|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
14-12-2008, 13:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 7
vorrei mettere la musica in qualche locale...consigli
ciao ragazzi
vi scrivo per qualche consiglio
Puo' essere una domanda stupida pero'....
Sono un ascoltatore puro di musica
Mi piacerebbe poter mettere la musica che preferisco in qualche locale qualsiasi...
Premetto che non sono un dj e non conosco un cavolo di attrezzature mixaggi e altro...pero' so solo che mi piacerebbe provare a mettere qualche disco in qualche locale....so che potrei farlo per ora divertendomi molto...
Mi piace molto tutta la musica ma ascolto maggiormente rock e tutto quello che ci gira attorno... e anche qualcosa di trip hop e simili.
Avete consigli da darmi?
Mi piacerebbe molto
-
15-12-2008, 11:23 #2
intendi locali pubblici?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-12-2008, 23:53 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 7
mmm.. non so,qualcosa del genere
-
16-12-2008, 11:18 #4
...sì am devi cercare di dacci info e abbastanza precise altrimenti può uscirne solo uan lista infinita della spesa
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-12-2008, 12:13 #5
Originariamente scritto da ascoltatore
Ho sentito che si gira in turnè facendo musica dal vivo (chessò tastiere o band)
Hai provato come fanno quelli sotto le metropolitane con gli altoparlanti a batteria?LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
16-12-2008, 12:19 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da plasmarex
sei veramente simpatico
buona giornata
-
16-12-2008, 12:52 #7
Vorrei capire meglio se si tratta di uno scherzo o meno.
Se il tono è serio, meglio che specifichi quanto vuoi fare.
Più precisamente hai un locale (negozio/attività) che vorresti rallegrare mettendoci della buona musica e vuoi consigli per metterci un impianto stereo?
O altro?LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
17-12-2008, 14:23 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 7
non ho un locale.
La mia forse è una domanda stupida...pero' chiedere non fa mai male
Sono un semplice appassionato di musica(molto...) e mi piacerebbe provare a mettere qualche disco in qualche locale...
Cercavo consigli...premettendo che non so mixare o altro...e la musica che mi piace di piu' è rock e affini.
-
17-12-2008, 14:57 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Semplicemente intendi dire che vorresti ascoltare musica in qualsiasi stanza della casa, con le modalità più semplici possibili ... ho capito bene?
Premesso che non me ne intendo, anche se è un argomento che mi attira, le possibilità sono molte ... e varie: vedi Sonos per esempio, oppure lo Squeezebox Duet o i vari impianti multiroom e così via ...
Se cerchi sul forum, con pazienza, penso che troverai qualcosa ...Ultima modifica di AlexZone; 17-12-2008 alle 15:00
-
17-12-2008, 14:58 #10
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 160
vuoi consilgi su che musica mettere o su apparecchiature ???
-
20-12-2008, 18:23 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da none
-
27-12-2008, 13:56 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
vediamo...mettere dischi in un locale significa più o meno fare il dj (e purtroppo ce ne sono tanti che si spacciano per tali senza avere idea delle abilità tecniche che servono per farlo seriamente) e quindi ti serve l'attrezzatura che serve ad un dj. quindi dipende da che tipo di serate vuoi fare, che attrezzature ha il locale dove vai, ecc. e di conseguenza la spesa economica che ne consegue. vuoi usare vinile o cd? vuoi una consolle base con i 2 piatti o cdj e un mixer? ti serve anche l'amplificazione e casse? lo sai che si possono solo usare dischi originali nelle serate perchè: 1) se ti pizzicano durante un controllo ti fanno piangere 2) perchè se non hai dischi originali e attrezzature decente non ti fanno lavorare.
chiarisciti le idee e si può parlarne meglioHome Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
06-01-2009, 09:58 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 12
se hai bisogno di un dj l'hai trovato..............o almeno ci provo.........
....no scherzo.............
cmq si,faccio varie serate e vediamo se ti riesco ad aiutare..........premetto una cosa,io suono anche la batteria da ormai 10 anni direi,e amo tutta la musica,ma ovviamente nei locali va di piu chessò,dipende dal local,ma direi musica commerciale,anni 70/80 o revival,chill out o deep house o cmq hai capito no?????per la musica rock,almeno dalle mia parti,è difficile essere presi nei locali,anche perchè gli basta mettere un cd e stanno apposto,o al massimo chiamano un gruppo a suonare.Il dj,in base ai locali,deve o mettere musica e basta o fare un minimo di animazione/creare un pò di movimento....cmq lasciando stare questo argomento........ti serve minimo e dico proprio il minimo due lettori cd,un mixer 2 canali e due casse o anche una se proprio sei messo male............per le casse vanno bene delle casse attive cosi non ti porti dietro gli amplificatori,e per le casse puoi andare dai 150 watt a cassa agli 800(dico casse che puoi portarti dietro fisicamente),ma di media si usano le 400 watt,tipo rcf/db/fbt...le classiche casse che pompano e non occupano troppo....poi magai il locale ha gia l'impianto e ti ci colleghi......i lettori,beh quelli li scegli tu in base a tante cose.....io avevo dei pioneer cdj 100,indistruttibili,però l'ho venduti perchè suonando per un agenzia,mi passano sempre l'impianto,e quelli prendevano la polvere in camera....quindi ora uso dai cjd 100 ai 400 ai cdj1000,dipende...ci sono poi i lettori dischi,cioè per i vinili,ma se inizi ora la vedo dura,anche perchè ti ci vorrebbero una caterba di dischi per fare una serata e per comprarli ci vorrebbe un budget infinito,mentre con i cd te la cavicchi un ò meglio(sempre ascoltando il piu possibile chi ti consiglia i cd originali(anche se a volte è impossibile anche perchè molti non si trovano.....)....per il mixer anche qui altra storia.......dai 100 euro ai 2000.........in base a quello che vuoi farci....ma se vuoi mettere musica tranquilla direi che un behringer va piu che bene,li ho usati molto e devo dire che i difettucci ci sono,ma ad un utente "normale" non cambiano la vita....e spenderesti un 150/200 euro circa...........ah il costo delle casse è infinito,ma diciamo che cmq spederesti almeno 500 euro a cassa per avere una cosa decente,o almeno che possa sembrare decente.poi ti servono tanti cd/o dischi,i vari cavi,e tanta pazienza per suonare in giro.........ah,se poi vuoi anche le luci e una storia infinita.......bene,dopo questo tema che ho scritto,se hai domande falle pure perchè se ti dovessi scrivere tutto starei qui una giornata............
Ultima modifica di Rickyyy; 06-01-2009 alle 11:39
-
12-01-2009, 12:41 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da Rickyyy
grazie mille.Molto esaustivo
Il problema principale pero' (oltre al costo dell'attrezzatura) è imparare a saperlo fare e a saper maneggiare l'attrezzatura.... Io per ora sono solo munito di infinita passione per la musica...
Questo è il problema principale...
-
16-01-2009, 14:24 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 8
Mi Intrometto.
Se vuoi imparare devi iniziare prendendoti comunque quello che ti hanno suggerito per poi poter fare delle prove a casa.
Magari poi registri le tue prestazioni, le metti su cd e le dai da ascoltare ai tuoi amici così ti diranno come sei senza rischiare figuracce in giro.
Sicuro che lettori cd + mixer te li devi prendere assieme ad una cassa spia.
Intanto ti alleni.
Ah ti consiglio di rieditare il tuo messaggio senza quotature integrali.
Ciao