Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    246

    PS3 come media center DVB


    Ciao,qualcuno sa o ha mai provato ad usare la PS3 come media center DVB-T o DVB-S? Mi spiego meglio: posso usare una scheda skystar DVB-S USB sulla PS3 con linux a bordo? E i canali HD in DVB-S2? Ricordo che la skystar è supportata da linux.
    Sto meditando se prendere una ps3 (anche x giocare)o costruirmi un pc media center. Come prezzo siamo li, anzi la PS3 la posso prendere in $USD.
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Ho idea che il fatto che sotto Linux non è possibile accedere all'hardware video direttamente, potrebbe essere un problema per queste schede, che in genere lavorano mediante gli overlay video, quindi richiedono un supporto un po' più completo dell'hardware video.

    La PS3 comprata negli USA non è una buona idea: non legge DVD Europei, neanche quelli region free perchè non legge comunque quelli PAL, e non legge Bluray Europei, a meno che non siano espressamente multiregione. L'unica cosa che legge sono i giochi PS3, e quella retrocompatibile con la PS2 (attualmente, la sola confezione USA da 80GB con MGS4) non legge comunque i giochi PS2 europei...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    246
    Ciao, ecco avevo dei dubbi sulla PS3 presa in USA! A questo punto anche se economica (399$) e con i dubbi sull'utilizzo di schede DVB mi sa che lascio stare.
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.691
    uscirà in autunno il decoder terrestre per la PS3

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    246
    Allora come accede questo futuro decoder alla sezione video, non sarà mica un mistero, o si?!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Il futuro ricevitore DVB-T per PS3 è prodotto dalla Sony stessa, quindi costruito ad hoc per la PS3.
    Con esso sarà possibile visionare anche i canali "free" in HD, come RaiTestHD, qualora quest'ultima trasmettesse ancora qualcosa.

    Il nome commerciale sarà PlayTV.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.691



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •