Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221

    Sul Digitale Terrestre: articolo interessante


    Interessante articolo sul Digitale terrestre:
    http://www.lavoce.info/news/view.php...=644&from=inde

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Molto chiaro ed interessante.

    Grazie e ciao
    Pacchio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    Ciao!
    Anch'io sono interessato al digitale terrestre.
    La mia ragazza, che è inglese, ha un set top box da anni ed è soddisfatta della qualità. Ho visto che ci sono moltissime marche che producono i ricevitori e a prezzi contenutissimi.
    Sapete per caso quando partirà il servizio in Italia e se già si trovano in commercio i ricevitori!?!

    Grazie
    F.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Fingolfin ha scritto:
    Ciao!

    Sapete per caso quando partirà il servizio in Italia e se già si trovano in commercio i ricevitori!?!

    Grazie
    F.
    Dicono che dovrebbero metterli in commercio gia' questo natale...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221
    Dovrebbero arrivare presto, con una promozione congiunta Governo/Mediaset.
    Il produttore dovrebbe essere questo:
    http://www.adbglobal.com/pressroom/_z_r.html
    (chipset STMicro italo/francese, software polacco, manufacturing taiwanese). Non si sa chi distribuisca in Italia, probabilmante qualche amico di amici di ...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    Grazie per le risposte!
    Ma in Inghilterra questi ricevitori sono delle migliori marche (Nokia, Sony, ecc ecc...) e non costano niente! C'è ad esempio il Sony che costa 150 Euro con uscita audio digitale e moltissime funzioni...il Nokia costa anche meno e ce ne sono altri di marche meno conosciute che costano sugli 80 Euro!!!
    Quindi non capisco l'incentivo del governo di 150 Euro...hanno forse intenzione di farceli pagare 500 Euro questi ricevitori?
    Se così fosse farei prima a farmene portare uno dalla mia ragazza visto che viene per Natale...chissà però se va bene per l'Italia...
    Mistero!

    Ciao!
    F.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295
    Fingolfin ha scritto:
    Grazie per le risposte!
    Ma in Inghilterra questi ricevitori sono delle migliori marche (Nokia, Sony, ecc ecc...) e non costano niente! C'è ad esempio il Sony che costa 150 Euro con uscita audio digitale e moltissime funzioni...il Nokia costa anche meno e ce ne sono altri di marche meno conosciute che costano sugli 80 Euro!!!
    Quindi non capisco l'incentivo del governo di 150 Euro...hanno forse intenzione di farceli pagare 500 Euro questi ricevitori?
    Se così fosse farei prima a farmene portare uno dalla mia ragazza visto che viene per Natale...chissà però se va bene per l'Italia...
    Mistero!

    Ciao!
    F.
    Non sono sicuro che vada bene per l'Italia. Il PAL britannico e' PAL-I, mentre quello europeo e' PAL B/G. Credo la differenza stia nel come viaggia il segnale di sincronismo audio. La differenza esiste per la TV analogica, quello che non so' e se questa differenza valga anche per quella digitale.
    Sergio

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    77
    Per gli interessati dell'argomento TV terrestre digitale: potete ascoltare le ultime novità nella puntata di 2024 (radio24) di giovedì 13 novembre al sito
    http://www.radio24.ilsole24ore.com/2...ivio_index.htm

    Tra gli ospiti dirigenti RAI, Telecom e... il direttore di AFDigitale!
    La durata è di un'ora scarsa.
    Ciao
    Nicola

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Italia sempre la solita....

    Ciao a tutti,

    Mi ricordo, mi pare un editoriale, di aver letto su af-digitale un articolo a rigurado del bonus del governo...
    Lo stanziamento del governo era comune per ADSL e Digitale terrestre, non essendo disponibili i set top box digitali terrestri il barile è stato svuotato interamente per gli incentivi ADSL..

    non aggiungo ulteriori commenti...

    Raffaele

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    ciao htmad e grazie per il chiarimento sui formati PAL di cui non ero a conoscenza.
    Ho letto il manuale del ricevitore Sony di cui parlavo prima ma non c'è riferimento al formato PAL utilizzato. Sembrerebbe un modello generico per l'Europa. Può essere un indizio il campo di frequenza UHF da B21 a B69?
    Un'ultima domanda...in Germania, ad esempio, sapete se hanno già il digitale terrestre e hanno anche loro il PAL B/G?
    Voglio riuscire a capire perché veramente se fosse compatibile il Sony o il Nokia me lo farei portare dall'Inghilterra!

    Ciao e grazie!
    F.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173

    mappe di copertura servizio mediaset

    Sempre per gli interessati, e sempre a partire dall'articolo citato sopra, ho raggiunto il sito della fracarro, dove si possono vedere le zone di copertura del servizio e i ripetitori interessati per mediaset.
    Ad esempio, qui c'e' la zona di di mio interesse napoli-salerno-avellino


    Fabrizio
    (DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    grazie per la mappa.
    Si anch'io ero stato su quel sito e ho visto che anche tutta la zona di Roma è coperta.
    Questo significa che, ipoteticamente, avendo già un ricevitore digitale terrestre, si vedrebbe qualcosa?
    Inoltre mi sembra di aver letto da qualche parte di un accordo Mediaset/BBC che permetterebbe la visione di 5 canali BBC in Italia tramite digitale terrestre. Vi risulta che questa notizia sia vera?

    Ciao
    F.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295
    Fingolfin ha scritto:
    grazie per la mappa.
    Si anch'io ero stato su quel sito e ho visto che anche tutta la zona di Roma è coperta.
    Questo significa che, ipoteticamente, avendo già un ricevitore digitale terrestre, si vedrebbe qualcosa?
    Inoltre mi sembra di aver letto da qualche parte di un accordo Mediaset/BBC che permetterebbe la visione di 5 canali BBC in Italia tramite digitale terrestre. Vi risulta che questa notizia sia vera?

    Ciao
    F.
    Ti riferisci a questo? Se si, e' un accordo su programmi specifici, non sulla visione dei canali BBC (purtroppo...).
    Sergio

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295
    Fingolfin ha scritto:
    ciao htmad e grazie per il chiarimento sui formati PAL di cui non ero a conoscenza.
    Ho letto il manuale del ricevitore Sony di cui parlavo prima ma non c'è riferimento al formato PAL utilizzato. Sembrerebbe un modello generico per l'Europa. Può essere un indizio il campo di frequenza UHF da B21 a B69?
    Un'ultima domanda...in Germania, ad esempio, sapete se hanno già il digitale terrestre e hanno anche loro il PAL B/G?
    Voglio riuscire a capire perché veramente se fosse compatibile il Sony o il Nokia me lo farei portare dall'Inghilterra!

    Ciao e grazie!
    F.
    In Germania dovrebbero avere il PAL B/G. Onestamente non ti so dire di piu', volevo solo metterti al corrente di un potenziale rischio. Io fossi in te aspetterei che le trasmissioni inizino, poi farei una prova con il ricevitore della tua ragazza (sono piccoli e leggeri, possono essere facilmente trasportati in borsa). Una volta iniziate le trasmissioni, avremo il solito effetto: prezzi alle stelle per un po', poi piano piano la discesa a livelli piu' ragionevoli...
    Sergio

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530

    ti ringrazio di nuovo per le info!
    Seguirò il tuo consiglio e mi farò portare il ricevitore a Natale per provare se funziona e poi magari posso farmelo spedire se vedo che va bene anche in Italia.
    Peccato per i canali BBC....spero sempre che prima o poi su Sat o digitale terrestre ora, venga trasmesso almeno BBC Prime invece dell'unico e noiosissimo BBC World.

    Ciao e grazie!
    F.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •