Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    99

    HDTV su digitale terrestre


    Sapete tutti che in questo periodo è in discussione il riassetto del sistema televisivo italiano, in particolare per quanto riguarda l'introduzione della televisione digitale terrestre che nei piani del ministro dovrebbe soppiantare quella analogica tradizionale già nei prossimi 4-5 anni.

    In particolare l'attenzione dei nostri politici è rivolta (ovviamente... ) alla distribuzione dei canali televisivi, visto che il nuovo sistema permetterà di avere 4-5 canali nello spazio di frequenza attualmente occupato da 1 solo canale analogico, e quindi moltiplicare notevolmente l'offerta sia di emittenti nazionali che di emittenti locali.

    Altro argomento legato all'avvento del DVB-T di cui spesso si sente parlare sono i servizi interattivi che questo permetterà, la cosiddetta Multimedia Home Platform, che permetterà, ad esempio, di votare da casa i protagonisti dell'Isola Dei Famosi durante la visione della puntata (servizio che ritengo assolutamente fondamentale... ).

    Però non ho mai sentito dire da nessuno, nè sui giornali nè tantomeno in parlamento, che tramite il digitale terrestre è possibile trasmettere nella banda di un attuale canale analogico una trasmissione video ad alta definizione 1920x1080, cosa che dal punto di vista nostro risulterebbe nettamente più interessante, non vi pare?

    Visto che questo è un paese in cui ognuno dice la sua, e spesso a sproposito, non sarebbe una cattiva idea proporre, ad esempio, l'inserimento nei futuri contratti di servizio di RAI e MEDIASET dell'obbligo di attivare uno/più canali HDTV 1080i su cui trasmettere ad esempio film, eventi culturali o sportivi di particolare rilevanza, etc.

    Lancio quindi l'idea di far partire da questo forum una proposta, da inviare al ministro Gasparri, per sensibilizzare chi in questo periodo sta decidendo la forma della futura televisione italiana su un tema a noi molto caro ma di cui apparentemente non frega niente a nessuno.

    Chi mi da una mano a buttare giù un documento contenente le nostre proposte in materia? Probabilmente ho il modo di far arrivare il suddetto documento direttamente nelle mani del ministro, però vorrei che fosse una cosa un po' seria ed articolata, non un foglietto con scritto: vogliamo la televisione ad alta definizione - stop.

    Magari se l'iniziativa fosse sottoscritta dalle riviste del settore (DVHT, AF Digitale, etc.) e/o dagli operatori del settore potrebbe avere qualche speranza di essere presa in minima considerazione, che ne dici Emidio?

    Grazie per l'attenzione

    ciao
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Apprezzo molto l'idea, ma penso che il ministro e il suo datore di lavoro non siano assolutamente interessati alla qualità.

    Se così non fosse almeno mediaset potrebbe trasmettere in stereo già da un bel po' e la rai avere un feed di prova in HDTV.

    Tralascio per carità di patria il 16:9.

    Personalmente (ma non sono l'unico) tutta questa accellerazione sul digitale terrestre mi sembra una ennesima strategia per salvare Rete 4.

    Non escludo però che ne venga fuori qualcosa di buono, dopo tutto per lo stesso motivo anni fa in Italia siamo stati tra i primi ad avere il digitale satellitare.

    ciao
    Pacchio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591
    pacchio ha scritto:
    .....Se così non fosse almeno mediaset potrebbe trasmettere in stereo già da un bel po'....
    Pacchio
    A breve le reti Mediaset inizieranno le prove in DD (ergo 5.1).

    Ciao.
    Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Lo so, e sono molto contento per il DD, ma la stereofonia potevamo averla già da 15 anni.

    Spero comunque che questa accellerazione porti anche ad un miglioramento del digitale via satellite.

    ciao
    Pacchio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Non sono convinto che ci sia l'interesse per la TV free per HDTV
    in quanto il digitale nasce per il principio di fare del commercio elettronico.
    Penso che al massimo nasca una PPV Terrestre che potrebbe utilizzare questa tecnologia, ma penso a come sta andando il DAB ed è ancora troppo presto.
    Probabilmente il modo SAT si darà una mossa, ma visto la situazione monopolistica, non ci giurerei.
    Ho letto del 5.1 Terrestre ( che bello potrò ascoltare la DE FILIPPI in DD )
    Mah prima vedere e poi credere, dubito che manderanno la musica in tale formato (PIRATI!!) e il cinema ?, beh alla 4 interruzione pubblicitaria desisto e passo al DVD percui non penso che ne trarrò beneficio.

    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607

    X Andra

    Tranquillo, per quanto riguarda la pubblicità c'è chi sta studiando un sistema di tetti per l'affollamento che farà ridurre gli spot, non incrementarle. D'altra parte, proprio di recente la Commissione Europea ha aperto una procedura di infrazione contro l'Italia per aver disatteso le norme della direttiva TV Senza Frontiere in materia di pubblicità. Entro breve le nostre emittenti dovranno darsi una regolata.

    X Stefano DM e Pacchio

    Caro Stefano, purtroppo temo che Pacchio abbia totalmente ragione: pur condividendo la tua proposta, il casino in cui si trova la Gasparri in Parlamento (ben giustificato a causa della fretta con cui la legge è stata creata e delle motivazioni che l'hanno spinta -su cui stenduiamo un velo pietoso-) renderebbe inimmaginabile l'inserimento di un nuovo emendamento nel testo del disegno di legge.

    Sorry,

    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •