anno mi tengo ste ciofeche e l'anno prossimo mi faccio delle belle B&W.
a proposito degli mp3:
non ho ancora provato a fare il confronto con un altra fonte perchè ho appena montato il tutto; in passato non mi sono trovato male col pc, ho un vaio non so che scheda audio abbia..
il discorso windows vale anche se uso itunes?
ho tutta la mia musica su pc, come posso ascoltarla decentemente?
(considerando cmq che sono un profano dell'ascolto, insomma non ce l'ho duro :P)
-
12-01-2009, 11:59 #8
gli mP3 per accezione sono ciofeche....
Presumo sia un giovane....
...comprati qualche cd, ed inizia ad ascoltare la differenza
ovviamente anche il Vaio, per quanto carino sia, è pur sempre un PC che usa Windows, quindi ricade inesorabilmente nei casini precedentemente ricordati: inoltre, se usi MP3 stai peggio che andar di notte, visto che gli stessi son compressi in maniera distruttiva rispetto dati contenuti nel PCM 44khz/16 bit di riferimento dei cari vecchi CD audio...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-01-2009, 12:00 #9
Originariamente scritto da sasadf
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-01-2009, 12:10 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
boh,
io uso sempre il pc per la musica, da anni, il cd praticamente è come se non ce l'avessi più.. ovvio che sia meglio il suono del cd.. ma non ho più voglia di stare lì a cercarli.. a cambiare.. a comprare.. a masterizzare..
con gli mp3 scarico discografie e via.. insomma, mi accollo la perdità di qualità.
ma mi chiedo: se prima ascoltavo mp3 su pc con casse attive jbl e non mi sembrava malaccio, possibile che con ampli + bose + indiana faccia tutto cacare??
averlo saputo mi tenevo i soldi.. e w l'ignoranza.
giovane? 32 anni e non sentirli ;P
-
12-01-2009, 13:07 #11
......il fatto è che il sistema/catena audio man mano che migliora, diventa altresì più analitico. Cioè a dire che quanto prima veniva nascosto dalla bassa qualità di riproduzione del sistema casse/amplificazione, ora inizia a saltare fuori...
Pensa che nel mio sistema di casa ed anche in macchina (sistemi semi-HI END abbastanza raffinati), non riesco a sentire più di una 50ina di CD, in quanto gli altri cd son incisi talmente male, che passa la fantasia di ascoltarli...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-01-2009, 13:11 #12
ecco pronta la soluzione per le tue esigenze
http://www.avmagazine.it/news/htpc/c...fili_4116.html
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-01-2009, 13:34 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da sasadf
-
12-01-2009, 13:40 #14
Ti avevo capito
Ad ognuno le proprie esigenze!
Poi , un domani, quando i tuoi gusti si affineranno, forse inizierai a riproporti gli interrogativi che ti sei posto oggi...
Sei sulla buona strada per diventare uno di noi ammalati di upgradite acuta!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-01-2009, 13:46 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
continua a sconvolgermi il fatto che io le acoustimass le avrei prese anche a prezzo pieno.. adesso quando le guardo penso soltanto ai 180 euri dilapidati per ste merde rimbombanti.
ma quanta gente è stata uccellata? mi sembra incredibile.